Ottieni aiuto
Mercedes-Benz GLA-ClassMercedes-Benz GLA-Class

Mercedes-Benz GLA Class - X156 Facelift 2017 Overview

Trovato 423 auto
Da €14 000 a €459 990
€43 486 (media)

Scopri il Mercedes-Benz GLA Class, in particolare la versione X156 facelift 2017. Il Mercedes-Benz GLA Class offre stile e performance eccezionali, ideale per gli appassionati di auto in cerca del meglio.

2017 - 2020
Mercedes-Benz GLA-Class X156 (facelift 2017)

La Mercedes-Benz GLA-Class X156 ha rappresentato una significativa evoluzione nella gamma dei SUV compatti del marchio tedesco. Introdotto nel 2013, il modello ha v...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4424 mm
Larghezza
1804 mm
Altezza
1480 mm
Passo
2699 mm
Peso a vuoto
1510 kg
Peso totale
2105 kg
Capacità minima del bagagliaio
487 l
Capacità massima del bagagliaio
1235 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1991 cm3
Potenza del motore
381 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
475 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
7
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
4.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
56 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
9.9 l
Highway consumption
6.1 l
Number of doors
5
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione al GLA-Class X156

La Mercedes-Benz GLA-Class X156 ha rappresentato una significativa evoluzione nella gamma dei SUV compatti del marchio tedesco. Introdotto nel 2013, il modello ha visto un importante facelift nel 2017, che ha portato una serie di aggiornamenti estetici e tecnici. Questo restyling ha mirato non solo a rinfrescare il design esterno e interno, ma anche a migliorare le prestazioni e la tecnologia, mantenendo al contempo il comfort e la qualità che ci si aspetta da Mercedes-Benz.

Design esterno

Il facelift del 2017 ha introdotto numerose modifiche al design esterno del GLA. La parte anteriore è stata completamente rinnovata con una nuova griglia del radiatore più ampia e fari a LED di serie, che conferiscono al veicolo un aspetto più moderno e aggressivo. Anche il paraurti anteriore è stato ridisegnato, con linee più fluide che conferiscono un senso di dinamicità. Sul retro, i fanali hanno ricevuto un aggiornamento e un nuovo paraurti posteriore ha migliorato ulteriormente l'estetica generale del veicolo.

Interni e tecnologia

All'interno, il GLA-Class X156 ha beneficiato di un notevole aggiornamento tecnologico. Il design degli interni è caratterizzato da materiali di alta qualità e da un'ergonomia studiata per garantire il massimo comfort. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con il nuovo sistema MBUX di Mercedes-Benz, che offre un'interfaccia utente intuitiva, schermo touchscreen e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, le opzioni di personalizzazione degli interni sono aumentate, permettendo ai clienti di scegliere tra diverse finiture e colori.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2017 ha apportato miglioramenti anche alle motorizzazioni. La gamma di motori è stata ampliata, offrendo opzioni benzina e diesel più efficienti e potenti. Il motore diesel da 2.2 litri ha visto un incremento nella potenza, offrendo una guida più reattiva senza compromettere l'efficienza del carburante. Anche le unità benzina hanno subito aggiornamenti, migliorando le prestazioni e riducendo le emissioni in linea con le normative europee.

Sicurezza e assistenza alla guida

La sicurezza è sempre stata una priorità per Mercedes-Benz, e il GLA-Class X156 rinnovato non fa eccezione. Il facelift ha visto l'introduzione di nuove tecnologie di assistenza alla guida, tra cui il sistema di frenata automatica d'emergenza, il controllo dell'angolo cieco e l'assistente alla corsia. Queste funzionalità non solo aumentano la sicurezza per i conducenti e i passeggeri, ma anche per gli altri utenti della strada.

Conclusioni

In sintesi, il facelift del 2017 ha rappresentato un passo avanti significativo per la Mercedes-Benz GLA-Class X156. Con il suo design rinnovato, un interno lussuoso e pieno di tecnologia, miglioramenti nelle prestazioni e avanzati sistemi di sicurezza, il GLA rimane una delle scelte più interessanti nel segmento dei SUV compatti. Grazie a queste caratteristiche, continua a attirare l'attenzione di automobilisti che cercano un mix di sportività, comfort e stile in un unico veicolo.

L'eredità del GLA-Class X156

Oggi, il GLA-Class X156 è considerato una pietra miliare nella storia dei SUV di Mercedes-Benz. Il suo successo ha contribuito alla crescente popolarità dei SUV compatti e ha influenzato le generazioni future, stabilendo standard di design e tecnologia che rimangono rilevanti nel mercato automobilistico contemporaneo. La combinazione di prestazioni, comfort e sicurezza continua a fare del GLA-Class uno dei modelli più ambiti nel suo segmento.