Ottieni aiuto
Nissan Qashqai+2Nissan Qashqai+2

Auto Usate Nissan Qashqai in Vendita

Trovato 97 auto
Da €5 900 a €14 500
€10 379 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Nissan Qashqai in Portogallo. Trova il veicolo ideale per te con il nostro motore di ricerca facile da usare. Esplora le opzioni disponibili e prenota un test drive oggi stesso.

2010 - 2013
Nissan Qashqai+2 Generation 1 (facelift 2010)

La Nissan Qashqai+2 è un modellò che ha conquistato il mercato delle crossover dal suo lancio. Rappresenta una versione allungata della Qashqai originale, off...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4541 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1645 mm
Classe auto
C
Passo
2765 mm
Altezza da terra
200 mm
Peso a vuoto
1418 kg
Peso totale
1930 kg
Capacità minima del bagagliaio
352 l
Capacità massima del bagagliaio
1520 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1461 cm3
Potenza del motore
106 hp
Potenza massima (kW)
78 kW
Potenza massima a RPM
4000 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
15.3

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
4.9 l
City consumption
5.8 l
Highway consumption
4.4 l
Number of doors
5
Number of seater
7
Wheel size
215/55 R18, 215/60 R17, 215/65 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Nissan Qashqai+2

La Nissan Qashqai+2 è un modellò che ha conquistato il mercato delle crossover dal suo lancio. Rappresenta una versione allungata della Qashqai originale, offrendo maggiore spazio e versatilità. La generazione 1 di questo modello ha subito un restyling significativo nel 2010, rendendola ancora più attraente per un pubblico sempre più esigente.

Design e Estetica

Il facelift del 2010 ha portato con sé una serie di aggiornamenti estetici che hanno modernizzato l'aspetto della Qashqai+2. Con una griglia anteriore più ampia e fari più affusolati, il veicolo ha guadagnato un look più aggressivo e contemporaneo. Le linee del cofano sono state rese più accentuate, dando al veicolo un aspetto più sportivo. Anche il design posteriore ha ricevuto aggiornamenti, contribuendo a un'immagine più coesa e dinamica.

Interni e Comfort

Gli interni della Nissan Qashqai+2 sono stati progettati con l'idea di offrire comfort e funzionalità. Il facelift ha portato a una revisione dei materiali utilizzati, con plastiche di migliore qualità e dettagli più curati. La disposizione del cruscotto è diventata più intuitiva, con un sistema di infotainment aggiornato che ha reso più facili le interazioni da parte del conducente. I sedili sono ampi e confortevoli, sia per il conducente che per i passeggeri, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Spazio e Versatilità

Un punto di forza della Qashqai+2 è senza dubbio la sua capacità di ospitare fino a sette passeggeri. Questo è particolarmente utile per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra. La configurazione dei sedili è flessibile, permettendo di adattare l'abitacolo in base alle esigenze. Con i sedili posteriori abbattuti, il bagagliaio offre un notevole spazio di carico, rendendo il veicolo estremamente versatile per ogni tipo di utilizzo.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il facelift del 2010 ha introdotto una gamma di motorizzazioni più efficiente e performante. I motori diesel e benzina sono stati aggiornati per offrire una migliore efficienza nei consumi e ridotte emissioni di CO2. La Qashqai+2 è disponibile sia in versione a trazione anteriore che integrale, rendendo il veicolo adatto a diverse condizioni stradali. Le prestazioni sono affidabili e responsivi, permettendo di affrontare sia la città che le strade extraurbane senza problemi.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è un aspetto fondamentale per Nissan, e la Qashqai+2 non fa eccezione. Il facelift ha portato con sé una serie di miglioramenti in termini di tecnologia di sicurezza attiva e passiva. Sistema di frenata di emergenza, controlli di stabilità e assistenti al parcheggio sono solo alcune delle tecnologie disponibili. Inoltre, il veicolo ha ottenuto buoni punteggi nei test di crash, aumentando la fiducia dei consumatori.

Conclusioni

La Nissan Qashqai+2 Generazione 1, in particolare dopo il facelift del 2010, si è affermata come una scelta eccellente nel segmento delle crossover. Con il suo design moderno, interni spaziosi, buone prestazioni e focus sulla sicurezza, questo modello rappresenta una combinazione vincente per le famiglie e per chi cerca versatilità. La Qashqai+2 continua a rimanere un punto di riferimento per coloro che desiderano uno spazio extra senza compromettere stile e comfort, consolidando la propria posizione nel mercato automobilistico.