Ottieni aiuto
Mercedes-Benz S-ClassMercedes-Benz S-Class

Mercedes-Benz S-Class

Trovato 226 auto
Da €1 500 a €329 000
€30 947 (media)
1996 - 1998
Mercedes-Benz S-Class W140 (facelift 1996)

La Mercedes-Benz S-Class W140 rappresenta una delle generazioni più iconiche della celebre linea di berline di lusso prodotte dalla casa tedesca. Lanciata sul mercato nel 199...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5113 mm
Larghezza
1886 mm
Altezza
1486 mm
Passo
3040 mm
Peso a vuoto
1890 kg
Peso totale
2550 kg
Capacità minima del bagagliaio
550 l
Capacità massima del bagagliaio
550 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2799 cm3
Potenza del motore
193 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
270 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
210 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Dampers, Helical springs, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
100 l
Mixed consumption
13.3 l
City consumption
19 l
Highway consumption
10 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla W140

La Mercedes-Benz S-Class W140 rappresenta una delle generazioni più iconiche della celebre linea di berline di lusso prodotte dalla casa tedesca. Lanciata sul mercato nel 1991, la W140 ha segnato un’era di innovazione e di raffinatezza nel settore automobilistico. Nel 1996, questa generazione ha ricevuto un facelift significativo, migliorando ulteriormente l’immagine e le prestazioni di un modello già ammirato.

Design e Estetica

Il facelift del 1996 ha apportato diverse modifiche al design esterno della W140, conferendo all'auto un aspetto più moderno e dinamico. Le modifiche principali includevano fari anteriori rinnovati, una nuova griglia e paraurti ridisegnati, che contribuivano a un'immagine più aggressiva pur mantenendo il classico tocco di eleganza tipico di Mercedes-Benz. Le nuove linee più fluide e i dettagli raffinati hanno reso la W140 un simbolo di status e prestigio.

Innovazioni Tecnologiche

La W140 ha sempre avuto una reputazione per l’adozione di tecnologie all'avanguardia, e il facelift del 1996 non ha fatto eccezione. Tra le novità più significative troviamo il sistema di sospensioni attive, che miglioravano il comfort di guida e la manovrabilità su varie superfici stradali. Inoltre, l'introduzione di sistemi di sicurezza avanzati, come l'ABS, l'ESP e gli airbag frontali e laterali, ha ulteriormente solidificato la posizione della W140 come una delle berline più sicure dell’epoca.

Motorizzazioni e Performance

Il facelift del 1996 ha portato anche aggiornamenti alle motorizzazioni disponibili. La gamma includeva i motori V6, V8 e V12, ognuno dei quali prometteva prestazioni eccezionali. La S-Class W140 si distingueva non solo per la potenza, ma anche per la fluidità e la silenziosità del suo funzionamento. Le versioni più potenti, come la S600, erano equipaggiate con un motore V12 che offriva una potenza impressionante e una accelerazione da sportiva.

Interni e Comfort

All’interno, la W140 facelift del 1996 manteneva gli standard di lusso tipici della Mercedes-Benz. I materiali utilizzati erano di altissima qualità, con pelle pregiata e legno di prima scelta. I sedili, estremamente confortevoli, erano dotati di numerosi reggi-mano e impostazioni per garantire il massimo del relax ai passeggeri. Inoltre, il sistema di infotainment venne aggiornato con nuove funzionalità, permettendo ai conducenti di godere di un’esperienza di guida ancora più arricchita.

Prestazioni su Strada

La W140 è nota per le sue eccellenti prestazioni su strada. La combinazione di un potente motore, una trasmissione fluida e un sistema di sospensioni avanzato rendeva la guida estremamente piacevole. Anche su strade difficili, la stabilità e il comfort erano garantiti, rendendo questa berlina adatta sia per i viaggi di lusso che per l’uso quotidiano in città.

Conclusioni

In conclusione, il facelift della Mercedes-Benz S-Class W140 del 1996 ha rafforzato l'immagine di un modello già ben affermato, introducendo nuovi standard di design, tecnologia e prestazioni. Anche oggi, la W140 è considerata un classico intramontabile, ammirata sia dai collezionisti che dagli appassionati di auto. La combinazione di lusso, prestazioni e innovazione rende la W140 un vero e proprio simbolo dell'ingegneria automobilistica tedesca.