Ottieni aiuto
Mitsubishi L200Mitsubishi L200

Furgoni Usati Mitsubishi L200 in Vendita

Trovato 231 auto
Da €1 a €38 500
€16 823 (media)

Scopri le migliori offerte di furgoni usati Mitsubishi L200 in Portogallo. Confronta prezzi e caratteristiche per trovare l'auto che meglio si adatta alle tue esigenze. Fai la scelta giusta e acquista il tuo Mitsubishi L200 oggi stesso!

1981 - 1986
Mitsubishi L200 Generation 1 (facelift 1981)

La Mitsubishi L200 è una delle vetture più iconiche prodotte dal marchio giapponese, conosciuta per le sue prestazioni e la sua versatilità. La prima generazion...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4690 mm
Larghezza
1650 mm
Altezza
1640 mm
Passo
2780 mm
Peso a vuoto
1100 kg
Peso totale
2395 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1597 cm3
Potenza del motore
73 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
116 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Torsion, Double wishbone
Sospensione posteriore
Dependent, Spring, Dampers

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Mitsubishi L200

La Mitsubishi L200 è una delle vetture più iconiche prodotte dal marchio giapponese, conosciuta per le sue prestazioni e la sua versatilità. La prima generazione, lanciata nel 1978, ha subito un facelift significativo nel 1981, che ha portato a miglioramenti estetici e tecnici. Questo modello ha segnato l'inizio di una nuova era per i pick-up, combinando robustezza e funzionalità con un design accattivante.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il facelift del 1981 ha introdotto diverse modifiche al design della Mitsubishi L200. Le nuove linee più morbide e aerodinamiche hanno sostituito l’aspetto più squadrato del modello precedente. Il frontale in particolare ha subito un cambiamento significativo, con una griglia frontale ridisegnata e fari allungati, che conferirono un aspetto più moderno e aggressivo. Inoltre, gli interni sono stati aggiornati per migliorare il comfort del conducente e dei passeggeri, rendendo la L200 più attraente anche per l'uso quotidiano oltre che per il lavoro.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il motore della Mitsubishi L200 di prima generazione ha visto delle migliorie con il facelift del 1981. I modelli erano disponibili con un motore a benzina da 2.0 litri e con motorizzazioni diesel. Il diesel, in particolare, offriva una coppia elevata e un'efficienza nei consumi notevole, rendendolo una scelta popolare tra gli acquirenti. Le prestazioni erano rispettabili per un pick-up dell'epoca, con una buona accelerazione e una capacità di carico che lo rendevano adatto per lavori gravosi.

Tecnologia e Innovazioni

Il facelift del 1981 ha portato con sé anche alcune innovazioni tecnologiche che hanno migliorato l'esperienza di guida. Tra queste, la disponibilità di trazione integrale e un sistema di sospensioni più avanzato. Queste caratteristiche hanno reso la L200 più capace di affrontare terreni difficili, rendendola un veicolo ideale sia per l'uso urbano che per avventure off-road. Inoltre, la presenza di un cambio manuale a cinque rapporti ha contribuito a un controllo migliore e a una guida più fluida.

Sicurezza e Comfort

Nonostante l'attenzione alla robustezza e alla potenza, Mitsubishi ha conferito una certa attenzione anche alla sicurezza nella L200. Il modello facelift del 1981 ha visto l'aggiunta di freni a disco sulle ruote anteriori, una caratteristica che ha migliorato notevolmente la capacità di frenata. Anche il comfort è stato considerato: i sedili erano progettati ergonomicamente per supportare lunghi viaggi e viaggiatori, mentre gli interni sono stati rifiniti con materiali di qualità superiore che miglioravano l'estetica generale dell'abitacolo.

Mercato e Successo Commerciale

Il facelifting del 1981 ha avuto un impatto positivo sulle vendite della Mitsubishi L200. Il pick-up ha attratto una clientela diversificata: dai lavoratori nel settore agricolo e edilizio a coloro che cercavano un veicolo robusto per le loro avventure nel tempo libero. La reputazione di affidabilità e durata del modello ha contribuito a rendere la L200 un nome rispettato nel mercato dei pick-up, consolidando così la posizione di Mitsubishi nel segmento.

Conclusione

In sintesi, la Mitsubishi L200 Generazione 1, con il facelift del 1981, ha rappresentato un notevole passo avanti sia in termini di design che di performance. Questo modello non solo ha saputo soddisfare le esigenze dei professionisti del settore, ma ha anche trovato un posto tra i veicoli familiari. Con le sue innovative funzionalità e il suo aspetto modernizzato, la L200 ha preparato il terreno per le generazioni future, consolidando il suo posto nell’heritage automobilistico di Mitsubishi.