Ottieni aiuto
Mini HatchMini Hatch

Mini Hatch

Trovato 1 auto
Da €8 500 a €8 500
€8 500 (media)
2021 - 2023
Mini Hatch Generation 3 (F55/F56) (facelift 2021)

La Mini Hatch di terza generazione, nota come F55 e F56, ha rappresentato un importante passo avanti nella storia del marchio britannico. Introdotta nel 2014, questa generazione ha saputo mante...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3876 mm
Larghezza
1727 mm
Altezza
1414 mm
Classe auto
B
Passo
2495 mm
Altezza da terra
143 mm
Peso a vuoto
1180 kg
Peso totale
1600 kg
Capacità minima del bagagliaio
211 l
Capacità massima del bagagliaio
731 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1499 cm3
Potenza del motore
102 hp
Potenza massima (kW)
75 kW
Potenza massima a RPM
3900 RPM
Coppia massima
190 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
11

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
193 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.3 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Emissioni di CO2
115 g/km
Mixed consumption
5 l
City consumption
6.1 l
Highway consumption
4.4 l
Number of doors
3
Number of seater
4
Wheel size
175/65/R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La Mini Hatch di terza generazione, nota come F55 e F56, ha rappresentato un importante passo avanti nella storia del marchio britannico. Introdotta nel 2014, questa generazione ha saputo mantenere intatto il fascino iconico della Mini, attraverso un design elegante e funzionalità moderne. Nel 2021, Mini ha lanciato un facelift significativo, apportando miglioramenti sia estetici che tecnologici che hanno reso questa vettura ancora più attraente per gli automobilisti contemporanei.

Design e Estetica

Il facelift del 2021 ha conferito alla Mini Hatch un aspetto più raffinato e contemporaneo. I fari anteriori e posteriori sono stati ridisegnati, incorporando la tecnologia LED, che non solo migliora l'illuminazione ma conferisce anche un'atmosfera più moderna e accattivante. La griglia anteriore è stata leggermente ampliata, mentre gli inserti cromati e le nuove opzioni di verniciatura hanno dato un ulteriore tocco di eleganza. Inoltre, gli aggiornamenti ai paraurti e le nuove finiture dei cerchi hanno reso la vettura ancora più personalizzabile.

Interni e Comfort

L'interno della Mini Hatch F55/F56 facelift 2021 è stato progettato per offrire il massimo comfort. I materiali utilizzati sono di alta qualità e le superfici sono curate nei minimi dettagli. Una delle novità più importanti è stata l'introduzione di un sistema di infotainment aggiornato, dotato di un display touchscreen più grande e intuitivo. Grazie a questo sistema, gli automobilisti possono facilmente accedere a navigazione, musica e altre funzioni. Il comfort dei sedili è migliorato, offrendo supporto anche durante i lunghi viaggi.

Tecnologie Avanzate

La Mini non ha trascurato l'implementazione di tecnologie avanzate nella sua Hatch 2021. Oltre al sistema di infotainment di ultima generazione, sono stati aggiunti vari sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio. Questi miglioramenti non solo aumentano la sicurezza del veicolo, ma rendono anche la guida quotidiana più piacevole e meno stressante. I conducenti possono ora beneficiare di un'esperienza di guida più connessa e interattiva.

Motorizzazioni e Performance

Le opzioni di motorizzazione della Mini Hatch sono sempre state un punto di forza, e il modello facelift del 2021 non fa eccezione. La gamma di motori include vari propulsori a benzina e diesel, caratterizzati da una buona combinazione di prestazioni e efficienza nei consumi. Le motorizzazioni più potenti garantiscono un'esperienza di guida emozionante e reattiva, mentre quelle più efficienti sono ideali per l'uso urbano e quotidiano. Il telaio e le sospensioni sono stati ottimizzati per migliorare la manovrabilità e il comfort di guida.

Sicurezza e Affidabilità

In termini di sicurezza, la Mini Hatch F55/F56 del 2021 offre una serie di dotazioni che garantiscono un alto livello di protezione per conducenti e passeggeri. La cabina è realizzata con materiali resistenti e pannelli strutturali progettati per assorbire l'impatto in caso di incidente. Le valutazioni di sicurezza Euro NCAP hanno confermato che la Mini Hatch è una delle vetture più sicure della sua categoria, grazie anche ai numerosi sistemi di assistenza implementati.

Conclusione

In sintesi, la Mini Hatch di terza generazione (F55/F56) con il facelift del 2021 rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Con il suo design iconico, interni confortevoli, tecnologie avanzate e ottime prestazioni, questa vettura continua a catturare il cuore degli automobilisti di tutto il mondo. Che si tratti di spostamenti in città o di viaggi più lunghi, la Mini Hatch rimane una scelta eccellente per chi cerca stile e funzionalità in un'unica proposta automobilistica.