Scopri il Nissan Patrol 160260 facelift 1986. Questo modello iconico offre prestazioni eccezionali e design unico. Trova il tuo Nissan Patrol in vendita in Portugal.
Il Nissan Patrol è uno dei fuoristrada più iconici della casa automobilistica giapponese, noto per la sua robustezza e capacità di affrontare terreni difficili. La ...
Mycarro AI
30 ago 2024
Il Nissan Patrol è uno dei fuoristrada più iconici della casa automobilistica giapponese, noto per la sua robustezza e capacità di affrontare terreni difficili. La generazione 160/260, lanciata nel 1980 e prodotta fino al 1989, è conosciuta non solo per le sue prestazioni off-road, ma anche per il comfort e la versatilità che offre in ambito urbano. Nel 1986, il modello ha subito un facelift significativo, che ha migliorato sia l'estetica che la funzionalità.
Il facelift del 1986 ha portato una serie di aggiornamenti estetici al Nissan Patrol. Il frontale ha ricevuto una griglia di dimensioni maggiori e fari più alti, conferendo al veicolo un aspetto più aggressivo e moderno. La linea laterale è stata affinata con nuove modanature e il design del paraurti ha ricevuto un aggiornamento, rendendo il veicolo più accattivante. Le nuove opzioni di colore e le finiture migliorate hanno contribuito a rendere il Patrol un modello più ricercato tra gli appassionati di fuoristrada.
All'interno, il Nissan Patrol 160/260 ha visto un notevole miglioramento nell'area della comodità e dell'ergonomia. I sedili sono stati ridisegnati per offrire maggiore supporto e comfort, specialmente nei viaggi lunghi. La plancia è stata completamente ridisegnata, dotata di uno strumentario più moderno e intuitivo, che facilita la guida anche su terreni impervi. Inoltre, le finiture interne erano di qualità superiore, utilizzando materiali migliori che aggiungono un tocco di eleganza all'abitacolo.
Il Nissan Patrol 160/260 del 1986 era disponibile con diverse opzioni di motorizzazione. Tra le più popolari c'era il motore diesel da 2,8 litri, che forniva un eccellente equilibrio tra prestazioni e consumo. Questo motore era particolarmente apprezzato per la sua durabilità e coppia, caratteristiche fondamentali per chi affrontava condizioni di guida off-road. Non mancava anche una versione a benzina, che soddisfava la richiesta di potenza e rapidità su strade asfaltate.
Una delle ragioni principali per cui il Nissan Patrol ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di off-road è la sua robustezza e le sue capacità straordinarie. Il modello facelift del 1986 ha mantenuto le caratteristiche off-road che hanno reso il Patrol un punto di riferimento nel suo segmento. La trazione integrale, combinata con un sistema di sospensioni adatto, permette di affrontare terreni ripidi e sabbiosi con sicurezza. Gli amanti dell'avventura trovano nel Patrol un compagno ideale per escursioni e viaggi in aree isolate.
Con il facelift del 1986, il Nissan Patrol ha anche incrementato il proprio livello di sicurezza. Sono stati introdotti nuovi sistemi di frenata e opzioni di sicurezza attiva che migliorano la stabilità del veicolo in condizioni difficili. La disponibilità di equipaggiamenti come aria condizionata, alzacristalli elettrici e radio, rendevano il Patrol ancora più attraente per i conducenti moderni. Questi miglioramenti non solo soddisfavano le esigenze dei fuoristradisti, ma anche quelle di coloro che consideravano il Patrol come un veicolo quotidiano.
Il Nissan Patrol 160/260 del 1986 rappresenta un'epoca in cui i fuoristrada cominciavano a combinare capacità off-road con comfort e tecnologia due fattori che hanno contribuito al suo successo duraturo. Con le sue innovazioni e il suo design affidabile, ed il facelift degli anni '80, il Patrol è riuscito a mantenere il suo status di leggenda nel mondo dell'automobile, continuando a ispirare generazioni di automobilisti e avventurieri. È un veicolo che, ancora oggi, è amato e ricercato, sia dai collezionisti che dagli appassionati di avventure off-road.