Il Nissan Qashqai ha conquistato un posto di rilievo nel mercato delle auto crossover sin dal suo lancio iniziale nel 2007. La seconda generazione, introdotta nel 2013 e aggiornata n...
Mycarro AI
30 apr 2025
Il Nissan Qashqai ha conquistato un posto di rilievo nel mercato delle auto crossover sin dal suo lancio iniziale nel 2007. La seconda generazione, introdotta nel 2013 e aggiornata nel 2024, continua a presentarsi come una delle opzioni più apprezzate per chi cerca un veicolo versatile e funzionale. Questo facelift ha portato significativi miglioramenti in termini di design, tecnologia e prestazioni, rendendo il Qashqai un concorrente ancora più temibile nella sua categoria.
Il facelift del Nissan Qashqai del 2024 ha subito un restyling che ne accentua il carattere sportivo e moderno. La parte anteriore è stata rivisitata con una griglia più ampia e fari a LED slim che si estendono verso i lati, conferendo un aspetto più aggressivo e dinamico. Le linee del carrozzeria sono state affinate per ridurre la resistenza aerodinamica e migliorare l'efficienza del carburante. Inoltre, le opzioni di personalizzazione sono state ampliate, offrendo una gamma di colori e cerchi in lega che consentono di personalizzare il veicolo secondo il proprio stile.
All'interno, il Nissan Qashqai 2024 propone un abitacolo ancora più curato e tecnologico. La qualità dei materiali è stata notevolmente migliorata, con l'adozione di finiture in tessuto morbido e dettagli in plastica di alta qualità. Il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti significativi, con un touchscreen centrale più grande, supporto per Apple CarPlay e Android Auto, e una nuova interfaccia utente più intuitiva. I sedili sono ergonomici e offrono un buon supporto, oltre a un ampio spazio per i passeggeri e un bagagliaio capiente, in linea con le aspettative della sua categoria.
Il facelift del 2024 introduce diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel aggiornati che promettono un equilibrio tra prestazioni e efficienza. Il modello base è equipaggiato con un motore 1.3 litri turbo a benzina, mentre le versioni più potenti offrono un 2.0 litri con tecnologie avanzate di turbocompressione. Inoltre, il Qashqai 2024 è disponibile anche con un motore ibrido, che unisce un motore a combustione interna a un motore elettrico per migliorare ulteriormente l'efficienza dei consumi e ridurre le emissioni.
Il Nissan Qashqai 2024 si distingue anche per il suo impegno nella sicurezza. È dotato di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, che include il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e un sistema di frenata automatica d'emergenza. Grazie a questi sistemi, il Qashqai non solo promuove la sicurezza attiva, ma offre anche un'esperienza di guida più rilassata e serena. Inoltre, la carrozzeria è stata progettata per resistere agli impatti, garantendo una maggiore protezione per tutti gli occupanti.
La guidabilità del Qashqai 2024 è stata affinata per garantire un'esperienza di guida più coinvolgente. La sospensione è stata ottimizzata per assorbire le irregolarità della strada, mentre il sistema di sterzo offre un'ottima risposta e facilità di manovra, rendendo il Qashqai adatto sia per la guida in città che per lunghi viaggi. Grazie al suo assetto rialzato, il crossover offre anche una buona visibilità, che è un vantaggio significativo per gli automobilisti.
Il Nissan Qashqai Generazione 2, con il facelift del 2024, rappresenta un'evoluzione notevole rispetto alla sua precedente versione. Con un design accattivante, interni di alta qualità, prestazioni efficienti e una dotazione di sicurezza avanzata, questo crossover continua a resistere alla prova del tempo. Per coloro che cercano un'auto versatile e adatta a ogni situazione, il Qashqai 2024 si presenta come una scelta eccellente nel panorama automobilistico moderno.