Portugal
Ottieni aiuto
Nissan PathfinderNissan Pathfinder

Nissan Pathfinder e Nissan Pathfinder WD21

Trovato 1 auto
Da €21 999 a €21 999
€21 999 (media)

Scopri il Nissan Pathfinder e il suo modello WD21 in vendita. Esplora le migliori offerte di Nissan Pathfinder in Portogallo con Mycarro.

1987 - 1995
Nissan Pathfinder WD21

Il Nissan Pathfinder WD21 è un modello storico nel panorama delle SUV degli anni '90. Introdotto nel 1989, il WD21 rappresentava la seconda generazione d...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan Pathfinder WD21

Il Nissan Pathfinder WD21 è un modello storico nel panorama delle SUV degli anni '90. Introdotto nel 1989, il WD21 rappresentava la seconda generazione del Pathfinder, un veicolo che si era guadagnato un posto d'onore tra le famiglie e gli appassionati di off-road. Con la sua combinazione di design robusto, capacità fuoristrada e comfort, il WD21 ha segnato un'epoca significativa nella storia della casa automobilistica giapponese.

Design e Caratteristiche

Il design del Nissan Pathfinder WD21 si distingue per le sue linee robuste e una silhouette aggressiva. Con una lunghezza complessiva di circa 4,5 metri, il veicolo presentava una griglia anteriore prominente, fari a forma di bolla e paraurti dall'aspetto robusto. Queste caratteristiche non solo gli conferivano un aspetto grintoso, ma contribuivano anche alla funzionalità off-road, consentendo un approccio e un angolo di uscita più favorevoli.

Il WD21 era disponibile in diverse configurazioni, sia a trazione posteriore che integrale, offrendo una versatilità che lo rendeva adatto sia alla guida in città che a quella fuoristrada. Gli interni erano progettati per offrire comfort e praticità, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio generoso. La qualità dei materiali e i dettagli ben curati hanno reso l'abitacolo accogliente, anche se il design tendeva a seguire le linee più funzionali degli anni '90.

Motorizzazione e Prestazioni

Sotto il cofano, il Nissan Pathfinder WD21 è stato proposto con diverse motorizzazioni. Il motore V6 da 3.0 litri era il più comune, capace di erogare circa 150 cavalli. Questo motore permetteva di affrontare con disinvoltura sia le strade asfaltate che i percorsi off-road, garantendo performance solide. Il cambio automatico a tre velocità, insieme alla trazione integrale, forniva un'esperienza di guida fluida, specialmente in condizioni climatiche avverse.

A differenza di molti SUV moderni, il WD21 era caratterizzato da un telaio a longheroni che conferiva una maggiore robustezza, rendendolo ideale per l'uso avventuroso. Questa impostazione, combinata con un sistema di sospensione ben progettato, consentiva di affrontare anche terreni difficili senza compromettere il comfort di guida.

Sicurezza e Tecnologia

Anche se il Nissan Pathfinder WD21 non era dotato delle tecnologie di sicurezza avanzate a cui siamo abituati oggi, aveva comunque alcuni elementi che miravano a garantire la protezione dei passeggeri. I freni a disco anteriori e posteriori, insieme a sistemi come il servosterzo, contribuivano a migliorare la manovrabilità del veicolo. Elementi come gli airbag per il conducente, disponibili solo nelle versioni più recenti, rappresentavano un salto in avanti rispetto ai modelli precedenti.

Per quanto riguarda la tecnologia, il WD21 offriva un sistema audio di base e opzioni di climatizzazione, ma non c'erano molte delle comodità moderne come il navigatore satellitare o i sistemi di infotainment avanzati. Tuttavia, questa semplicità era in linea con la filosofia dei veicoli SUV di quell'epoca.

Eredità e Impatto sul Mercato

L'eredità del Nissan Pathfinder WD21 è stata notevole. Questo modello ha svolto un ruolo cruciale nella definizione del segmento delle SUV, contribuendo a rendere questo tipo di veicolo popolare tra le famiglie e gli amanti dell'avventura. Ha ispirato generazioni di nuovi modelli e ha dimostrato che un SUV può essere sia pratico che avventuroso.

Le sue caratteristiche robuste e la sua affidabilità gli hanno permesso di mantenere un buon valore di rivendita, con molti esemplari still in circolazione divertendosi a raccogliere chilometri insieme agli appassionati di fuoristrada.

Conclusione

Il Nissan Pathfinder WD21 rimane un simbolo di un'era d'oro per i veicoli sport utility. La combinazione di design distintivo, capacità off-road e comfort ha fatto sì che questo modello fosse una scelta preferita non solo per la famiglia ma anche per gli appassionati di avventure. Oggi, il WD21 è ricercato dai collezionisti e rappresenta un'affascinante testimonianza dell'evoluzione dell'automobile.