Portugal
Ottieni aiuto
Nissan PathfinderNissan Pathfinder

Nissan Pathfinder: Generazione 3 Facelift 2010

Trovato 1 auto
Da €21 999 a €21 999
€21 999 (media)

Scopri il Nissan Pathfinder e la sua generazione 3 facelift 2010. Questi modelli offrono prestazioni eccezionali e comfort, perfetti per ogni viaggio in Portogallo.

-
Nissan Pathfinder Generation 3 (facelift 2010)

La Nissan Pathfinder è un SUV di medie dimensioni che ha fatto il suo debutto nel mercato automotive nel 1985. La terza generazione, che è stata presentata nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4813 mm
Larghezza
1848 mm
Altezza
1858 mm
Passo
2853 mm
Peso a vuoto
2140 kg
Peso totale
2880 kg
Capacità minima del bagagliaio
190 l
Capacità massima del bagagliaio
2091 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2488 cm3
Potenza del motore
190 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
450 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
186 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
9 l
City consumption
12 l
Highway consumption
7.3 l
Number of seater
5, 7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione alla Generazione 3

La Nissan Pathfinder è un SUV di medie dimensioni che ha fatto il suo debutto nel mercato automotive nel 1985. La terza generazione, che è stata presentata nel 2005, ha visto importanti sviluppi in termini di design, tecnologia e prestazioni. Nel 2010, il modello ha subito un facelift significativo, rimanendo fedele alla sua essenza di SUV robusto e versatile. Questo aggiornamento mirava a migliorare l'estetica e l'ergonomia, mantenendo al contempo la sua reputazione per capacità off-road e comfort.

Design Esterno

Il facelift del 2010 ha modernizzato il design esterno della Pathfinder, conferendole un aspetto più aggressivo e contemporaneo. La griglia anteriore è stata ampliata, con l'aggiunta di nuovi fari a forma di boomerang dotati di tecnologia a LED. Questi cambiamenti hanno reso il veicolo immediatamente riconoscibile e più in linea con altri modelli Nissan, come la Murano. Inoltre, il pacchetto di verniciatura è stato aggiornato, offrendo ai clienti più opzioni per personalizzare il proprio veicolo.

Interni Rinnovati

Gli interni della Pathfinder sono stati anch'essi rivelati tra i punti focali del facelift. Con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del conducente e dei passeggeri, Nissan ha lavorato per rendere l'abitacolo più spazioso e confortevole. I materiali utilizzati per la tappezzeria sono stati ottimizzati, e le finiture interne sono diventate più raffinate. Il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti significativi, integrando tecnologie moderne come Bluetooth e sistemi di navigazione avanzati.

Motorizzazione e Prestazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, la Generazione 3 della Pathfinder ha mantenuto il suo motore V6 da 4.0 litri, capace di erogare 266 cavalli. Tuttavia, il facelift del 2010 ha introdotto miglioramenti che hanno incrementato l'efficienza del carburante, rendendo il SUV più competitivo nel suo segmento. Inoltre, l’auto ha continuato a offrire opzioni di trazione integrale, migliorando la sua capacità di affrontare terreni difficili e condizioni climatiche avverse.

Sicurezza e Tecnologia

La Nissan Pathfinder del 2010 ha incorporato una serie di caratteristiche di sicurezza avanzate. Tra queste, il sistema di frenata antibloccaggio ABS, il controllo di stabilità elettronico e diverse airbag rendono questo SUV una scelta sicura per le famiglie. L'aggiornamento ha anche visto miglioramenti nei sistemi di assistenza alla guida, come la telecamera di retromarcia e il sensore di parcheggio, che facilitano le manovre in spazi ristretti.

Capacità Off-Road

Un aspetto distintivo della Pathfinder è sempre stata la sua capacità off-road. Il facelift del 2010 ha mantenuto questa tradizione, con un sistema di trazione integrale che fornisce una stabilità senza pari. Le sospensioni sono state progettate per affrontare terreni accidentati, e il veicolo ha dimostrato di essere all'altezza in contesti fuoristrada. Il telaio robusto e la geometria delle sospensioni consentono alla Pathfinder di affrontare sentieri e strade impervie con sicurezza.

Conclusione

In sintesi, il facelift del Nissan Pathfinder del 2010 ha portato significativi miglioramenti a un modello già apprezzato. Con un design più moderno, interni rinnovati, prestazioni migliorate e una forte enfasi sulla sicurezza, la terza generazione ha continuato a rappresentare una scelta eccellente nel mercato degli SUV. La Pathfinder si è affermata non solo come un veicolo adatto per l'uso quotidiano, ma anche come compagna ideale per avventure fuori strada, mantenendo il suo fascino tra gli automobilisti di tutte le età.