Ottieni aiuto
Mini Cooper SMini Cooper S

Auto Usate Mini Cooper S in Vendita

Trovato 23 auto
Da €7 950 a €39 450
€21 829 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Mini Cooper S in Portogallo. Con la nostra piattaforma di ricerca facile da usare, trova la tua Mini Cooper S ideale e inizia la tua avventura su strada!

2010 - 2014
Mini Cooper S R56 (facelift 2010)

La Mini Cooper S R56, in particolare la versione facelift del 2010, rappresenta una delle evoluzioni più significative di questo iconico modello. Presentata per la prima volta nel 20...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3714 mm
Larghezza
1683 mm
Altezza
1407 mm
Passo
2467 mm
Peso a vuoto
1205 kg
Peso totale
1580 kg
Capacità minima del bagagliaio
160 l
Capacità massima del bagagliaio
680 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
184 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
228 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
5.8 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al modello

La Mini Cooper S R56, in particolare la versione facelift del 2010, rappresenta una delle evoluzioni più significative di questo iconico modello. Presentata per la prima volta nel 2007, la R56 è stata una reinterpretazione moderna della famosa Mini, con un design che richiama la tradizione ma offre al contempo un tocco contemporaneo. Il facelift del 2010 ha apportato diverse migliorie estetiche e tecniche, facendo di questa vettura una scelta allettante per gli appassionati di piccoli e scattanti veicoli.

Design e estetica

Il facelift del 2010 ha introdotto una serie di aggiornamenti estetici che hanno reso la Mini Cooper S R56 ancor più accattivante. Anteriormente, i fari sono stati ridisegnati e ora offrono una forma più affilata, mentre la griglia anteriore si presenta con un aspetto più sportivo. Il paraurti anteriore è stato rielaborato per migliorare l'aerodinamica e conferire un look più aggressivo. Inoltre, le linee del corpo sono state rese più fluide, accentuando il senso di movimento anche da ferma. Le nuove colorazioni e le opzioni per i cerchi in lega hanno aggiunto un tocco di personalizzazione, permettendo a ciascun proprietario di esprimere il proprio stile.

Prestazioni e meccanica

Sotto il cofano, la Mini Cooper S R56 (facelift 2010) è equipaggiata con un motore turbocompresso da 1.6 litri che produce 184 cavalli, offri uno straordinario rapporto peso-potenza. Questa configurazione consente all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,8 secondi, regalando emozioni forti soprattutto durante la guida su strade tortuose. La trazione anteriore è gestita da un cambio manuale a sei marce o da un cambio automatico, entrambi in grado di offrire un'ottima reattività e divertimento alla guida.

Interni e comfort

L'interno della Mini Cooper S R56 è il perfetto equilibrio tra sportività e comfort. I sedili, rivestiti in materiali di alta qualità, offrono un grande supporto laterale, mentre il design del cruscotto è caratterizzato da un grande tachimetro al centro, un elemento distintivo di tutte le Mini. Il lungo elenco di optional include un sistema audio premium, connettività Bluetooth e navigatore satellitare, permettendo a ogni guidatore di godere di un'esperienza di guida completa e moderna.

Sicurezza e tecnologia

La Mini Cooper S R56 del 2010 ha beneficiato di diversi aggiornamenti in termini di sicurezza. È dotata di airbag frontali e laterali, controllo della stabilità e assistenza alla frenata. Inoltre, l'auto offre una buona visibilità grazie al design dei vetri e ai montanti sottili. I sistemi di infotainment, aggiornati nel facelift, includono anche tecnologia di parcheggio assistito, rendendo le manovre più semplici in contesti urbani.

Conclusione

In conclusione, la Mini Cooper S R56 (facelift 2010) rappresenta un eccellente esempio di come un’auto possa coniugare stile, prestazioni e comfort. Con il suo design accattivante, all'interno curato e una motorizzazione brillante, continua ad attrarre fans di tutte le età. Questo modello non è solo un'auto, ma un vero e proprio simbolo di personalità e unicità, perfetta per chi ama distinguersi anche nella vita quotidiana. La R56 dimostra che la Mini riesce a rimanere fedele alle sue radici pur evolvendosi e adattandosi alle esigenze moderne.