Ottieni aiuto
Mitsubishi LancerMitsubishi Lancer

Mitsubishi Lancer

Trovato 71 auto
Da €400 a €86 000
€16 378 (media)
1988 - 1994
Mitsubishi Lancer Generation 5

La Mitsubishi Lancer, nel corso degli anni, ha subito diverse trasformazioni e aggiornamenti, ma la quinta generazione, prodotta dal 1995 al 2001, rappresenta una delle fasi pi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4235 mm
Larghezza
1670 mm
Altezza
1405 mm
Classe auto
C
Passo
2455 mm
Altezza da terra
155 mm
Capacità minima del bagagliaio
320 l
Capacità massima del bagagliaio
950 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1299 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima (kW)
44 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
155/80 R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Generazione 5

La Mitsubishi Lancer, nel corso degli anni, ha subito diverse trasformazioni e aggiornamenti, ma la quinta generazione, prodotta dal 1995 al 2001, rappresenta una delle fasi più significative nella storia di questo modello. Questa generazione ha portato importanti innovazioni, sia dal punto di vista del design che delle prestazioni, consolidando la Lancer come una delle berline giapponesi più popolari e apprezzate a livello globale.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Lancer della quinta generazione è stata progettata con linee più aggressive e moderne rispetto ai modelli precedenti. Il frontale caratteristico con i fari allungati e la griglia prominente conferisce un aspetto sportivo e dinamico. Inoltre, il corpo della vettura era disponibile in diverse varianti di carrozzeria, tra cui berlina a quattro porte e station wagon, permettendo ai clienti di scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze. Le forme aerodinamiche e l’uso di materiali leggeri hanno anche contribuito a migliorare l'efficienza del carburante.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mitsubishi Lancer Generazione 5 è stata offerta con una varietà di motorizzazioni che si adattavano a una vasta gamma di gusti e preferenze. I motori variavano da unità a quattro cilindri di piccole dimensioni a motori più potenti turbo, come il celebre motore 4G63, molto apprezzato dagli appassionati di tuning. Le prestazioni erano competitive, grazie anche a un'ottima taratura delle sospensioni che garantiva una guida agile e reattiva, rendendo la Lancer ideale sia per la vita quotidiana che per percorsi più impegnativi.

Tecnologie e Innovazioni

Un altro aspetto significativo della quinta generazione è stato l'introduzione di nuove tecnologie che migliorarono il comfort e la sicurezza del guidatore e dei passeggeri. Tra queste spiccano i sistemi di infotainment avanzati per l'epoca, che offrivano opzioni come impianti stereo di alta qualità e, in alcuni allestimenti, sistemi di navigazione. Inoltre, l'introduzione di airbag e sistemi di frenata migliorati ha contribuito a rendere la Lancer una scelta sicura per famiglie e giovani conducenti.

Versioni Sportive

La Lancer Generazione 5 ha visto anche l'arrivo di versioni ad alte prestazioni, come la famosa Lancer Evolution. Questa variante, equipaggiata con il motore turbo e trazione integrale, ha catturato l'interesse degli appassionati di rally e offre un'esperienza di guida entusiastica. L'Evo ha ottenuto un notevole successo nelle competizioni, consolidando la reputazione della Mitsubishi nel mondo delle auto sportive. Gli elementi aerodinamici, le sospensioni ottimizzate e gli interni sportivi hanno fatto della Lancer Evo un'icona.

Vendite e Impatto sul Mercato

La Mitsubishi Lancer Generazione 5 ha avuto un impatto significativo sul mercato delle berline compatte degli anni '90. Le vendite sono state forti in diversi mercati, inclusi Giappone, Europa e Nord America. La popolarità del modello è stata alimentata dalla reputazione di affidabilità e durata, qualità molto apprezzate dai consumatori. Questa generazione ha sicuramente aiutato Mitsubishi a solidificare la sua posizione nel segmento delle auto compatte.

Eredità e Conclusione

Oggi, la quinta generazione della Mitsubishi Lancer è vista come un classico tra gli appassionati di auto. La sua estetica, le prestazioni e il legame con le corse hanno assicurato a questo modello un posto particolare nella storia automobilistica. Anche se la produzione della Lancer è terminata, l'eredità di questo modello vive nell'ammirazione degli automobilisti e nei numerosi eventi di tuning che celebrano la sua performance e il suo design. Concludendo, la Lancer Generazione 5 rimane un simbolo di innovazione e passione automobilistica, rappresentando una pietra miliare nella storia della Mitsubishi.