Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Mitsubishi Space WagonMitsubishi Space Wagon

Mitsubishi Space Wagon, Mitsubishi Space Wagon Typ D00

Trovato 2 auto
Da €1 650 a €3 500
€2 575 (media)

Scopri le ultime generazioni del Mitsubishi Space Wagon e del modello Typ D00, disponibili in Italia. Esplora caratteristiche e offerte di Mitsubishi Space Wagon in Portugal.

1983 - 1991
Mitsubishi Space Wagon Typ D00

La Mitsubishi Space Wagon Typ D00 è un modello di monovolume prodotto dalla casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors. Lanciata sul mercato alla fine degli anni '80 e rimasta in produzione...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4295 mm
Larghezza
1840 mm
Altezza
1525 mm
Passo
2625 mm
Peso a vuoto
1075 kg
Peso totale
1690 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1755 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
132 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
157 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
City consumption
10.6 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione

La Mitsubishi Space Wagon Typ D00 è un modello di monovolume prodotto dalla casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors. Lanciata sul mercato alla fine degli anni '80 e rimasta in produzione fino ai primi anni 2000, questa vettura rappresenta una delle prime auto della sua categoria, con un design funzionale e pratico. La Space Wagon ha riscosso un buon successo grazie alla sua capacità di offrire spazio e comfort a famiglie numerose o a chi necessitava di un veicolo versatile.

Design e Caratteristiche Esterne

La Mitsubishi Space Wagon Typ D00 ha un design distintivo, caratterizzato da linee morbide e una silhouette aerodinamica. La vettura si presenta con una lunghezza notevole, che contribuisce a rendere l'abitacolo spazioso. I fari anteriori, i paraurti ben definiti e il lunotto posteriore ampio conferiscono alla Space Wagon un aspetto moderno per l'epoca. Il design esterno è pensato non solo per l'estetica, ma anche per l'ottimizzazione dell'efficienza aerodinamica, un aspetto importante per il contenimento dei consumi.

Interni e Comfort

L'interno della Mitsubishi Space Wagon è uno dei suoi punti di forza. Questo monovolume può ospitare fino a sette passeggeri, grazie alla sua configurazione interna flessibile. I sedili sono progettati per garantire il massimo comfort anche durante viaggi lunghi. La possibilità di ripiegare i sedili posteriori consente di ampliare notevolmente il bagagliaio, adeguandosi così alle esigenze di chi deve trasportare carichi ingombranti. Le finiture interne, sebbene semplici, sono funzionali e curate, con materiali resistenti all'usura del tempo.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Space Wagon Typ D00 è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui motori a benzina e turbodiesel. I propulsori offrono una potenza sufficiente per il tipo di veicolo, permettendo una guida fluida e piacevole. I modelli più recenti sono dotati di tecnologie innovative per l'epoca, contribuendo a migliorare le prestazioni e l'efficienza dei consumi. Nonostante le dimensioni, la Space Wagon offre una manovrabilità sorprendente, grazie a un’ottima gestione dell’assetto e alla stabilità garantita dalle sospensioni.

Sicurezza e Tecnologia

Anche se la Mitsubishi Space Wagon Typ D00 è stata prodotta in un periodo in cui le norme di sicurezza non erano severe come quelle odierne, il modello è stato progettato con diversi sistemi di sicurezza attivi e passivi. Tra le dotazioni troviamo, a seconda delle versioni, airbag anteriori, freni ABS e una struttura della carrozzeria progettata per assorbire gli urti. L’attenzione al comfort si estende anche alla strumentazione di bordo, che, sebbene semplice, offre tutte le informazioni necessarie per una guida sicura e consapevole.

Mercato e Concorrenza

Negli anni '90, la Mitsubishi Space Wagon si trova a competere con altri veicoli simili, come la Renault Espace e la Volkswagen Sharan. Grazie alla sua versatilità e allo spazio disponibile, la Space Wagon ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato apprezzata dalle famiglie. Col tempo, però, la concorrenza ha introdotto modelli sempre più moderni e innovativi, portando al graduale declino della Space Wagon.

Conclusione

In definitiva, la Mitsubishi Space Wagon Typ D00 rimane un simbolo di un’epoca in cui le monovolume cominciavano a guadagnare popolarità. Ad oggi, è considerata una vettura nostalgica per molti appassionati, ed è ancora ricercata nel mercato dell'usato grazie alla sua praticità e robustezza. Chi possiede o ha posseduto una Space Wagon conserva spesso un ricordo affezionato di questa vettura versatile.