Ottieni aiuto
Nissan PrimeraNissan Primera

Nissan Primera - Generazione 2 Facelift 1999

Trovato 15 auto
Da €700 a €4 599
€2 492 (media)

Scopri la Nissan Primera, modello e generazione 2 facelift del 1999. La Nissan Primera offre stile e prestazioni. Esplora le caratteristiche di questa generazione per un'ottima esperienza di guida.

1999 - 2002
Nissan Primera Generation 2 (facelift 1999)

La Nissan Primera è sempre stata considerata una delle berline sportive più apprezzate del mercato europeo. La seconda generazione di questo modello, lanciata nel...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Nissan Primera

La Nissan Primera è sempre stata considerata una delle berline sportive più apprezzate del mercato europeo. La seconda generazione di questo modello, lanciata nel 1996, ha ricevuto un importante facelift nel 1999. Questo restyling non solo ha aggiornato il design della vettura, ma ha anche introdotto diverse novità tecniche e un miglioramento delle prestazioni.

Design Esterno

Il facelift del 1999 ha portato la Nissan Primera a una nuova dimensione estetica. Il design esterno è stato ammodernato con linee più fluide e una parte anteriore ridisegnata. I nuovi fari posteriori, più grandi e illuminati da LED, hanno conferito alla vettura un aspetto più moderno. Anche la calandra e il paraurti anteriore sono stati ritoccati, conferendo un look più aggressivo e sportivo.

Interni e Comfort

All'interno, la Nissan Primera ha continuato a offrire un ambiente confortevole e spazioso. Il facelift ha apportato miglioramenti alla qualità dei materiali utilizzati, rendendo l'abitacolo più elegante. I sedili, dal design ergonomico, sono stati progettati per offrire il massimo supporto e comfort anche durante lunghi viaggi. Inoltre, è stato introdotto un nuovo sistema di infotainment, che includeva un lettore CD e, nelle versioni più avanzate, anche la tecnologia Bluetooth per la connessione con dispositivi mobili.

Motorizzazioni

La gamma di motorizzazioni disponibile per la Nissan Primera nel 1999 è stata ampliata. I motori a benzina hanno visto l'inserimento di un'unità da 1.6 litri, che ha offerto un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Inoltre, era disponibile anche un motore più potente da 2.0 litri, in grado di soddisfare gli automobilisti più esigenti. Per gli appassionati del diesel, anche le motorizzazioni turbo diesel sono state migliorate, offrendo maggiori prestazioni e minori emissioni inquinanti.

Comportamento su Strada

Uno degli aspetti più apprezzati della Nissan Primera facelift 1999 è stato il suo comportamento su strada. Grazie a un telaio affinato e a una sospensione migliorata, la vettura offre un'ottima stabilità e precisione di guida. Che si trattasse di tragitti urbani o di autostrada, gli automobilisti potevano contare su una buona manovrabilità e comfort. La Nissan ha anche implementato un sistema di trazione anteriore, che ha ulteriormente migliorato la tenuta di strada.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Nissan, e la Primera non fa eccezione. Il facelift del 1999 ha introdotto numerosi miglioramenti in termini di sicurezza attiva e passiva. Sono stati aggiunti sistemi di assistenza alla frenata e airbag frontali e laterali, che hanno fatto guadagnare alla vettura punteggi elevati nei test di sicurezza. Integrando anche sistemi come l'ABS e l'ESP, la Primera si è affermata come un'opzione sicura per le famiglie.

Conclusioni

In conclusione, la Nissan Primera Generazione 2 (facelift 1999) ha rappresentato un significativo passo avanti nel mondo delle berline sportive. Con un design rinnovato, motorizzazioni migliorate e una maggiore attenzione alla sicurezza e al comfort, questo modello è riuscito a conquistare il cuore di molti automobilisti. In un mercato sempre più competitivo, la Primera si è distinta per la sua affidabilità e prestazioni, assicurandosi un posto importante nella storia delle automobili. La combinazione di praticità e sportività ha fatto sì che la Nissan Primera rimanga un’icona nel panorama automobilistico, apprezzata ancora oggi dai collezionisti e dagli appassionati.