Ottieni aiuto
Mercedes-Benz S-ClassMercedes-Benz S-Class

Auto usate Mercedes-Benz S-Class in vendita

Trovato 224 auto
Da €1 500 a €329 000
€31 064 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Mercedes-Benz S-Class in Portogallo. Cerca tra una vasta selezione di veicoli di alta qualità e trova la tua prossima auto con facilità. Non perdere l’opportunità di guidare la tua S-Class!

2017 - 2020
Mercedes-Benz S-Class W222/C217/A217 (facelift 2017)

La Mercedes-Benz S-Class rappresenta l'apice della lusso e della tecnologia automobilistica. La generazione W222, che ha debuttato nel 2013, ha ele...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5051 mm
Larghezza
1913 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2945 mm
Peso a vuoto
2110 kg
Peso totale
2635 kg
Capacità minima del bagagliaio
350 l
Capacità massima del bagagliaio
350 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3982 cm3
Potenza del motore
612 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 to 6 000 RPM
Coppia massima
900 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
9
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
3.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Pneumatic, Dampers, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Pneumatic, Multi wishbone, Dampers, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
10.1 l
City consumption
13.6 l
Highway consumption
8 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla Mercedes-Benz S-Class

La Mercedes-Benz S-Class rappresenta l'apice della lusso e della tecnologia automobilistica. La generazione W222, che ha debuttato nel 2013, ha elevato ulteriormente gli standard della berlina di lusso mercedesiana, portando innovazioni sia in termini di design che di ingegneria. Il facelift del 2017 ha apportato significative migliorie che hanno reso questa vettura ancora più attraente e competitiva nel segmento premium.

Design esterno

Con il facelift del 2017, la S-Class W222 ha ricevuto un look aggiornato, mantenendo però le linee eleganti e raffinate che l'hanno sempre contraddistinta. La griglia anteriore è stata leggermente modificata, con l'aggiunta di nuovi gruppi ottici a LED, rendendo il frontale più aggressivo e moderno. Le luci posteriori sono state rese più affilate e dotate di effetti luminosi tridimensionali, conferendo un aspetto distintivo e contemporaneo alla vettura.

Interni di lusso e tecnologia avanzata

L'abitacolo della S-Class è noto per il suo eccezionale comfort e qualità dei materiali. Nel facelift del 2017, Mercedes ha ulteriormente migliorato l'isolamento acustico e l'ergonomia dei sedili, rendendo i viaggi ancora più piacevoli. Il sistema infotainment COMAND è stato aggiornato con un display più grande e un'interfaccia utente migliorata, offrendo una maggiore facilità di utilizzo e accesso a funzioni come navigazione, musica e smartphone connectivity.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2017 ha portato anche miglioramenti sotto il cofano. Le motorizzazioni della S-Class sono state ottimizzate per offrire un equilibrio perfetto tra prestazioni e efficienza. Il motore V6 e il V8 sono stati riprogettati per ridurre i consumi di carburante e le emissioni. Inoltre, la S-Class continua a offrire un modello ibrido plug-in, contribuendo alla transizione verso una mobilità più sostenibile senza compromettere il lusso e le prestazioni.

Sicurezza e assistenza alla guida

La S-Class ha sempre visto la sicurezza come una priorità e con il facelift del 2017, Mercedes ha ulteriormente potenziato le dotazioni di sicurezza. Nuove tecnologie di assistenza alla guida come il sistema di mantenimento della corsia e il cruise control adattivo sono diventati standard, rendendo ogni viaggio non solo più piacevole ma anche più sicuro. La vettura è dotata di una serie di sensori e telecamere che lavorano insieme per prevenire incidenti e garantire una maggiore protezione per conducenti e passeggeri.

Riscontro del mercato e concorrenti

La Mercedes-Benz S-Class W222 facelift del 2017 ha avuto un’accoglienza molto positiva nel mercato, riconfermandosi come leader nel segmento delle berline di lusso. I concorrenti principali, come la BMW Serie 7 e l'Audi A8, hanno cercato di colmare il divario con varie innovazioni, ma la S-Class ha mantenuto il suo status di riferimento grazie alla sua combinazione di lusso, prestazioni e tecnologie avanzate.

Conclusione

In sintesi, il facelift della Mercedes-Benz S-Class W222 avvenuto nel 2017 ha rappresentato un significativo passo avanti in un modello già di successo. Con miglioramenti nel design, comfort, prestazioni e sicurezza, la S-Class non ha deluso le aspettative degli appassionati di auto di lusso. Questa vettura continua a rappresentare un simbolo di prestigio e innovazione, stabilendo un alto standard che gli altri produttori sognano di raggiungere.