Portugal
Ottieni aiuto
Nissan BluebirdNissan Bluebird

Nissan Bluebird G10 - Car Model Generation

Trovato 4 auto
Da €850 a €8 800
€3 437 (media)

Esplora la generazione della Nissan Bluebird G10, un modello iconico di auto. Scopri di più sulla Nissan Bluebird, disponibile in Portogallo, per appassionati e collezionisti.

2000 - 2003
Nissan Bluebird G10

Il Nissan Bluebird G10, conosciuto anche come Datsun 610, rappresenta una delle generazioni più significative della serie Bluebird, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4470 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1445 mm
Passo
2535 mm
Peso a vuoto
1110 kg
Peso totale
1385 kg
Capacità minima del bagagliaio
385 l
Capacità massima del bagagliaio
385 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1498 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
135 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
52 l
Mixed consumption
6.8 l
City consumption
9 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan Bluebird G10

Il Nissan Bluebird G10, conosciuto anche come Datsun 610, rappresenta una delle generazioni più significative della serie Bluebird, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan. Questo modello è stato introdotto nel 1975 e ha continuato a essere prodotto fino al 1979. Durante questo periodo, il Bluebird G10 ha guadagnato una notevole popolarità, diventando un veicolo amatissimo in numerosi mercati, grazie al suo design elegante e alle sue caratteristiche tecniche.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il design del Nissan Bluebird G10 è stato realizzato con un forte focus sull'estetica e sull'aerodinamica. La carrozzeria presenta linee fluide e una forma slanciata, che conferisce al veicolo un aspetto moderno per gli anni '70. Il G10 era disponibile in diverse configurazioni, tra cui berlina a quattro porte e station wagon, permettendo ai consumatori di scegliere il modello che meglio si adattava alle loro esigenze. Gli interni erano progettati per incentivare il comfort e la funzionalità, con materiali di qualità che offrivano un buon equilibrio tra eleganza e resistenza.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Nissan Bluebird G10 è stato offerto con diverse opzioni di motorizzazione, comprendenti sia motori a benzina che a diesel. Le versioni più comuni erano dotate di motori a quattro cilindri, disponibili in varie cilindrate che variavano da 1.6 a 2.0 litri. Questi motori erano noti per la loro affidabilità e per l'efficienza del consumo di carburante. Con una potenza che si aggirava intorno ai 100 cavalli, il Bluebird G10 era in grado di offrire prestazioni soddisfacenti per la maggior parte degli automobilisti dell'epoca.

Comportamento Stradale

Uno dei punti di forza del Nissan Bluebird G10 era il suo comportamento stradale. Grazie a un'ottima configurazione delle sospensioni e a un baricentro basso, questo veicolo riusciva a garantire un'ottima stabilità durante la guida. Che si trattasse di strade urbane o di tratti autostradali, il Bluebird G10 dimostrava una maneggevolezza sorprendente, rendendo la guida più piacevole. Gli ingegneri Nissan avevano progettato il modello tenendo conto della comodità del conducente e dei passeggeri, il che si traduceva in una guida fluida e confortevole.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza era una priorità anche per il Nissan Bluebird G10, che presentava diverse caratteristiche tecniche innovative per l'epoca. La struttura del veicolo era progettata per fornire una maggiore protezione agli occupanti, integrando zone di deformazione programmata in caso di collisione. Inoltre, il modello era equipaggiato con freni a disco, garantendo prestazioni di frenata superiori rispetto ad altre vetture della sua categoria.

Mercati e Riconoscimenti

Durante la sua produzione, il Nissan Bluebird G10 venne commercializzato in vari mercati internazionali e raccolse numerosi riconoscimenti. Il modello si distinse per la sua affidabilità e il rapporto qualità-prezzo, conquistando una clientela ampia e diversificata. In particolare, il Bluebird G10 si rivelò un successo in Australia e in altre nazioni asiatiche, dove la domanda di automobili dal profilo economico e di qualità era in forte crescita.

Conclusione

Il Nissan Bluebird G10 rimane un simbolo del design e dell'innovazione automobilistica degli anni '70. Con le sue caratteristiche distintive, l'affidabilità dei motori e una maneggevolezza esemplare, ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'automobile. Ancora oggi, è ricordato con affetto da collezionisti e appassionati, rappresentando un'epoca in cui la Nissan si affermava come uno dei principali attori nel panorama automobilistico mondiale.