Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Mitsubishi Space WagonMitsubishi Space Wagon

Mitsubishi Space Wagon Generation 2 Overview

Trovato 2 auto
Da €1 650 a €3 500
€2 575 (media)

Scopri il Mitsubishi Space Wagon e la sua seconda generazione, un veicolo versatile che unisce comfort e spazio. Scopri di più sul Space Wagon in Portogallo.

1991 - 1998
Mitsubishi Space Wagon Generation 2

La Mitsubishi Space Wagon è un modello che ha segnato un'importante era nel segmento dei veicoli multispazio. La seconda generazione, lanciata nel 1991, ha portato...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4515 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1615 mm
Classe auto
M
Passo
2720 mm
Altezza da terra
160 mm
Capacità minima del bagagliaio
212 l
Capacità massima del bagagliaio
1714 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1834 cm3
Potenza del motore
122 hp
Potenza massima (kW)
90 kW
Potenza massima a RPM
6000 RPM
Coppia massima
161 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Accelerazione (0-100 km/h)
13.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Mixed consumption
10.4 l
City consumption
11.9 l
Highway consumption
8.0 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 7
Wheel size
185/70 R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Mitsubishi Space Wagon

La Mitsubishi Space Wagon è un modello che ha segnato un'importante era nel segmento dei veicoli multispazio. La seconda generazione, lanciata nel 1991, ha portato significativi miglioramenti rispetto al suo predecessore. Questo modello è stato progettato per rispondere alle esigenze di una clientela in cerca di spazio, versatilità e comfort, caratteristiche fondamentali per le famiglie e i viaggiatori.

Design e caratteristiche esterne

La seconda generazione della Space Wagon si distingue per le sue linee più fluide e moderne rispetto alla prima. Il design esterno è caratterizzato da una carrozzeria monovolume che conferisce un aspetto robusto ma elegante. La parte anteriore presenta un cofano più lungo e un paraurti anteriore arrotondato, il che le conferisce un aspetto più aerodinamico. Inoltre, i fari anteriori sono stati ridisegnati, rendendo il veicolo più accattivante e contemporaneo.

Interni e comfort

Entrando nella Mitsubishi Space Wagon, i conducenti e i passeggeri possono notare immediatamente l'ampio e confortevole abitacolo. La seconda generazione offre un'ottima distribuzione dello spazio interno, con la capacità di ospitare fino a sette persone. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, contribuendo a creare un ambiente accogliente e funzionale. Inoltre, il sistema di climatizzazione e i sedili regolabili permettono di garantire il massimo comfort durante i viaggi più lunghi.

Motorizzazioni e prestazioni

La Mitsubishi Space Wagon Generation 2 è disponibile con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel, che garantiscono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. I motori a benzina offrono una potenza adeguata per la maggior parte delle situazioni, mentre le versioni diesel sono particolarmente raccomandate per coloro che cercano maggiore efficienza nei consumi. La trasmissione manuale e automatica offre diverse opzioni, permettendo ai conducenti di scegliere ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata una priorità nello sviluppo della Mitsubishi Space Wagon di seconda generazione. Il veicolo è dotato di sistemi di sicurezza attivi e passivi, come airbag e freni antibloccaggio (ABS). Anche se la tecnologia di sicurezza può sembrare basilare rispetto agli standard attuali, per l'epoca rappresentava un importante passo avanti. Inoltre, il sistema audio e i dispositivi di intrattenimento sono stati migliorati rispetto alla generazione precedente, offrendo un'ottima esperienza di guida e svago.

Praticità e versatilità

Una delle caratteristiche principali della Mitsubishi Space Wagon è la sua versatilità. Con vari configurazioni dei sedili e un bagagliaio spazioso, è ideale per le famiglie, per chi ama viaggiare o per coloro che necessitano di un veicolo per attività di svago. I sedili posteriori possono essere abbattuti per aumentare ulteriormente lo spazio di carico, rendendo questo modello estremamente pratico per qualsiasi necessità.

Conclusioni

In sintesi, la Mitsubishi Space Wagon di seconda generazione rappresenta un ottimo esempio di monovolume degli anni '90, capace di combinare spazio, comfort e versatilità. Con il suo design rinnovato, motorizzazioni adeguate e accorgimenti per la sicurezza, questa vettura si è ritagliata un posto importante nel cuore di molti automobilisti. Anche se non è più in produzione, continua a essere un veicolo apprezzato nel mercato dell'usato per le sue qualità intrinseche e la sua praticità.