Portugal
Ottieni aiuto
Nissan BluebirdNissan Bluebird

Nissan Bluebird U11 Facelift 1985 Model Overview

Trovato 4 auto
Da €850 a €8 800
€3 437 (media)

Scopri il Nissan Bluebird U11 facelift del 1985, un'icona nel mondo delle auto. Esplora le caratteristiche del Nissan Bluebird in Portugal.

1985 - 1990
Nissan Bluebird U11 (facelift 1985)

La Nissan Bluebird U11 è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan tra il 1985 e il 1990. Questa vettura rappresenta una evo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4450 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1400 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1125 kg
Peso totale
1680 kg
Capacità minima del bagagliaio
504 l
Capacità massima del bagagliaio
504 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
88 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
131 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
164 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.6 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
9.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan Bluebird U11

La Nissan Bluebird U11 è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan tra il 1985 e il 1990. Questa vettura rappresenta una evoluzione significativa nella storia della Bluebird, portando con sé un design rinnovato e miglioramenti tecnologici rispetto ai modelli precedenti. La versione facelift del 1985 ha introdotto diverse modifiche estetiche e funzionali, che hanno contribuito a mantenere la competitività del modello nel mercato in un periodo di intensa rivalità automobilistica.

Design e Caratteristiche Estetiche

La facelift del 1985 ha portato con sé un cambiamento nel design della Nissan Bluebird U11, contribuendo a renderla più moderna e accattivante. La parte anteriore della vettura ha ricevuto una nuova griglia e nuovi fari, che hanno conferito un aspetto più aggressivo e contemporaneo. Le linee della carrozzeria sono diventate più fluide, mentre il posteriore ha subito una leggera rivisitazione, con fanali ridisegnati e un paraurti più robusto. Questi cambiamenti estetici hanno fatto sì che la Bluebird U11 si distinguesse nei parcheggi e nelle strade, catturando l'attenzione degli automobilisti.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Nissan Bluebird U11 facelift del 1985 è stato offerto con una gamma di motorizzazioni, che includevano motori a benzina e diesel. Tra le opzioni più comuni c'erano motori a quattro cilindri, come il 1.6 litri e il 2.0 litri, entrambi con buone performance sia in termini di potenza che di efficienza. Le versioni più potenti avevano motori a iniezione che offrivano un'esperienza di guida più dinamica, mentre i modelli diesel garantivano una notevole economia di esercizio. Questa versatilità nelle motorizzazioni ha reso la Bluebird U11 adatta a una vasta gamma di consumatori.

Tecnologie e Comfort Interno

All'interno, la Nissan Bluebird U11 ha subito vari miglioramenti rispetto ai suoi predecessori. Gli interni sono stati progettati con un focus particolare sul comfort e sulla funzionalità. I sedili erano ergonomici e presentavano rivestimenti di alta qualità, mentre il cruscotto ospitava strumenti di facile lettura e controlli intuitivi. Una delle innovazioni più apprezzate era il sistema di climatizzazione, che garantiva un ambiente piacevole durante i viaggi, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne.

Sicurezza e Affidabilità

La Nissan Bluebird U11 del 1985 ha introdotto anche miglioramenti significativi in termini di sicurezza. Il modello era equipaggiato con sistemi di frenata avanzati e, in alcune versioni, anche con l'ABS. La struttura della vettura è stata rinforzata per garantire una maggiore protezione agli occupanti in caso di collisione. Questi aspetti hanno contribuito a elevare il livello di fiducia degli automobilisti nella Bluebird, rendendola una scelta preferita nelle famiglie.

Impatto sul Mercato e Popolarità

Il facelift del 1985 ha avuto un impatto positivo sul mercato, contribuendo ad aumentare le vendite del modello. Gli automobilisti erano attratti dalla combinazione di design moderno, buone prestazioni e tecnologie avanzate. La Nissan Bluebird U11 ha trovato una buona collocazione non solo in Giappone, ma anche in altri mercati internazionali, rendendola una delle berline più apprezzate degli anni '80.

Conclusione

In conclusione, la Nissan Bluebird U11 (facelift 1985) è una vettura che ha rappresentato un importante passo avanti nella gamma Bluebird. Con il suo design rinnovato, le opzioni di motorizzazione diversificate e l'attenzione al comfort e alla sicurezza, ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti. Oggi, questo modello è considerato un classico e continua a essere apprezzato da collezionisti e appassionati di auto storiche.