Ottieni aiuto
Mitsubishi OutlanderMitsubishi Outlander

Auto Usate Mitsubishi Outlander in Vendita

Trovato 73 auto
Da €5 999 a €28 899
€15 634 (media)

Scopri una selezione di auto usate Mitsubishi Outlander in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con il nostro motore di ricerca dedicato e confronta le migliori offerte disponibili nel mercato.

2017 - 2023
Mitsubishi Outlander Generation 3 (facelift 2017)

La Mitsubishi Outlander è un SUV che ha guadagnato una reputazione solida nel suo segmento grazie alla sua versatilità, spazio interno e capacità di affrontare diversi terreni....

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4695 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1703 mm
Passo
2670 mm
Peso a vuoto
1505 kg
Peso totale
1985 kg
Capacità minima del bagagliaio
591 l
Capacità massima del bagagliaio
1754 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
146 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
196 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
193 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
9.7 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione

La Mitsubishi Outlander è un SUV che ha guadagnato una reputazione solida nel suo segmento grazie alla sua versatilità, spazio interno e capacità di affrontare diversi terreni. La terza generazione, lanciata nel 2013, ha subito un importante restyling nel 2017, portando modifiche significative sia nel design che nella tecnologia. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le innovazioni della Mitsubishi Outlander Generazione 3, in particolare nella sua versione aggiornata.

Design Esterno

Il restyling del 2017 ha conferito alla Outlander un aspetto più moderno e aggressivo rispetto al modello precedente. La parte frontale è stata rivisitata con una nuova griglia a forma di "Dynamic Shield", che richiama il linguaggio stilistico della casa automobilistica giapponese. I nuovi proiettori a LED e le luci diurne hanno migliorato non solo l'estetica ma anche la visibilità, rendendo il SUV più sicuro durante la guida notturna. Anche il posteriore ha subito modifiche, con nuovi gruppi ottici che conferiscono un aspetto più raffinato e moderno.

Interni e Comfort

All'interno, la Mitsubishi Outlander ha fatto un notevole passo avanti in termini di qualità dei materiali e comfort. Il restyling ha introdotto finiture più pregiate e una disposizione più intuitiva dei comandi. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, ora offre uno schermo touchscreen di dimensioni maggiori con funzionalità Apple CarPlay e Android Auto, integrando perfettamente la tecnologia con l'esperienza di guida. Gli interni sono spaziosi e possono ospitare fino a sette passeggeri, rendendo questo SUV una scelta ideale per le famiglie.

Tecnologie di Sicurezza

Uno dei punti di forza del facelift del 2017 è rappresentato dalle tecnologie di sicurezza all'avanguardia. Mitsubishi ha dotato la Outlander di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica d’emergenza. Questi sistemi non solo migliorano la sicurezza, ma aiutano anche a ridurre lo stress del conducente, rendendo ogni viaggio più piacevole e sicuro.

Motorizzazione e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Outlander è disponibile con un motore benzina da 2.0 litri e un diesel da 2.2 litri, entrambi abbinati a un cambio automatico CVT. Questa generazione si distingue anche per la disponibilità del sistema di trazione integrale, che assicura ottime prestazioni su terreni difficili e condizioni climatiche avverse. La versione ibrida plug-in (PHEV) è una delle più apprezzate, combinando un motore elettrico con quello termico per offrire prestazioni superiori e un’efficienza nei consumi elevata.

Spazio e Versatilità

La Outlander è nota per la sua versatilità. Con il sedile posteriore nella posizione standard, il bagagliaio offre una notevole capacità di carico, ma abbattendo i sedili, si può ottenere uno spazio ancor più generoso, ideale per quelle famiglie che hanno esigenze di carico elevate. Una caratteristica apprezzata è la possibilità di configurare il veicolo secondo le necessità, offrendo spazio sia per passeggeri che per bagagli.

Conclusione

In sintesi, la Mitsubishi Outlander Generazione 3, nella sua versione facelift del 2017, rappresenta un significativo miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Con un design accattivante, interni più confortevoli e una dotazione tecnologica all’avanguardia, questo SUV è adatto a una clientela sempre più esigente. La combinazione di sicurezza, prestazioni e versatilità rende la Outlander una scelta valida per chi cerca un veicolo in grado di adattarsi alle esigenze quotidiane senza compromettere lo stile e la funzionalità.