Ottieni aiuto
Nissan AlmeraNissan Almera

Auto Usate Nissan Almera in Vendita

Trovato 79 auto
Da €1 a €5 500
€2 297 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Nissan Almera in Portogallo. Trova il modello perfetto per te e inizia la tua ricerca per l'auto dei tuoi sogni. Esplora le nostre liste e approfitta delle occasioni imperdibili.

-
Nissan Almera Generation 2 (N16)

La Nissan Almera di seconda generazione, conosciuta con la sigla N16, è stata introdotta nel 2000 come successore della prima generazione, la N15. Questo modello ha fatto...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4199 mm
Larghezza
1709 mm
Altezza
1450 mm
Passo
2540 mm
Capacità minima del bagagliaio
355 l
Capacità massima del bagagliaio
1020 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1497 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
from 5 600 RPM
Coppia massima
128 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
173 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Dampers, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Trailing arms, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
6.7 l
City consumption
8.6 l
Highway consumption
5.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione alla Nissan Almera N16

La Nissan Almera di seconda generazione, conosciuta con la sigla N16, è stata introdotta nel 2000 come successore della prima generazione, la N15. Questo modello ha fatto il suo debutto come berlina compatta e si è guadagnato una reputazione di affidabilità e praticità. Prodotta fino al 2006, l'Almera N16 ha subito alcuni aggiornamenti estetici e meccanici durante il suo ciclo di vita, cercando di competere nel segmento delle berline compatte, molto affollato in quel periodo.

Design e Caratteristiche Esterne

Il design della Nissan Almera N16 ha cercato di trasmettere un'immagine di sobrietà e eleganza. Rispetto al modello precedente, l'N16 ha un profilo più aerodinamico con linee più morbide e curve più fluide. La parte anteriore presenta una griglia prominente e fari di forma affusolata, che le conferiscono un aspetto moderno per il suo tempo. Le dimensioni compatte rendono la N16 una vettura maneggevole, ideale per la guida in città. La versione station wagon, nota come Almera Tino, ha aggiunto versatilità al modello, offrendo maggiore spazio per famiglie e attività ricreative.

Interni e Comfort

All'interno, la Nissan Almera N16 è progettata per offrire un ambiente confortevole e pratico. I materiali utilizzati per il rivestimento degli interni sono di buona qualità, sebbene non eccellenti. La disposizione dei comandi è intuitiva e facilmente accessibile. Nel corso degli anni, ci sono state lamentele riguardo il rumore di strada e di motore, ma nel complesso l'abitacolo è spazioso e accogliente, con un'ottima visibilità per il conducente. L'Almera N16 è anche nota per il suo ampio bagagliaio, che offre una notevole capacità di carico.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Nissan Almera N16 è disponibile con diverse motorizzazioni, che variano a seconda del mercato. Le opzioni di motore includevano motori a benzina a 4 cilindri, con una cilindrata che spazia da 1.5 a 2.0 litri, e motori diesel, come il 1.5 dCi, che offrivano un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Le prestazioni del motore sono state generalmente considerate soddisfacenti, con un'accelerazione adeguata e una buona stabilità durante la guida. Il sistema di sospensioni ha contribuito a un'esperienza di guida confortevole, adatta sia per tragitti brevi in città che per viaggi più lunghi.

Sicurezza e Affidabilità

La Nissan Almera N16 è stata dotata di diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui airbag, sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) e caratteristica di distribuzione elettronica della forza frenante (EBD). Nonostante le limitazioni di alcuni modelli in materia di tecnologia avanzata di sicurezza, la N16 ha ottenuto buoni punteggi nei crash test, confermando la sua solidità. In termini di affidabilità, molte recensioni indicano che l'Almera N16 è una vettura robusta e durevole, che resiste bene all'uso quotidiano.

Il Legacy della Nissan Almera N16

La Nissan Almera N16 ha saputo conquistare un buon numero di clienti durante la sua produzione grazie al suo design semplice, alla praticità e ai costi di gestione relativamente contenuti. Anche se il modello è stato sostituito da altri nella gamma Nissan, il suo legacy vive attraverso i numerosi esemplari che ancora circolano sulle strade. La N16 è apprezzata come un'auto economica da mantenere e come una scelta solida per chi cerca una berlina compatta senza fronzoli.

Conclusioni

In sintesi, la Nissan Almera N16 rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e comfort. La sua progettazione rivolta alla praticità, unita a motorizzazioni soddisfacenti e buone performance di sicurezza, la rendono un'auto degna di considerazione nel mercato dell'usato. Nonostante l'evoluzione del settore automobilistico e il passaggio a modelli più moderni, l'Almera N16 continua a essere una scelta valida per chi cerca un veicolo affidabile e funzionale.