Ottieni aiuto
MG MGBMG MGB

Auto usate MG MGB in vendita

Trovato 16 auto
Da €13 500 a €35 000
€22 609 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate MG MGB in Portogallo. Cerca tra una vasta gamma di modelli, caratteristiche e prezzi per trovare l'auto dei tuoi sogni. Approfitta delle migliori opportunità e acquista la tua MG MGB oggi stesso!

1966 - 1980
MG MGB Generation 1

La MG MGB, un’iconica sportiva britannica, ha fatto il suo debutto nel 1962 e ha rapidamente guadagnato un posto nel cuore degli appassionati di auto. Questo modello rappresenta la prima generazione della MGB, un v...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3886 mm
Larghezza
1524 mm
Altezza
1238 mm
Classe auto
S
Passo
2312 mm
Altezza da terra
127 mm
Peso a vuoto
1048 kg
Peso totale
1229 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1798 cm3
Potenza del motore
92 hp
Potenza massima (kW)
68 kW
Potenza massima a RPM
5400 RPM
Coppia massima
140 N*m
Numero di cilindri
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
80
Mixed consumption
12 l
City consumption
13.1 l
Highway consumption
12.6 l
Number of doors
2
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

La MG MGB, un’iconica sportiva britannica, ha fatto il suo debutto nel 1962 e ha rapidamente guadagnato un posto nel cuore degli appassionati di auto. Questo modello rappresenta la prima generazione della MGB, un veicolo che ha contribuito a definire l'era delle roadster a due posti. Il design senza tempo e il carattere tipicamente britannico l'hanno resa una delle auto più riconoscibili e amate della sua epoca.

Design e Caratteristiche

La MGB si distingue per il suo design elegante e semplice. Caratterizzata da un corpo aerodinamico, i suoi contorni morbidi e l'assenza di elementi superflui contribuiscono a un aspetto pulito e classico. La versione roadster dispone di un tetto apribile, mentre la coupé offre una linea più solida e chiusa. La griglia anteriore, larga e orizzontale, insieme ai fari tondi, conferisce alla MGB un fascino distintivo.

Internamente, la MGB è progettata per il comfort e la funzionalità. I sedili sono stati progettati per accogliere comodamente due passeggeri, e il cruscotto presenta un layout chiaro con strumenti facilmente leggibili. L'uso di materiali di qualità, anche se semplici, contribuisce a creare un ambiente accogliente. Non ci sono fronzoli, ma i pochi elementi d'arredo sono ben rifiniti, riflettendo la passione dei progettisti britannici.

Motore e Prestazioni

La prima generazione della MG MGB era dotata di un motore a quattro cilindri da 1.8 litri, in grado di erogare circa 95 cavalli. Questo propulsore, abbinato a un cambio manuale a quattro velocità, offre prestazioni brillanti, con un'accelerazione che consente alla MGB di raggiungere una velocità massima di circa 180 km/h. Grazie al suo peso contenuto, la MGB è agile e reattiva, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente.

La manovrabilità della MGB è altrettanto notevole, grazie alla configurazione delle sospensioni e al sistema di sterzo diretto. I guidatori possono apprezzare un eccellente feedback dalla strada, che consente di affrontare curve e tratti tortuosi con facilità. Questo aspetto ha contribuito a consolidare la reputazione della MGB come una delle vetture sportive più divertenti da guidare.

Storia e Produzione

La produzione della MG MGB iniziò nel 1962 e continuò fino al 1980, ma i primi anni sono stati quelli di maggiore successo. Durante questo periodo, la MGB divenne un simbolo dell'automobilismo britannico, attirando l'attenzione di appassionati e collezionisti. Nel suo primo anno di produzione, la MGB ha venduto oltre 20.000 unità, rendendola una delle auto più vendute della sua categoria.

Un aspetto interessante della storia della MGB è che nel 1965 fu introdotta anche una versione a motore V8, la MGB GT, che ampliò ulteriormente l'appeal del marchio. Tuttavia, la generazione originale della MGB rimane la più riconosciuta e amata, grazie alla sua eleganza, alla sua storia e al suo fascino senza tempo.

Eredità e Influenza

La MG MGB ha lasciato un segno indelebile nella cultura automobilistica. Oltre ad essere apprezzata per le sue prestazioni e il design, la MGB è diventata un simbolo di libertà e avventura, spesso associata a viaggi su strade panoramiche e gite nel fine settimana. L’auto è stata utilizzata anche nel mondo del cinema e della televisione, contribuendo ad accrescere ulteriormente la sua popolarità.

Negli anni, la MGB ha ispirato molte altre auto e ha influenzato la progettazione di numerosi modelli di sportiva. La sua semplicità e il suo fascino hanno portato molti appassionati a restaurare e collezionare questo modello, rendendo la MGB una delle vetture classiche più ricercate nel mercato delle auto d'epoca.

Conclusione

In conclusione, la prima generazione della MG MGB rappresenta molto più di una semplice automobile: è un'icona del design e dell’ingegneria britannica. Con le sue prestazioni brillanti, il suo look senza tempo e la sua accessibilità, la MGB ha saputo conquistare il cuore di generazioni di appassionati. Oggi, più di cinquant'anni dopo il suo lancio, continua a essere un simbolo di libertà, avventura e passione per la guida.