Ottieni aiuto
Nissan QashqaiNissan Qashqai

Usate Nissan Qashqai in Vendita

Trovato 1 318 auto
Da €2 750 a €41 490
€18 242 (media)

Scopri le migliori offerte di Nissan Qashqai usate in Portogallo. Trova la tua auto ideale tra una vasta selezione di modelli, dalle migliori condizioni e a prezzi competitivi. Esplora ora con il nostro motore di ricerca di auto usate.

2010 - 2014
Nissan Qashqai Generation 1 (facelift 2010)

Il Nissan Qashqai ha debuttato nel 2006 e ha rivoluzionato il segmento dei crossover grazie al suo design distintivo e alla versatilità. La prima generazione, conos...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4541 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1645 mm
Passo
2765 mm
Peso a vuoto
1395 kg
Capacità minima del bagagliaio
450 l
Capacità massima del bagagliaio
1520 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1461 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
4.9 l
City consumption
5.8 l
Highway consumption
4.4 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan Qashqai

Il Nissan Qashqai ha debuttato nel 2006 e ha rivoluzionato il segmento dei crossover grazie al suo design distintivo e alla versatilità. La prima generazione, conosciuta anche con la sigla J10, ha subito un facelift significativo nel 2010, apportando numerose migliorie sia estetiche che tecniche. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le novità della versione rinnovata.

Design Esterno

Il facelift del 2010 ha dato al Nissan Qashqai un aspetto più moderno e dinamico. Tra le modifiche principali ci sono i nuovi gruppi ottici anteriori con tecnologie a LED, che forniscono una migliore visibilità e un look più accattivante. Anche la griglia anteriore è stata ridisegnata, conferendo al veicolo un aspetto più aggressivo. La parte posteriore ha visto l'introduzione di nuovi fanali, che completano il rinnovamento del design esterno.

Interni e Comfort

All'interno, il Qashqai facelift ha subito un upgrade significativo. I materiali utilizzati sono diventati di qualità superiore, con finiture in plastica morbida e dettagli in alluminio spazzolato. Anche il layout della plancia è stato semplificato, facendo uso di comandi più intuitivi. Inoltre, il sistema di infotainment è stato aggiornato, con nuove funzionalità e connettività avanzata, rendendo l'esperienza di guida più confortevole.

Prestazioni e Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Qashqai 2010 ha mantenuto la gamma di motori esistente, ma ha introdotto alcune ottimizzazioni per migliorare l'efficienza del carburante e le emissioni. I motori benzina e diesel sono stati aggiornati per soddisfare le normative Euro 5. In particolare, il motore diesel 1.5 dCi è stato molto apprezzato per la sua efficienza e le prestazioni elevate, rendendolo un'ottima scelta per gli amanti dei viaggi lunghi.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è stata una priorità per Nissan nella ristrutturazione del Qashqai. Questo modello ha ottenuto punteggi eccellenti nei crash test grazie all'introduzione di tecnologie avanzate come il sistema di frenata d’emergenza e il controllo della stabilità. Inoltre, il pacchetto di dotazioni di sicurezza includeva airbag frontali, laterali e a tendina, offrendo una protezione completa per tutti gli occupanti del veicolo.

Esperienza di Guida

Uno dei punti forti del Nissan Qashqai è la sua versatilità, che lo rende adatto sia per la guida in città che per le avventure fuori strada leggere. La sospensione equilibrata garantisce un ottimo comfort durante la marcia, mentre il sistema di trazione integrale, disponibile in alcune versioni, offre maggiore stabilità e controllo su terreni difficili. Gli spazi interni sono generosi, permettendo a cinque passeggeri di viaggiare comodamente.

Conclusioni

Il facelift del 2010 del Nissan Qashqai Generazione 1 ha rappresentato un passo avanti importante per il marchio giapponese nel segmento dei crossover. Con il suo design rinnovato, interni migliorati e una maggiore enfasi sulla sicurezza e sulle prestazioni, il Qashqai si è confermato un veicolo amato da molti. La combinazione di funzionalità e stile lo rende ancora oggi una scelta popolare per chi cerca un crossover versatile e affidabile.