Portugal
Ottieni aiuto
Mitsubishi PajeroMitsubishi Pajero

Mitsubishi Pajero Generation 4 Facelift Overview

Trovato 132 auto
Da €1 900 a €35 980
€12 183 (media)

Esplora Mitsubishi Pajero Generation 4 Facelift del 2011. Scopri dettagli e caratteristiche del Mitsubishi Pajero per prendere una decisione informata sul tuo prossimo acquisto in Portogallo.

2011 - 2015
Mitsubishi Pajero Generation 4 (facelift 2011)

Il Mitsubishi Pajero è un'icona nel mondo dei SUV, conosciuto per le sue prestazioni off-road e la sua robustezza. La quarta generazione, lanciata nel 2006, ha ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4385 mm
Larghezza
1875 mm
Altezza
1870 mm
Classe auto
J
Passo
2545 mm
Altezza da terra
225 mm
Peso a vuoto
1940 kg
Capacità minima del bagagliaio
215 l
Capacità massima del bagagliaio
1790 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2972 cm3
Potenza del motore
178 hp
Potenza massima (kW)
131 kW
Potenza massima a RPM
5250 RPM
Coppia massima
261 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
69 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
265/65 R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Generazione 4

Il Mitsubishi Pajero è un'icona nel mondo dei SUV, conosciuto per le sue prestazioni off-road e la sua robustezza. La quarta generazione, lanciata nel 2006, ha subito un facelift significativo nel 2011, apportando diverse migliorie estetiche e tecniche. Questo articolo si concentrerà sui cambiamenti introdotti in questa versione rinnovata e sull'impatto che hanno avuto sul mercato automobilistico.

Aspetto esteriore e design

Il facelift del 2011 ha dato al Pajero un look più moderno e aggressivo. La parte anteriore è stata completamente ridisegnata, con una nuova griglia e fari anteriori a LED che conferiscono al SUV un aspetto più contemporaneo. I paraurti anteriori e posteriori sono stati armonizzati per migliorare l'aerodinamica e dare una linea più elegante al veicolo, pur mantenendo la robustezza caratteristica del modello. Le nuove livery e le diverse opzioni di cerchi hanno contribuito a rinfrescare l’immagine del Pajero.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift del 2011 ha portato numerosi miglioramenti in termini di comfort e tecnologia. I materiali utilizzati per plancia e rivestimenti sono stati aggiornati, offrendo una migliore qualità percepita. Il sistema di infotainment è stato modernizzato, con l'introduzione di un display touchscreen e nuove funzionalità, tra cui la connettività Bluetooth e navigazione GPS integrata. Inoltre, gli spazi interiori sono stati ottimizzati per aumentare la comodità dei passeggeri, rendendo il viaggio più piacevole, sia in città che in off-road.

Motorizzazioni e Prestazioni

Le opzioni di motorizzazione del Pajero III facelift sono rimaste robuste e performanti. Il motore diesel V6 da 3,2 litri continua a rappresentare la scelta ideale per chi cerca un buon compromesso tra potenza e consumi. Questo motore è stato migliorato per garantire prestazioni migliori e minori emissioni di CO2. Inoltre, la trasmissione automatica a 5 velocità è stata affinata per offrire cambi marcia più fluidi e reattivi. La trazione integrale è un altro punto forte del Pajero, rendendolo adatto per affrontare qualsiasi terreno.

Sicurezza e Tecnologia

Un aspetto fondamentale del facelift del 2011 è il miglioramento della sicurezza. Sono stati introdotti nuovi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo di stabilità e l'assistenza alla partenza in salita. Queste tecnologie hanno aumentato la sicurezza attiva del Pajero, rendendolo più sicuro rispetto ai modelli precedenti. Anche i sistemi di airbag sono stati potenziati, così come la struttura della carrozzeria, per garantire una maggiore protezione in caso di collisione.

Off-road e Capacità Fuoristrada

Il Pajero è sempre stato sinonimo di off-road e, con questa generazione, si conferma come uno dei migliori nel suo segmento. Il sistema di trazione integrale permanente, insieme ai vari modalità di guida, consente di affrontare terreni difficili con facilità. Le sospensioni sono state ottimizzate per garantire comfort senza compromettere le capacità fuoristrada. La sua altezza da terra e gli angoli di attacco e uscita permettono al Pajero di affrontare ostacoli che molti SUV più moderni non possono.

Conclusione

In sintesi, il Mitsubishi Pajero Generazione 4 (facelift 2011) rappresenta una fusione tra tecnologia moderna e prestazioni robuste. Con miglioramenti significativi nel design, comfort e sicurezza, questa versione del Pajero dimostra che il marchio è capace di adattarsi alle esigenze del mercato pur mantenendo le sue radici nel mondo dei SUV fuoristrada. La combinazione di prestazioni, versatilità e comfort ha reso il Pajero un veicolo molto apprezzato da chi ama esplorare i terreni più difficili, senza rinunciare a un tocco di raffinatezza nella vita di tutti i giorni.