Ottieni aiuto
Mitsubishi ColtMitsubishi Colt

Mitsubishi Colt

Trovato 216 auto
Da €600 a €38 240
€9 132 (media)
-
Mitsubishi Colt Generation 1 (A150)

La Mitsubishi Colt Generazione 1, conosciuta anche con il codice A150, è stata lanciata nel 1978 e ha segnato una pietra miliare importante nella storia dell'automo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3790 mm
Larghezza
1585 mm
Altezza
1346 mm
Classe auto
B
Passo
2301 mm
Altezza da terra
165 mm
Peso a vuoto
815 kg
Peso totale
1250 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1200 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima (kW)
40 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
92
Mixed consumption
8.3 l
City consumption
8.7 l
Highway consumption
6.9 l
Number of doors
3
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione alla Mitsubishi Colt A150

La Mitsubishi Colt Generazione 1, conosciuta anche con il codice A150, è stata lanciata nel 1978 e ha segnato una pietra miliare importante nella storia dell'automobile giapponese. La Colt ha rappresentato l'ingresso di Mitsubishi nel mercato delle utilitarie, progettata per offrire un'alternativa compatta, accessibile e versatile. Questo modello ha saputo conquistare una clientela diversificata, dai giovani conducenti alle famiglie in cerca di una vettura pratica.

Design e Stile

Il design della Mitsubishi Colt A150 è caratterizzato da linee pulite e una forma compatta, che riflette il linguaggio stilistico degli anni '70. La carrozzeria era disponibile in diverse varianti, tra cui berlina a tre e cinque porte. La simmetria e la semplicità delle forme conferivano alla vettura un aspetto sobrio ma al contempo accattivante. I fari anteriori tondi e la griglia frontale minimalista contribuivano a dare un'immagine di modernità, pur mantenendo una certa coerenza con le estetiche dell'epoca.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Colt A150 era equipaggiata con motori 4 cilindri in linea, disponibili in diverse cilindrate che variavano, a seconda del mercato, da 1.0 a 1.4 litri. Questi propulsori erano noti per la loro affidabilità e per il basso consumo di carburante, rendendo la Colt un'opzione economica per gli automobilisti. La vettura aveva una buona capacità di accelerazione, sebbene non fosse progettata per prestazioni elevate, bensì per un uso quotidiano.

Interni e Comfort

Negli interni, la Mitsubishi Colt A150 puntava a offrire un ambiente funzionale e confortevole per gli occupanti. I sedili erano progettati per garantire un adeguato supporto durante la guida, mentre il cruscotto presentava strumenti facili da leggere e comandi posizionati strategicamente per un accesso immediato. Sebbene la Colt non fosse un modello di lusso, i suoi interni erano ben rifiniti e offrivano un buon livello di comfort per un'auto della sua categoria.

Sicurezza e Affidabilità

La Colt A150 rappresentava anche un passo avanti in termini di sicurezza, sebbene le normative di sicurezza stradale dell'epoca non fossero rigorose come quelle attuali. La vettura era equipaggiata con freni a disco all'anteriore, che garantivano una decente capacità di arresto. La qualità costruttiva della Mitsubishi era ben nota, e la Colt non faceva eccezione, risultando una vettura robusta e duratura.

Impatto sul Mercato

La Mitsubishi Colt A150 ha avuto un impatto significativo nel mercato europeo e giapponese durante gli anni '80, diventando una delle auto più vendute del suo segmento. La combinazione di prezzo, praticità e affidabilità ha alimentato la sua popolarità, contribuendo al rafforzamento della reputazione di Mitsubishi come produttore di veicoli economici di qualità.

Conclusione

In sintesi, la Mitsubishi Colt Generazione 1 (A150) rappresenta un modello iconico per Mitsubishi e un esempio caratteristico del mondo delle utilitarie degli anni '70. Con un design accattivante, una gamma di motorizzazioni efficienti ed interni funzionali, la Colt ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti, rimanendo un ricordo nostalgico per generazioni. Anche se il modello non è più in produzione, la sua eredità continua a vivere tra gli appassionati di auto vintage e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di guidarla.