Portugal
Ottieni aiuto
Nissan GT-RNissan GT-R

Nissan GT-R, Nissan GT-R R35 Facelift 2010

Trovato 23 auto
Da €29 900 a €199 000
€129 010 (media)

Scopri la Nissan GT-R e il suo modello R35 Facelift del 2010, un'icona delle prestazioni automobilistiche in Portogallo. Esplora la potenza e il design innovativo.

2010 - 2011
Nissan GT-R R35 (facelift 2010)

La Nissan GT-R R35, presentata per la prima volta nel 2007, è una delle auto sportive più iconiche create dal marchio giapponese. Tuttavia, il facelift del 2010 ha portato si...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4650 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1370 mm
Passo
2780 mm
Peso a vuoto
1740 kg
Peso totale
2200 kg
Capacità minima del bagagliaio
315 l
Capacità massima del bagagliaio
315 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3799 cm3
Potenza del motore
485 hp
Potenza massima a RPM
from 6 400 RPM
Coppia massima
588 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
310 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
3.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
74 l
Mixed consumption
12.4 l
City consumption
18.3 l
Highway consumption
9.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Nissan GT-R R35

La Nissan GT-R R35, presentata per la prima volta nel 2007, è una delle auto sportive più iconiche create dal marchio giapponese. Tuttavia, il facelift del 2010 ha portato significative migliorie sia estetiche che prestazionali, rendendo questo modello ancora più desiderabile per gli appassionati di automobilismo. Questo articolo esplorerà le caratteristiche salienti della GT-R R35 dopo il restyling, il suo impatto sul mercato e la sua eredità nel mondo delle auto sportive.

Cambiamenti estetici

Il facelift del 2010 ha dato alla GT-R un aspetto più aggressivo e moderno. Le modifiche principali includono un frontale rivisitato con nuovi fari a LED, una griglia anteriore più allargata e un paraurti anteriore ridisegnato che migliora l'aerodinamica. Anche il design dei fanali posteriori è stato ottimizzato, rendendo la GT-R R35 del 2010 facilmente riconoscibile nelle strade. Questi cambiamenti estetici non solo hanno migliorato l'aspetto dell'auto, ma hanno anche contribuito a una migliore funzionalità aerodinamica.

Tecnologie avanzate

Uno dei punti forti della Nissan GT-R R35 è l'adozione di tecnologie all'avanguardia. Con il facelift del 2010, Nissan ha ulteriormente migliorato il sistema di infotainment e le funzionalità di sicurezza. L'auto è dotata di un nuovo display centrale che fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni del veicolo, consentendo al conducente di monitorare le statistiche di guida in tempo reale. Inoltre, il sistema di trazione integrale ATTESA E-TS è stato aggiornato per offrire una migliore stabilità e maneggevolezza, rendendo l'auto più reattiva in curva.

Prestazioni sotto il cofano

Il motore della GT-R R35 rimane uno dei punti forti del modello, e il facelift del 2010 ha portato a un ulteriore affinamento delle prestazioni. Il poderoso motore V6 biturbo da 3.8 litri continua a erogare una potenza impressionante di 530 CV, ma la messa a punto del motore e del sistema di scarico ha migliorato l'efficienza e la risposta dell'acceleratore. I test di accelerazione hanno dimostrato che la GT-R R35 facelift può raggiungere i 100 km/h in meno di 3 secondi, confermandola come una delle supercar più veloci della sua epoca.

Impressioni di guida

La Nissan GT-R R35 facelift 2010 è molto più di un'auto veloce; è un'esperienza di guida unica. Grazie al suo sofisticato sistema di sospensioni e alla trazione integrale, l'auto offre una maneggevolezza straordinaria e una stabilità in curva sopra la media. Ogni aspetto, dalla risposta del volante alla distribuzione della potenza, è stato progettato per garantire un controllo totale al conducente, anche in condizioni difficili. Questa sensazione di dominio sulla strada ha reso la GT-R R35 amata sia dai piloti professionisti che dagli appassionati di guida.

Conclusione: L'eredità della GT-R R35

Il facelift del 2010 della Nissan GT-R R35 ha rappresentato una celebrazione delle prestazioni e dell'innovazione nel mondo automobilistico. Con le sue migliorie estetiche, tecnologie avanzate e prestazioni eccezionali, questo modello ha consolidato la reputazione della GT-R come una delle supercar più rispettate al mondo. Anche anni dopo il suo lancio, la Nissan GT-R R35 continua ad affascinare e ispirare generazioni di automobilisti, diventando un vero e proprio simbolo della cultura automobilistica moderna. La sua eredità è destinata a vivere ancora a lungo.