Ottieni aiuto
Nissan AlmeraNissan Almera

Auto Usate Nissan Almera in Vendita

Trovato 79 auto
Da €1 a €5 500
€2 297 (media)

Scopri le miglior offerte per Nissan Almera usate in Portogallo. Trova l'auto che desideri con il nostro motore di ricerca, veloce e facile da usare. Esplora i veicoli disponibili e fai un affare oggi stesso.

2012 -
Nissan Almera G15 (Generation 3)

La Nissan Almera G15, conosciuta anche come la terza generazione della Almera, è un’auto compatta che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 2006. Proget...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4656 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1522 mm
Classe auto
B
Passo
2700 mm
Altezza da terra
160 mm
Peso a vuoto
1209 kg
Peso totale
1650 kg
Capacità minima del bagagliaio
500 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
102 hp
Potenza massima (kW)
75 kW
Potenza massima a RPM
5750 RPM
Coppia massima
145 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.8

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
50 l
Emissioni di CO2
201 g/km
Mixed consumption
8.5 l
City consumption
11.9 l
Highway consumption
6.5 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
185/65 R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Nissan Almera G15

La Nissan Almera G15, conosciuta anche come la terza generazione della Almera, è un’auto compatta che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 2006. Progettata per soddisfare le esigenze dei consumatori europei, questa generazione di Almera ha cercato di combinare estetica, comfort e prestazioni in un pacchetto accessibile. La G15 è stata prodotta fino al 2012, durante un periodo in cui il mercato delle utilitarie era in continua evoluzione.

Design e Caratteristiche Estetiche

Uno degli aspetti più notevoli della Nissan Almera G15 è il suo design. La carrozzeria presenta linee fluide e moderne, con un frontale caratterizzato da fari allungati e una griglia che si integra armoniosamente. Anche se non si distingue per aggressività, la G15 possiede un charme sobrio che risuona bene con i gusti di molti automobilisti. La forma aerodinamica non solo conferisce eleganza, ma migliora anche l'efficienza del carburante.

Comfort e Interni

Gli interni della Nissan Almera G15 sono stati progettati per offrire un'esperienza confortevole ai passeggeri. I materiali utilizzati per la plancia e gli sedili sono di buona qualità e il design è orientato alla funzionalità. Il sistema di infotainment, sebbene non fosse all'avanguardia per l'epoca, forniva tutte le opzioni di base per la connettività e la comodità, inclusi radio e lettore CD. Il bagagliaio è spazioso, rendendo questa vettura ideale per famiglie o per chi ha spesso bisogno di molto spazio per i bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La G15 è disponibile con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel, che vanno da 1.5 a 2.0 litri. Questi motori offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, rendendo la Almera G15 adatta sia per la guida in città che per i viaggi su strada. Le versioni diesel, in particolare, si sono distinte per la loro economia di carburante, un fattore molto apprezzato dai pendolari.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è un aspetto fondamentale che Nissan ha preso in considerazione durante la progettazione della Almera G15. Il modello è stato equipaggiato con una serie di dispositivi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbags frontali, ABS con EBD e sistemi di stabilità. Questi componenti hanno contribuito a garantire un buon punteggio nei crash test, migliorando la reputazione di Nissan in termini di affidabilità e sicurezza.

Mercato e Concorrenza

Nel panorama competitivo delle auto compatte, la Nissan Almera G15 ha dovuto fronteggiare diverse rivali, come la Ford Focus, la Volkswagen Golf e la Peugeot 308. Nonostante la forte concorrenza, la Almera ha trovato il suo posto sul mercato grazie al prezzo competitivo e all'affidabilità. La sua capacità di offrire un buon rapporto qualità-prezzo ha attratto molti acquirenti, in particolare nel segmento dei neopatentati e delle famiglie.

Conclusioni e Futuro

In sintesi, la Nissan Almera G15 rappresenta un’ottima scelta nell’ambito delle automobili compatte, offrendo un mix di comfort, prestazioni e sicurezza. Anche se la produzione è terminata nel 2012, il modello continua ad avere una presenza significativa nel mercato dell'usato, dove mantiene il suo fascino grazie alla sua affidabilità e al costo accessibile. Il futuro potrebbe riservare cambiamenti significativi nel segmento delle auto compatte, ma la G15 rimarrà un esempio degno di nota di ciò che Nissan è stata in grado di realizzare in questo campo.