Ottieni aiuto
Nissan MicraNissan Micra

Auto usate Nissan Micra in vendita

Trovato 489 auto
Da €400 a €20 990
€10 606 (media)

Cerca tra le migliori offerte di auto usate Nissan Micra in Portogallo. Scopri veicoli di qualità, confronta prezzi e trova l'auto perfetta per le tue esigenze. Non perdere l'occasione di guidare una Nissan Micra usata.

1997 - 1999
Nissan Micra K11B (facelift 1997)

La Nissan Micra K11B è la seconda generazione della popolare utilitaria giapponese, che ha fatto il suo debutto nel 1992. La K11B rappresenta il restyling del modello ori...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3695 mm
Larghezza
1585 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2360 mm
Capacità minima del bagagliaio
206 l
Capacità massima del bagagliaio
960 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
54 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
79 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
42 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Nissan Micra K11B

La Nissan Micra K11B è la seconda generazione della popolare utilitaria giapponese, che ha fatto il suo debutto nel 1992. La K11B rappresenta il restyling del modello originale, lanciato nel 1997. Questo facelift ha portato diverse modifiche estetiche e meccaniche al veicolo, mantenendo però il carattere compatto e versatile della Micra. Le ragioni del suo successo sono legate alla combinazione di un design accattivante, consumi contenuti e una maneggevolezza agile.

Design e caratteristiche esterne

Il design della K11B è stato rinfrescato per renderlo più moderno e attraente. La nuova griglia frontale, insieme ai fari più grandi e caratteristici, conferisce alla vettura un aspetto più aggressivo e contemporaneo. Anche i paraurti sono stati ridisegnati, offrendo una linea più sinuosa e fluida. Sul retro, le luci posteriori hanno subito un aggiornamento, aggiungendo un tocco di modernità alla parte posteriore del veicolo. In generale, la Micra K11B ha mantenuto le proporzioni compatte del modello precedente, rendendola adatta alla guida in città e al parcheggio in spazi ristretti.

Interni e comfort

Gli interni della Nissan Micra K11B sono stati progettati per essere pratici e funzionali, senza dimenticare il comfort dei passeggeri. La plancia è caratterizzata da un layout semplice ma efficace, con comandi ergonomici e facilmente accessibili. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono di buona qualità e offrono un feeling piacevole al tatto. Il comfort dei sedili è un altro aspetto degno di nota, con opzioni di regolazione per garantire una posizione di guida ideale. La versione facelift ha anche visto un miglioramento delle dotazioni, con l'introduzione di stereo di serie e alzacristalli elettrici in alcune versioni.

Motorizzazioni e prestazioni

La Nissan Micra K11B è offerta con diverse motorizzazioni, che vanno dai piccoli motori a benzina fino a opzioni diesel. Tra i motori a benzina, il più popolare è il 1.0 litri e il 1.3 litri, entrambi in grado di offrire buone prestazioni e consumi contenuti. Il motore diesel rende questa vettura ancora più interessante per chi cerca un'auto particolarmente economica nei costi di gestione. Le prestazioni sono più che sufficienti per l'uso quotidiano, rendendola una scelta ideale per la città.

Sicurezza e affidabilità

Anche se la Nissan Micra K11B non è stata sottoposta a test di sicurezza come i modelli più recenti, ha comunque dimostrato di essere una vettura affidabile. Il restyling ha visto delle migliorie nei sistemi di sicurezza, con l'aggiunta di airbag frontali e freni a disco su entrambi gli assi, a seconda delle versioni. Queste caratteristiche hanno aiutato a migliorarne la sicurezza complessiva, rendendo la Micra K11B una scelta rassicurante per le famiglie e i neopatentati.

Utilizzo quotidiano e versatilità

La Nissan Micra K11B si distingue per la sua versatilità e praticità nel quotidiano. Le dimensioni compatte la rendono ideale per la guida in città, ma nonostante le sue piccole dimensioni offre un abitacolo spazioso, con un bagagliaio sorprendentemente capiente. Questa utilitaria è perfetta per affrontare gli spostamenti giornalieri, le commissioni e le gite nel weekend, tutto senza compromettere il comfort.

Conclusione

In conclusione, la Nissan Micra K11B (facelift 1997) si presenta come una vettura ben equilibrata, in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di automobilisti. Grazie al suo design aggiornato, al comfort degli interni e alle buone prestazioni, continua a rimanere una scelta popolare nel mercato delle utilitarie. Con la sua affidabilità e la sua versatilità, la Micra K11B è un veicolo che ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore di molti automobilisti.