Portugal
Ottieni aiuto
Nissan BluebirdNissan Bluebird

Nissan Bluebird U11: Generazioni e Modelli

Trovato 4 auto
Da €850 a €8 800
€3 437 (media)

Scopri la Nissan Bluebird e la sua generazione U11. Approfondisci le caratteristiche e le specifiche di queste auto storiche in Portogallo.

1983 - 1991
Nissan Bluebird U11

La Nissan Bluebird U11 è una delle generazioni più emblematiche della serie Bluebird, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan tra il 1991 e il 1997. Questa generazione di auto ha segnato un importante passo ava...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4450 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1400 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1140 kg
Peso totale
1695 kg
Capacità minima del bagagliaio
504 l
Capacità massima del bagagliaio
504 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1809 cm3
Potenza del motore
99 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
149 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
162 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.6 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
9.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La Nissan Bluebird U11 è una delle generazioni più emblematiche della serie Bluebird, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan tra il 1991 e il 1997. Questa generazione di auto ha segnato un importante passo avanti nel design e nella tecnologia delle auto di medie dimensioni, offrendo un'eccellente combinazione di comfort, prestazioni e affidabilità.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Nissan Bluebird U11 è caratterizzato da linee eleganti e una forma aerodinamica, che non solo conferiscono alla vettura un aspetto moderno, ma migliorano anche l'efficienza del carburante. La parte anteriore presentava una griglia ampia e fari appuntiti, dando un'impressione di robustezza e dinamismo. Le proporzioni erano ben bilanciate, con una silhouette che rimarca il profilo sportivo dell'auto, rendendola attraente per una vasta gamma di acquirenti.

Interni e comfort

All'interno, la Bluebird U11 offriva un abitacolo spazioso e confortevole, con materiali di buona qualità che avevano l'obiettivo di garantire un'esperienza di guida piacevole. I sedili erano progettati per il massimo comfort, anche durante lunghi viaggi. I modelli più equipaggiati includevano una varietà di optional, come climatizzatore, sistema audio avanzato e finiture in pelle. L'ergonomia degli interni era studiata per facilitare l'accesso a tutte le funzioni e migliorare la sicurezza del conducente.

Motorizzazioni e prestazioni

La Nissan Bluebird U11 era disponibile con diverse motorizzazioni, che variavano in base ai differenti mercati. Tra queste, vi erano motori a benzina a quattro e sei cilindri che offrivano una buona combinazione di potenza e coppia. I motori erano abbinati sia a trasmissioni automatiche che manuali, permettendo al guidatore di scegliere il proprio stile di guida preferito. Grazie alle sue caratteristiche di maneggevolezza e stabilità, la Bluebird U11 si rivelava eccellente sia per la guida in città che per i viaggi su lungo raggio.

Sicurezza e tecnologia

Durante la sua produzione, la Nissan si è concentrata anche sulla sicurezza, integrando diverse funzionalità all'avanguardia per l'epoca. Gli airbag, il controllo della stabilità e i sistemi di frenata avanzati erano disponibili su molti modelli. La Bluebird U11 ha ricevuto valutazioni di sicurezza positive nei test condotti, confermando l'impegno di Nissan nel garantire un'auto sicura per i propri clienti.

Mercato e vendite

La Bluebird U11 ha riscosso successo nei mercati giapponese e internazionale, grazie alla sua affidabilità e versatilità. Era particolarmente popolare nelle famiglie e tra coloro che cercavano un'auto durevole in grado di affrontare l'usura quotidiana. La Nissan ha saputo posizionare bene la Bluebird U11 nel mercato delle auto medie, dove ha competuto efficacemente con diversi modelli di altre case automobilistiche.

Eredità e impatto

Nel complesso, la Nissan Bluebird U11 ha lasciato un segno significativo nel mercato automobilistico degli anni '90. Ha rappresentato un’evoluzione nel design e nelle funzionalità delle berline a medie dimensioni, aprendo la strada a future generazioni di auto della Nissan. Anche oggi, la Bluebird U11 è ancora ricordata con affetto dai suoi possessori e appassionati, e ha guadagnato uno status di auto da collezione per alcuni.

Conclusione

La Nissan Bluebird U11 è un esempio lampante di come un'auto possa combinare estetica, performance e praticità. La sua capacità di soddisfare le esigenze di una clientela variegata ha contribuito a fare della Bluebird una scelta popolare nel suo segmento. E anche se il modello è uscito di produzione, il suo legacy continua a vivere tra appassionati e collezionisti, testimonianza di un design e ingegneria ben riusciti.