Portugal
Ottieni aiuto
Nissan BluebirdNissan Bluebird

Nissan Bluebird - Nissan Bluebird 510 Generazione

Trovato 2 auto
Da €850 a €3 100
€1 975 (media)

Esplora la generazione delle Nissan Bluebird e Nissan Bluebird 510, modelli iconici riconosciuti e amati in Portogallo. Scopri la storia e le caratteristiche.

1967 - 1972
Nissan Bluebird 510

Il Nissan Bluebird 510, conosciuto anche come Datsun 510 in alcuni mercati, è un'automobile che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'industria aut...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4120 mm
Larghezza
1560 mm
Altezza
1402 mm
Passo
2420 mm
Peso a vuoto
880 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1296 cm3
Potenza del motore
71 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
103 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.7 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent
Sospensione posteriore
Independent

Altri

Carburante
80
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
9.2 l
City consumption
11 l
Highway consumption
8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al Nissan Bluebird 510

Il Nissan Bluebird 510, conosciuto anche come Datsun 510 in alcuni mercati, è un'automobile che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'industria automobilistica. Prodotta tra il 1967 e il 1972, questo modello è noto per le sue prestazioni, il design elegante e il suo ruolo significativo nel panorama delle auto compatte. La Bluebird 510 è stata apprezzata non solo per le sue caratteristiche tecniche, ma anche per il suo impatto culturale.

Design e Estetica

Il Nissan Bluebird 510 si distingue per il suo design semplice ma affascinante. La carrozzeria presenta linee pulite e un profilo compatto, contribuendo a una silhouette classica che non passa mai di moda. Disponibile in diverse configurazioni, tra cui berlina, station wagon e coupé, il Bluebird 510 ha saputo soddisfare le esigenze di vari tipi di automobilisti. Gli interni, pur essendo piuttosto essenziali, offrivano un comfort ragionevole per gli standard dell'epoca, con materiali di qualità che mantenevano un aspetto elegante e funzionale.

Motorizzazioni e Prestazioni

Sotto il cofano, il Bluebird 510 è stato offerto con una varietà di motori, principalmente con motori a benzina a quattro cilindri. Le versioni più popolari montavano un motore di 1.6 litri, che garantiva un equilibrio tra prestazioni sufficienti e un consumo di carburante accettabile. La trazione posteriore, combinata con un ottimo assetto, conferiva al Bluebird una maneggevolezza superiore, rendendolo un'opzione attraente non solo per coloro che cercavano un'auto per la vita quotidiana, ma anche per gli appassionati di guida sportiva.

Successo nelle Competizioni

Il Nissan Bluebird 510 non è solo un'auto da strada, ma ha trovato anche la sua strada nei circuiti delle competizioni. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, è stato utilizzato in diverse competizioni automobilistiche, tra cui rally e corse su pista. Le sue prestazioni equilibrate e la robustezza della sua costruzione lo hanno reso un favorito tra i piloti. Questa notorietà nelle competizioni ha contribuito a consolidare la sua reputazione nel mondo dell'automobile.

Un Simbolo della Cultura Automobilistica

Negli anni '70, il Bluebird 510 è diventato un vero e proprio simbolo della cultura automobilistica. Negli Stati Uniti, è stato adottato da una generazione di giovani automobilisti che cercavano un'auto accessibile, ma al contempo divertente da guidare. La Datsun 510 è stata una delle prime auto giapponesi a guadagnarsi un seguito appassionato, contribuendo a cambiare la percezione delle auto asiatiche negli Stati Uniti e in altri mercati.

L'Eredità del Bluebird 510

Oggi, il Nissan Bluebird 510 è un'auto da collezione molto ambita. Gli appassionati e i collezionisti di automobili d'epoca cercano esemplari ben conservati e restaurati del Bluebird, data la sua rilevanza storica e culturale. La sua popolarità è testimoniata dal numero di eventi e raduni dedicati a questa icona giapponese. Infine, il Bluebird 510 ha aperto la strada a molte altre auto Nissan, influenzando il design e la filosofia produttiva del marchio per gli anni a venire.

Conclusione

In conclusione, il Nissan Bluebird 510 rimane una pietra miliare dell'industria automobilistica giapponese. La sua combinazione di design accattivante, prestazioni solide e una portata culturale ha garantito un posto speciale nel cuore degli appassionati di auto. Con la sua eredità viva e vegeta, il Bluebird 510 continua a essere un simbolo di innovazione e passione automobilistica.