Ottieni aiuto
Mitsubishi LancerMitsubishi Lancer

Mitsubishi Lancer

Trovato 71 auto
Da €400 a €86 000
€16 378 (media)
1983 - 1992
Mitsubishi Lancer Generation 4

La Mitsubishi Lancer è un'auto che ha fatto la storia nel segmento delle berline compatte, e la sua quarta generazione, lanciata nel 1991, ha rappresentato un importante passo avanti rispetto ai modelli precedent...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4230 mm
Larghezza
1620 mm
Altezza
1390 mm
Classe auto
C
Passo
2440 mm
Altezza da terra
150 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1200 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima (kW)
40 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Accelerazione (0-100 km/h)
15.0 s
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
8.2 l
City consumption
11.2 l
Highway consumption
7.7 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
155/80 R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La Mitsubishi Lancer è un'auto che ha fatto la storia nel segmento delle berline compatte, e la sua quarta generazione, lanciata nel 1991, ha rappresentato un importante passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive e l'evoluzione della Lancer di quarta generazione, nonché il suo impatto sul mercato automobilistico e sugli appassionati di motori.

Design e Caratteristiche

La quarta generazione della Mitsubishi Lancer ha introdotto un design più moderno e aerodinamico, differente rispetto ai suoi predecessori. Le linee erano più curate e sportive, con un frontale caratterizzato da fari affilati e una griglia prominente. La carrozzeria era disponibile in diverse varianti, tra cui berlina a quattro porte e station wagon, rendendo la Lancer un'auto versatile e adatta a diverse esigenze familiari.

Internamente, la Lancer offriva una buona qualità dei materiali e un layout ergonomico. Gli interni erano spaziosi e confortevoli, con un'attenzione particolare per la praticità. I sedili, rivestiti in tessuti resistenti, garantivano comfort anche durante i viaggi più lunghi. Era disponibile anche un'ampia gamma di optional, che includeva aria condizionata, radio e possibilità di avere finiture in pelle, il che la rendeva attraente per una clientela più ampia.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mitsubishi Lancer di quarta generazione era disponibile con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel. I motori a benzina, che variavano da 1.6 a 2.0 litri, garantivano prestazioni vivaci e un buon equilibrio tra potenza e consumi. In particolare, il motore 1.8 litri a 16 valvole era molto apprezzato per la sua prontezza e reattività, rendendo la Lancer una scelta ideale per gli amanti della guida sportiva.

Per gli appassionati di auto ad alte prestazioni, Mitsubishi ha offerto la versione Evolution, nota per le sue capacità straordinarie nel motorsport. Questa variante della Lancer ha guadagnato fama mondiale, grazie alla sua potenza e alle sue prestazioni sulla strada e nei rally, dove ha avuto un enorme successo.

Innovazioni Tecnologiche

La quarta generazione della Lancer non si è limitata a un raffinato design estetico e prestazioni elevate; ha anche introdotto alcune innovazioni tecnologiche per l'epoca. La Mitsubishi ha lavorato per migliorare l'affidabilità e la sicurezza dell'auto, introducendo affermati sistemi di sospensione e frenata. L'adozione di tecnologie all'avanguardia ha permesso alla Lancer di mantenere il passo con i concorrenti.

Influenza Culturale e Motorsport

La Mitsubishi Lancer di quarta generazione ha avuto un impatto significativo non solo nel segmento delle berline ma anche nel campo del motorsport. Grazie alla sua versione Evolution, è diventata un'icona tra gli appassionati di rally e ha contribuito a definire un'era della competizione automobilistica. L'Evolution è stata una macchina ambita da molti piloti e fan, dando vita a una cultura di tuning e personalizzazione che persistono fino ad oggi.

Riconoscimenti e Premi

Nel corso degli anni, la quarta generazione della Lancer ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per le sue prestazioni e qualità. Le recensioni elogiarono la guidabilità, l'efficienza dei consumi e l'affidabilità generale del veicolo. Questo ha contribuito a costruire una solida reputazione per la Mitsubishi, facendo della Lancer una scelta popolare tra i consumatori.

Conclusione

In sintesi, la Mitsubishi Lancer di quarta generazione rappresenta un importante capitolo nella storia del marchio e delle berline compatte in generale. Con il suo design innovativo, prestazioni eccellenti e un'eredità di successo nel motorsport, la Lancer ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti appassionati di auto. La sua influenza perdura, e rappresenta un esempio di come un'auto possa trascendere il suo fine pratico e diventare un simbolo di passione e prestazione.