Nissan Cherry N12
Introduzione alla Nissan Cherry N12
La Nissan Cherry N12 è un’autovettura di segmento B prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan tra il 1982 e il 1986. Questo modello rappresenta la seconda generazione della serie Cherry, una linea di auto che ha cercato di conquistare il mercato europeo e giapponese con un design innovativo e una buona dose di praticità. La N12 è stata apprezzata per la sua compattezza e il suo risparmio di carburante, caratteristiche che la resero ideale per la guida urbana.
Design e Caratteristiche
Il design della Nissan Cherry N12 è caratterizzato da linee morbide e un aspetto generale che richiama le tendenze degli anni '80. Disponibile in diverse varianti di carrozzeria, tra cui berlina, hatchback e station wagon, la N12 si distingue per la sua versatile funzionalità. Gli interni sono stati progettati per offrire comfort e praticità, con materiali che, sebbene semplici, erano ben assemblati e curati. Il cruscotto presenta un layout intuitivo, e anche nelle versioni base non mancavano elementi di equipaggiamento come vetri elettrici e stereo.
Motorizzazioni
La Nissan Cherry N12 è stata offerta con diverse motorizzazioni, tutte con un’ottima efficienza nei consumi. Tra i motori disponibili, vi erano unità a benzina da 1,2 e 1,5 litri, con potenze che variavano da 60 a 75 CV. Queste motorizzazioni erano abbinate a un cambio manuale a 5 marce, che conferiva all'auto una buona maneggevolezza. Grazie all’ottima aerodinamica e alla leggerezza del veicolo, la N12 era in grado di fornire prestazioni soddisfacenti anche in condizioni di carico moderato.
Prestazioni e Comportamento Stradale
La Nissan Cherry N12 si comportava bene sia in ambiente urbano che su strade extraurbane. La manovrabilità, facilitata dalla sua lunghezza compatta, e la buona visibilità offerta dalla carrozzeria la rendevano un’auto facile da guidare, anche per i meno esperti. Il confort di guida era generalmente buono, con sospensioni morbide che assorbivano bene le irregolarità della strada, rendendo i viaggi anche di lunga durata più piacevoli.
Mercato e Successo
Nonostante la concorrenza agguerrita presente negli anni '80, la Nissan Cherry N12 ha trovato il suo spazio sul mercato, rinomata per la sua affidabilità e il costo contenuto sia di acquisto che di gestione. Ha attirato l'attenzione di giovani automobilisti e famiglie che cercavano un'auto pratica e conveniente. La diffusione della N12 in Europa ha anche contribuito a consolidare la presenza del marchio Nissan nel continente, incrementando la notorietà del brand.
Eredità e Riconoscimenti
La Nissan Cherry N12 ha mantenuto un discreto seguito anche dopo la sua produzione, diventando un oggetto di culto per alcuni collezionisti di auto d'epoca. Il modello ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Nissan, essendo una delle prime auto del marchio a conquistare i cuori degli automobilisti europei. Oggi, i modelli ben conservati sono ricercati nei mercati dell'usato e delle auto d'epoca.
Conclusione
In sintesi, la Nissan Cherry N12 rappresenta un capitolo significativo nella storia dell’automobile giapponese e nella tradizione della Nissan. Con la sua combinazione di design accattivante, prestazioni efficienti e un eccellente rapporto qualità-prezzo, la N12 ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti. Anche se il tempo è passato, il suo impatto sulla scena automobilistica continua a essere ricordato con affetto da chi ha avuto il privilegio di possederne una.