Ottieni aiuto
Mini CooperMini Cooper

Mini Cooper Usato in Vendita

Trovato 1 384 auto
Da €2 000 a €45 000
€14 590 (media)

Scopri le migliori offerte di Mini Cooper usate in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con la nostra piattaforma di ricerca di auto usate, facile e veloce, per un'esperienza senza stress.

2010 - 2015
Mini Cooper R56 (facelift 2010)

La Mini Cooper R56 rappresenta una tappa fondamentale nella storia del marchio Mini, lanciata nel 2006 e soggetta a un restyling significativo nel 2010. Questa generazione ha...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3774 mm
Larghezza
1683 mm
Altezza
1393 mm
Passo
2467 mm
Peso a vuoto
1160 kg
Peso totale
1460 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
218 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
260 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
242 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
98, 95, 92
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
7.1 l
City consumption
9.5 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Mini Cooper R56

La Mini Cooper R56 rappresenta una tappa fondamentale nella storia del marchio Mini, lanciata nel 2006 e soggetta a un restyling significativo nel 2010. Questa generazione ha saputo mantenere il fascino della storica Mini, unendo la tradizione con un tocco di modernità e innovazione. La versione del 2010, in particolare, ha portato con sé una serie di aggiornamenti estetici e funzionali, rendendo la R56 ancora più appetibile per gli amanti delle auto compatte.

Estetica e design

Il facelift del 2010 ha introdotto alcuni cambiamenti estetici distintivi. La griglia anteriore è stata ridisegnata e i gruppi ottici anteriori hanno ricevuto un look più audace e moderno. Le luci posteriori a LED, insieme a un nuovo paraurti, hanno contribuito a dare alla Mini Cooper R56 un aspetto più contemporaneo, sottolineando la sua personalità sportiva. Nonostante le modifiche, il design iconico della Mini è rimasto intatto, mantenendo le forme rotonde e compatte che caratterizzano il modello.

Interni aggiornati

Internamente, la Mini Cooper R56 facelift ha beneficiato di miglioramenti significativi. Gli interni presentano materiali di qualità superiore e una migliore ergonomia. Il cruscotto è stato ridisegnato con nuovi strumenti e indicatori, che offrono una visualizzazione più chiara e coinvolgente. Le opzioni di personalizzazione sono state ampliate, permettendo ai proprietari di scegliere tra diverse combinazioni di colori e materiali, rendendo ogni auto unica.

Motorizzazioni e prestazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, la Mini Cooper R56 facelift ha visto l'introduzione di motori più efficienti e potenti. Il modello base è alimentato da un motore 1.6 litri in grado di erogare 120 CV, mentre la versione sportiva, la Mini Cooper S, è dotata di un motore sovralimentato da 1.6 litri, capace di raggiungere 184 CV. Questi motori permettono una guida entusiasmante, con prestazioni dinamiche e una risposta immediata all'acceleratore. Inoltre, grazie ai miglioramenti nell'efficienza del carburante, la Mini Cooper R56 si è dimostrata una scelta allettante anche sotto il profilo economico.

Tecnologia e comfort

Il facelift del 2010 ha portato con sé un notevole aggiornamento del sistema di infotainment. La Mini Cooper R56 è dotata di un sistema audio di alta qualità, con opzioni di connettività Bluetooth, USB e aux-in, consentendo agli automobilisti di rimanere connessi mentre viaggiano. Inoltre, i sistemi di navigazione e i vari dispositivi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole. Queste innovazioni tecnologiche hanno reso la Mini Cooper non solo un’auto divertente da guidare, ma anche un veicolo moderno e pratico.

Sicurezza e affidabilità

Un altro aspetto fondamentale della Mini Cooper R56 facelift è il suo impegno per la sicurezza. Equipaggiata con numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi, la Mini R56 ha ottenuto ottime valutazioni nei test di crash test. Tra le varie caratteristiche presenti ci sono gli airbag frontali e laterali, il controllo della stabilità e l'ABS. Questi elementi contribuiscono a garantire la massima protezione per i passeggeri, aumentando la fiducia alla guida.

Conclusione

In sintesi, la Mini Cooper R56 (facelift 2010) ha dimostrato di essere un'auto versatile che combina stile, prestazioni e tecnologia avanzata in un pacchetto accattivante. Con la sua eredità storica e i miglioramenti apportati, continua a rappresentare una scelta eccellente per coloro che cercano un’auto compatta senza compromessi. La Mini Cooper R56 rimane una delle auto più apprezzate del suo segmento, capace di attrarre una folla variegata di appassionati automobilistici.