Ottieni aiuto
Nissan MicraNissan Micra

Nissan Micra

Trovato 429 auto
Da €400 a €20 990
€10 135 (media)
2017 - 2023
Nissan Micra K14

La Nissan Micra è da sempre un'icona delle vetture compatte, e con l'arrivo della K14, lanciata nel 2016, ha saputo rinnovare il suo fascino e la sua proposta di valore. Questa gene...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3999 mm
Larghezza
1734 mm
Altezza
1455 mm
Passo
2525 mm
Peso a vuoto
1038 kg
Peso totale
1530 kg
Capacità minima del bagagliaio
300 l
Capacità massima del bagagliaio
1004 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
898 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
140 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
4.4 l
City consumption
5.6 l
Highway consumption
3.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La Nissan Micra è da sempre un'icona delle vetture compatte, e con l'arrivo della K14, lanciata nel 2016, ha saputo rinnovare il suo fascino e la sua proposta di valore. Questa generazione della Micra è stata progettata per attrarre una clientela più giovane, offrendo un design moderno, tecnologie all'avanguardia e un'esperienza di guida migliorata.

Design Esterno e Interno

La Micra K14 si distingue immediatamente grazie al suo design audace e sportivo. Con linee affusolate e una silhouette più elegante rispetto ai modelli precedenti, la K14 è stata progettata per essere accattivante. La griglia frontale è più grande e aggressiva, e i fari allungati conferiscono al frontale un aspetto più grintoso. Inoltre, la disponibilità di una vasta gamma di colori vivaci permette ai proprietari di personalizzare la propria auto come preferiscono.

All'interno, la Micra K14 offre uno spazio sorprendentemente ampio e ben organizzato, considerando le sue dimensioni compatte. I materiali utilizzati sono di buona qualità e l'ergonomia è stata attentamente progettata. Il cruscotto è moderno e intuitivo, con un sistema di infotainment di ultima generazione, che include funzionalità come la connessione Bluetooth, la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, e un sistema audio di alta qualità.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Micra K14 è disponibile con una varietà di motorizzazioni, tra cui motori a benzina e diesel. Le opzioni a benzina, che spaziano da 0.9 turbo a 1.0 e 1.6 litri, offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumo di carburante. La motorizzazione diesel, dal canto suo, è mirata a chi cerca efficienza superiore per chilometraggi elevati. Inoltre, il cambio automatico è disponibile per le motorizzazioni più potenti, rendendo la guida più fluida e piacevole.

La gestione stradale della Micra K14 è uno dei punti di forza di questo modello. Grazie a un assetto ben bilanciato e a una sospensione adattabile, offre una guida stabile e reattiva sia in città che su strade extraurbane. È agile nel traffico e confortevole su percorsi lunghi, il che la rende una scelta praticabile per diversi tipi di automobilisti.

Sicurezza e Tecnologie

Nella Micra K14, Nissan ha dato grande importanza alla sicurezza. La vettura include diverse tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica d'emergenza, il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistente per il mantenimento della corsia. Queste innovazioni non solo aumentano la sicurezza per il conducente e i passeggeri, ma contribuiscono anche a ridurre lo stress alla guida, rendendo ogni viaggio più piacevole.

Spazio e Comfort

Uno degli aspetti più sorprendenti della Micra K14 è il suo spazio interno. Nonostante le dimensioni compatte, offre comfort per cinque passeggeri e un bagagliaio che può espandere la sua capacità abbattendo i sedili posteriori. I sedili sono progettati per essere ergonomici e supportivi, ideali anche per viaggi lunghi. La possibilità di personalizzare l’interno con diversi dettagli e finiture permette ai proprietari di adattare l’auto ai propri gusti.

Conclusione

In sintesi, la Nissan Micra K14 rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti. Con il suo design moderno, tecnologie avanzate e l'attenzione al comfort, si posiziona come una delle opzioni più interessanti nel segmento delle city car. Questa generazione è riuscita a mantenere le qualità che hanno reso famosa la Micra, pur evolvendo per soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e diversificato.