Scopri il Nissan Pathfinder, in particolare la generazione 4 con facelift del 2016, che offre prestazioni avanzate e comfort ineguagliabile. Disponibile in Portogallo.
La Nissan Pathfinder ha una lunga storia che risale agli anni '80, ma la quarta generazione, lanciata nel 2012 e aggiornata nel 2016, ha rappresentato un cambia...
Mycarro AI
30 apr 2025
La Nissan Pathfinder ha una lunga storia che risale agli anni '80, ma la quarta generazione, lanciata nel 2012 e aggiornata nel 2016, ha rappresentato un cambiamento significativo nel design e nella filosofia del modello. Con il facelift del 2016, Nissan ha cercato di rispondere alle esigenze di una clientela in continua evoluzione, offrendo un SUV più moderno e adatto alla vita familiare.
Il restyling del 2016 ha portato a una rivisitazione estetica della Pathfinder, con un frontale pi ù audace e aggressivo. La nuova griglia anteriore, di dimensioni maggiori e con una forma esagonale, ha dato un aspetto più robusto e imponente al veicolo. I fari sono stati aggiornati con l'aggiunta della tecnologia a LED, conferendo una caratteristica distintiva al muso del SUV. Inoltre, i paraurti anteriori e posteriori sono stati riprogettati per armonizzarsi meglio con le linee del veicolo.
All'interno, la Nissan Pathfinder ha ricevuto miglioramenti significativi per quanto riguarda materiali e tecnologia. I sedili sono ergonomici e offrono un confort migliore per i lunghi viaggi. La capacità di carico è un altro punto forte del veicolo, con un ampio spazio per i passeggeri e la possibilità di abbattere i sedili posteriori per aumentare la capacità del bagagliaio. Il sistema di infotainment è stato aggiornato per essere più intuitivo e facile da usare, con uno schermo touch di maggiori dimensioni e la compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
Il facelift del 2016 ha visto anche l'introduzione di diverse nuove funzionalità tecnologiche e sistemi di sicurezza avanzati. Il Nissan Safety Shield, ad esempio, include una serie di tecnologie di assistenza alla guida come il monitoraggio dell'angolo cieco, il rilevamento del traffico posteriore e la frenata automatica d'emergenza. Queste caratteristiche hanno fatto guadagnare alla Pathfinder punteggi elevati nei test di sicurezza, rendendola una scelta ideale per le famiglie.
La Nissan Pathfinder del 2016 è stata equipaggiata con un motore V6 da 3.5 litri in grado di erogare 284 cavalli. Questo motore è associato a un cambio automatico a variazione continua (CVT), che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva. Grazie a questa configurazione, la Pathfinder combina prestazioni solide con una buona efficienza nei consumi, rendendola un ottimo SUV per uso quotidiano. Le opzioni a trazione anteriore e a trazione integrale la rendono versatile e adatta a diverse condizioni stradali.
Anche se la Nissan Pathfinder è principalmente progettata per l'uso su strada, non manca di capacità fuoristrada. La versione a trazione integrale offre modalità di guida selezionabili, consentendo al conducente di adattarsi a terreni variabili. Sebbene non sia un veicolo da off-road estremo, la Pathfinder può comunque affrontare sentieri leggeri e strade non asfaltate senza troppe difficoltà.
In conclusione, la Nissan Pathfinder Generazione 4 (facelift 2016) si è affermata come un SUV versatile e ben strutturato. Con un design aggiornato, un interno confortevole e una serie di tecnologie all'avanguardia, risponde alle esigenze di famiglie moderne e avventurieri occasionali. La combinazione delle sue capacità di carico, di comfort e di sicurezza la rende un'ottima scelta nel suo segmento di mercato. Chi cerca un SUV per la vita di tutti i giorni non rimarrà deluso dalla Pathfinder, una vera alleata per ogni avventura.