Portugal
Ottieni aiuto
Nissan GT-RNissan GT-R

Nissan GT-R R35 Facelift 2016 Overview

Trovato 23 auto
Da €29 900 a €199 000
€129 010 (media)

Esplora il Nissan GT-R R35 Facelift 2016, un'icona nel mondo delle auto sportive. Scopri perché questo modello Nissan GT-R continua a essere un punto di riferimento in Portogallo.

2016 - 2023
Nissan GT-R R35 (facelift 2016)

Il Nissan GT-R R35, lanciato nel 2007, ha segnato una vera rivoluzione nel panorama delle auto sportive. Con l'aggiornamento del 2016, meglio conosciuto come il facelift, Nissa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4710 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1370 mm
Passo
2780 mm
Peso a vuoto
1752 kg
Peso totale
2200 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3799 cm3
Potenza del motore
570 hp
Potenza massima a RPM
to 6 800 RPM
Coppia massima
632 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
315 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
2.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Self-adjusting shock absorbers
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, Self-adjusting shock absorbers

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
74 l
Mixed consumption
11.7 l
City consumption
16.9 l
Highway consumption
8.8 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan GT-R R35

Il Nissan GT-R R35, lanciato nel 2007, ha segnato una vera rivoluzione nel panorama delle auto sportive. Con l'aggiornamento del 2016, meglio conosciuto come il facelift, Nissan ha apportato alcune modifiche significative al design e alla tecnologia della vettura, mantenendo intatta la sua natura di icona tra le supercar.

Design esterno

Il restyling del 2016 ha portato a varie migliorie estetiche che hanno reso il GT-R ancora più aggressivo e accattivante. La griglia anteriore è stata rinnovata, donando un aspetto più sportivo e dominante. I fari a LED, ora più slanciati, conferiscono un tocco moderno e al contempo mantengono la tradizionale identità visiva del modello. Inoltre, sono state riviste anche le modanature laterali e il design del paraurti posteriore, contribuendo a migliorare l'aerodinamica complessiva dell'auto.

Interni rinnovati

Dentro l'abitacolo, il facelift ha introdotto materiali di alta qualità e una maggiore attenzione ai dettagli. La plancia è stata dotata di un nuovo sistema di infotainment con uno schermo touchscreen, che offre funzioni avanzate e una maggiore connettività. I sedili sono stati progettati per garantire un comfort superiore anche durante i lunghi viaggi, mantenendo un aspetto sportivo. Le finiture in pelle e i dettagli in carbonio conferiscono un tocco di eleganza e sportività al tempo stesso.

Prestazioni e motore

Sotto il cofano, il Nissan GT-R R35 facelift 2016 rimane fedele alla sua tradizione, montando un motore V6 biturbo da 3,8 litri. Questo propulsore è in grado di erogare una potenza di circa 570 cavalli, abbinato a un cambio a doppia frizione a sei velocità. Le prestazioni sono sorprendenti, con uno 0-100 km/h che si attesta intorno ai 3 secondi, rendendo il GT-R uno dei veicoli più rapidi sul mercato. Le migliorie apportate al sistema di sospensioni e alla trazione integrale hanno ulteriormente ottimizzato la maneggevolezza e la stabilità.

Tecnologia e sicurezza

Il facelift del 2016 ha visto l'aggiunta di nuove tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le innovazioni più significative ci sono il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e il controllo della stabilità avanzato, che garantiscono una guida più sicura e controllata, anche nelle condizioni più estreme. Inoltre, il GT-R è dotato di un sistema di telemetria che permette ai piloti di analizzare le performance della vettura in tempo reale, un aspetto molto apprezzato da chi ama spingere l'auto al limite.

Conclusioni

Il Nissan GT-R R35 facelift 2016 ha saputo mantenere viva la sua leggenda nel mondo delle supercar, combinando prestazioni mozzafiato con un design accattivante e tecnologie all'avanguardia. Nonostante il passare degli anni, il GT-R continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di auto sportive, una vettura capace di regalare emozioni uniche a chi ha il privilegio di mettersi al volante.

L'eredità del GT-R

In un settore automobilistico in continua evoluzione, il Nissan GT-R R35 rappresenta un'eterna icona, simbolo di ingegneria nipponica e innovazione. Le modifiche apportate nel facelift del 2016 hanno ulteriormente confermato il suo status, assicurando che questa vettura rimarrà nel cuore degli appassionati per molti anni a venire.