Ottieni aiuto
Mercedes-Benz SLK-ClassMercedes-Benz SLK-Class

Mercedes-Benz SLK-Class

Trovato 236 auto
Da €3 750 a €27 900
€15 893 (media)
-
Mercedes-Benz SLK-Class Generation 1 (R170) (facelift 2000)

La Mercedes-Benz SLK-Class di prima generazione, nota anche come R170, ha fatto il suo debutto nel 1996 come una delle prime roadster compatte dal brand di Stoccarda. Il modello si è r...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4010 mm
Larghezza
1715 mm
Altezza
1274 mm
Passo
2400 mm
Peso a vuoto
1365 kg
Peso totale
1625 kg
Capacità minima del bagagliaio
145 l
Capacità massima del bagagliaio
348 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
163 hp
Potenza massima a RPM
to 5 300 RPM
Coppia massima
230 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
220 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
9.2 l
City consumption
13.3 l
Highway consumption
6.9 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

La Mercedes-Benz SLK-Class di prima generazione, nota anche come R170, ha fatto il suo debutto nel 1996 come una delle prime roadster compatte dal brand di Stoccarda. Il modello si è rapidamente affermato come un’icona nel segmento delle auto sportive grazie al suo design elegante e alle prestazioni vivaci. Nel 2000, il modello ha subito un facelift che ha apportato diverse modifiche estetiche e tecniche, rendendolo ancora più attraente per gli appassionati di auto.

Design e Estetica

Il facelift del 2000 ha introdotto un design più sofisticato per la SLK-Class R170. La griglia anteriore è stata rinnovata, aumentando le dimensioni del logo Mercedes-Benz al centro, mentre i fari anteriori hanno ricevuto un aggiornamento estetico, rendendoli più moderni e affusolati. Anche i paraurti sono stati ridisegnati, dando alla vettura una presenza più aggressiva e sportiva. Le linee fluide e scolpite del corpo, insieme alla capote ripiegabile, conservano comunque il fascino originale delle linee del modello.

Interni e Comfort

All'interno, la Mercedes SLK R170 facelift ha continuato a impressionare con materiali di alta qualità e una disposizione degli interni ben studiata. I sedili ergonomici sono stati progettati per offrire comfort anche nei lunghi viaggi, mentre il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere nuove tecnologie per l'epoca, come un sistema audio più avanzato e la compatibilità con CD. I dettagli in pelle e gli inserti in alluminio conferiscono all'abitacolo un'atmosfera di lusso tipica del marchio.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il facelift del 2000 ha portato con sé un aggiornamento delle motorizzazioni. La gamma includeva motori a benzina da 1.8 litri e 2.3 litri, in grado di fornire prestazioni eccellenti e una guida dinamica. La SLK 320 con motore V6 da 3.2 litri era la versione più potente, capace di raggiungere i 100 km/h in pochissimo tempo. Inoltre, il sistema di trasmissione è stato migliorato, con un cambio automatico a cinque rapporti disponibile come opzione, per garantire un'esperienza di guida più fluida.

Guidabilità e Maneggevolezza

La SLK R170 facelift ha eccelso anche in termini di maneggevolezza. Grazie alla sua trazione posteriore e alla rigidità del telaio, la roadster offre una guida divertente e coinvolgente, facendo emergere il carattere sportivo del modello. Il telaio è stato progettato per assorbire le irregolarità della strada, garantendo una combinazione perfetta di comfort e prestazioni, mentre la direzione precisa permette di affrontare curve con grande facilità.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Mercedes-Benz, e la SLK R170 non fa eccezione. Il facelift del 2000 ha visto l'aggiunta di numerosi miglioramenti in termini di tecnologia di sicurezza, tra cui l'introduzione di sistemi di controllo della stabilità e freni antibloccaggio (ABS). Questi sistemi hanno contribuito a migliorare la sicurezza attiva e passiva della vettura, rendendola un'opzione più rassicurante per i guidatori.

Conclusione

In sintesi, la Mercedes-Benz SLK-Class R170 facelift del 2000 rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla sua versione originale. Con il suo design raffinato, l'interno lussuoso e le prestazioni migliorate, continua a essere una delle roadster più desiderate della sua epoca. Questa generazione ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di auto sportive, rimanendo un simbolo nel panorama automobilistico anche a distanza di anni dal suo rilascio. La SLK R170, con il suo mix di eleganza e sportività, ha ben meritato il suo posto nella storia della Mercedes-Benz.