Portugal
Ottieni aiuto
Nissan PathfinderNissan Pathfinder

Nissan Pathfinder: Generazione 3 in Vendita

Trovato 1 auto
Da €21 999 a €21 999
€21 999 (media)

Scopri il Nissan Pathfinder di generazione 3. Trova l'offerta perfetta per il tuo veicolo usato in Portugal con il Nissan Pathfinder ideale!

-
Nissan Pathfinder Generation 3

La Nissan Pathfinder, un SUV mid-size che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1985, ha attraversato diverse generazioni, ognuna con le proprie caratteristic...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4740 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1865 mm
Passo
2850 mm
Peso a vuoto
2195 kg
Peso totale
2880 kg
Capacità minima del bagagliaio
190 l
Capacità massima del bagagliaio
2091 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2488 cm3
Potenza del motore
174 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
403 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
174 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
10.1 l
City consumption
13.2 l
Highway consumption
8.3 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione alla Generazione 3

La Nissan Pathfinder, un SUV mid-size che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1985, ha attraversato diverse generazioni, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. La terza generazione della Pathfinder, prodotta dal 1995 al 2004, ha rappresentato un significativo passo avanti sia in termini di design che di tecnologia. Questo modello ha cercato di soddisfare le esigenze di una clientela in evoluzione, abbinando il comfort e la praticità a prestazioni sempre più elevate.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Generazione 3 è stata concepita con un design più arrotondato e moderno rispetto ai modelli precedenti. Il frontale presentava una nuova griglia e fari più grandi, che conferivano un aspetto più aggressivo. Le linee sinuose e la silhouette aerodinamica hanno reso la Pathfinder più attraente per i consumatori, posizionandola come un SUV in grado di competere con altri marchi del segmento. Le dimensioni generose dell'abitacolo e il bagagliaio ampio hanno continuato a essere punti di forza, permettendo una versatilità nell'uso quotidiano.

Motorizzazione e Performance

Sotto il cofano, la Nissan Pathfinder della terza generazione offriva diverse opzioni di motorizzazione. Il motore V6 da 3.3 litri, capace di erogare circa 170 cavalli, era la scelta preminente. Sebbene non fosse un propulsore particolarmente potente, il motore garantiva un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Inoltre, la Pathfinder era disponibile sia con trazione anteriore che con trazione integrale, consentendo agli utenti di scegliere la configurazione più adatta alle loro esigenze di guida, sia su strada che fuori strada.

Interni e Comfort

Il comfort degli interni è sempre stato una priorità per Nissan, e la terza generazione della Pathfinder non fa eccezione. Gli interni spaziosi e ben progettati offrivano sedili confortevoli, realizzati con materiali di buona qualità. La disposizione intelligente dei comandi e delle funzionalità ha reso l'esperienza di guida più intuitiva. Inoltre, il sistema audio e le opzioni di infotainment, anche se rudimentali rispetto agli standard attuali, erano all'avanguardia per quegli anni, migliorando ulteriormente l'esperienza complessiva.

Sicurezza e Tecnologia

Dal punto di vista della sicurezza, la Nissan Pathfinder Generation 3 era dotata di diverse caratteristiche innovative per l'epoca. Il modello includeva airbag frontali e laterali, oltre a sistemi anti-bloccaggio (ABS) per i freni. Tuttavia, come in molti veicoli di quel periodo, l'accento sulla sicurezza non era così sviluppato come oggi; pertanto, i conducenti dovevano essere consapevoli delle limitazioni rispetto agli standard di sicurezza moderni.

Mercato e Competizione

La terza generazione della Nissan Pathfinder ha trovato un buon riscontro nel mercato automobilistico, grazie alla sua versatilità e all'affidabilità del marchio. La concorrenza era agguerrita, con modelli come il Ford Explorer e il Chevrolet Blazer disponibili sul mercato. Tuttavia, la Pathfinder ha saputo conquistare la fedeltà dei clienti grazie al suo equilibrio tra spazio, comfort e capacità off-road. Questo l'ha resa una scelta popolare tra le famiglie e gli avventurieri.

Conclusioni

In conclusione, la Nissan Pathfinder Generazione 3 ha lasciato un'impronta significativa nel panorama degli SUV degli anni '90 e all'inizio del 2000. Con il suo design aggiornato, le sue prestazioni efficienti e il comfort interiore, ha saputo attirare una clientela diversificata. Sebbene ci siano stati progressi significativi nelle generazioni successive, il modello di terza generazione rimane un capitolo importante nella storia della Pathfinder, testimoniando l'evoluzione della Nissan e del mercato automobilistico.