Ottieni aiuto
Mercedes-Benz E-ClassMercedes-Benz E-Class

Mercedes-Benz E-Class

Trovato 1 521 auto
Da €16 a €109 990
€21 628 (media)
1993 - 1997
Mercedes-Benz E-Class W124 (facelift 1993)

La Mercedes-Benz E-Class W124 è una delle generazioni più iconiche della casa di Stoccarda, prodotta tra il 1984 e il 1997. Il facelift del 1993 ha portato significative modi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4655 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1383 mm
Passo
2715 mm
Peso a vuoto
1760 kg
Peso totale
2210 kg
Capacità minima del bagagliaio
300 l
Capacità massima del bagagliaio
300 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3604 cm3
Potenza del motore
272 hp
Potenza massima a RPM
to 5 750 RPM
Coppia massima
385 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
250 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
70 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla W124

La Mercedes-Benz E-Class W124 è una delle generazioni più iconiche della casa di Stoccarda, prodotta tra il 1984 e il 1997. Il facelift del 1993 ha portato significative modifiche estetiche e tecniche a questo modello, consolidando la sua reputazione come una delle migliori berline di lusso della sua epoca. La W124 rappresenta una combinazione equilibrata di prestazioni, comfort e innovazione tecnologica, attirando sia gli appassionati di auto che i professionisti del settore automobilistico.

Design e Caratteristiche Esterne

Il facelift del 1993 ha introdotto una serie di aggiornamenti estetici che hanno modernizzato l'aspetto della W124. Le modifiche più evidenti riguardano i fanali anteriori, che sono stati ampliati e dotati di una nuova tecnologia a luce polivalente. Inoltre, il paraurti anteriore è stato ridisegnato per offrirne una forma più aerodinamica, migliorando l’efficienza del veicolo. La griglia del radiatore è diventata più prominente, conferendo alla vettura un aspetto più aggressivo e sportivo.

Interni e Comfort

Gli interni del W124 facelift sono stati progettati per offrire il massimo del comfort. La qualità dei materiali utilizzati è di altissimo livello, con rivestimenti in pelle e superfici in legno pregiato. Gli aggiornamenti hanno incluso anche un nuovo design per la plancetta centrale, più funzionale e intuitivo. I sedili sono ampi e accoglienti, con possibilità di regolazione elettrica, garantendo un'ottima esperienza di guida sia per il conducente che per i passeggeri.

Innovazioni Tecnologiche

La W124 facelift del 1993 ha integrato diverse innovazioni tecnologiche che, all'epoca, erano all'avanguardia. Ad esempio, il sistema di climatizzazione automatico ha migliorato notevolmente il comfort a bordo. Sono state introdotte anche nuove opzioni per l'intrattenimento, tra cui un sistema stereo di alta qualità e l’ormai noto sistema di navigazione. Cetriologicamente, la Mercedes ha implementato anche numerosi sistemi di sicurezza, come l'ABS e il controllo di trazione, rendendo la W124 una delle berline più sicure del suo tempo.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni per la W124 facelift comprendeva diverse opzioni, dai motori a benzina ai diesel, con cilindrate che spaziano da 2.0 a 6.0 litri. La versione turbodiesel è nota per la sua efficienza nei consumi e per le prestazioni impressionanti, mentre la variante a benzina offre una potenza che soddisfa anche i guidatori più esigenti. La W124 si distingue per una guida precisa, con una sospensione che assicura un’ottima stabilità sia in città che su strade extraurbane.

Eredità e Influenza

La Mercedes-Benz E-Class W124 ha lasciato un segno duraturo nel panorama automobilistico. La combinazione di design elegante, comfort ineguagliabile e tecnologie innovative ha reso questo modello un punto di riferimento per le berline del segmento premium. La W124 ha anche influenzato le generazioni successive di E-Class, fissando standard elevati che continuano a essere rispettati nelle versioni più moderne.

Conclusione

In sintesi, la Mercedes-Benz E-Class W124 facelift del 1993 è un modello che ha saputo unire tradizione e innovazione. Con il suo design raffinato, gli interni lussuosi e un'ampia gamma di tecnologie all’avanguardia, è diventata un'auto ambita da collezionisti e appassionati. Ancora oggi, la W124 è venerata per le sue qualità ingegneristiche e rappresenta un’epoca d’oro per la Mercedes-Benz, segnando un importante capitolo nella storia dell’automobile.