Ottieni aiuto
Mitsubishi L200Mitsubishi L200

Usate Mitsubishi L200 in Vendita

Trovato 231 auto
Da €1 a €38 500
€16 823 (media)

Scopri le migliori offerte di Mitsubishi L200 usate in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con il nostro motore di ricerca dedicato alle auto usate. Offerte imperdibili e una vasta selezione per tutti i gusti.

1986 - 1996
Mitsubishi L200 Generation 2

La Mitsubishi L200, conosciuta in diverse parti del mondo come Colt T120, ha rivoluzionato il concetto di pick-up nel mercato automobilistico. La seconda generazione della L200 è stata introdotta nel 1996 e ha cont...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4920 mm
Larghezza
1655 mm
Altezza
1506 mm
Classe auto
J
Passo
2950 mm
Altezza da terra
235 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1996 cm3
Potenza del motore
92 hp
Potenza massima (kW)
69 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Dependent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
195/80 R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La Mitsubishi L200, conosciuta in diverse parti del mondo come Colt T120, ha rivoluzionato il concetto di pick-up nel mercato automobilistico. La seconda generazione della L200 è stata introdotta nel 1996 e ha continuato fino al 2005. Questa generazione ha segnato un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore, sia in termini di design che di prestazioni.

Design esterno e interno

Il design della Mitsubishi L200 seconda generazione è caratterizzato da linee più aerodinamiche e aggressive. A differenza della generazione precedente, la L200 di questo periodo ha un frontale più imponente, con una griglia anteriore marcata e fari più grandi. Il look generale trasmette una sensazione di robustezza e affidabilità, elementi fondamentali per un pick-up.

Internamente, il comfort ha ricevuto un'attenzione particolare, con materiali di maggiore qualità utilizzati per il rivestimento. I posti a sedere sono spaziosi e progettati per lunghe percorrenze, una caratteristica apprezzata dagli utenti che impiegano il veicolo sia per scopi lavorativi che per uso personale. La plancia presenta anche un layout più moderno, con una serie di funzionalità intuitive e un sistema radio che era piuttosto avanzato per l’epoca.

Motorizzazioni e prestazioni

La seconda generazione della Mitsubishi L200 è dotata di diverse opzioni di motorizzazione. La varietà di motori diesel, in particolare, era molto apprezzata dai consumatori. La versione più popolare era il motore diesel 2.5 litri, che offriva un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Inoltre, l'adozione della trasmissione a quattro ruote motrici ha reso la L200 più versatile, adatta sia per l'uso su strada che off-road.

Grazie alle sue capacità fuoristrada e alla robustezza del telaio, la L200 ha dimostrato di essere un veicolo altamente efficace per le attività lavorative in ambienti difficili. Il sistema 4WD ha permesso al guidatore di affrontare terreni impegnativi e condizioni meteorologiche avverse, rendendola una scelta popolare tra gli agricoltori, i lavoratori edili e gli avventurieri.

Sicurezza e tecnologia

Sebbene i requisiti di sicurezza fossero diversi rispetto agli standard odierni, la L200 seconda generazione ha introdotto nuove funzionalità di sicurezza per migliorare la protezione degli occupanti. Tra queste, gli airbag anteriori e i sistemi di frenata avanzati. La robustezza della struttura è stata progettata per resistere a impatti e urti, garantendo una maggiore serenità al volante.

Per quanto riguarda la tecnologia di bordo, l’auto ha cominciato a integrare sistemi più sofisticati, come i lettori CD e la compatibilità con i telefoni cellulari, che erano all’epoca un'innovazione significativa. Anche il sistema di climatizzazione hanno guadagnato in efficienza e usabilità, migliorando il comfort generale per tutti i passeggeri.

Versioni e varianti

La Mitsubishi L200 di seconda generazione è stata offerta in diverse varianti, tra cui versioni a cabina singola, cabina estesa e cabina doppia. Questa varietà ha reso la L200 altamente personalizzabile e adatta a vari tipi di clienti, che spaziavano da privati a piccole e medie imprese. La possibilità di scelta delle configurazioni permette agli acquirenti di selezionare il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze lavorative e personali.

Considerazioni finali

In sintesi, la Mitsubishi L200 generazione 2 ha saputo coniugare robustezza, comfort e prestazioni in un'era in cui il mercato dei pick-up stava cominciando a evolvere. Con il suo design distintivo e le sue capacità fuoristrada, è diventata un'icona nel suo segmento, piuttosto amata e rispettata in diverse parti del mondo. Oggi, la L200 è spesso considerata una scelta di riferimento nel mercato dei veicoli commerciali leggeri, grazie all'eredità di questa seconda generazione che ha impostato standard elevati per le generazioni successive.