Ottieni aiuto
Mercedes-Benz E-ClassMercedes-Benz E-Class

Mercedes-Benz E-Class

Trovato 1 520 auto
Da €16 a €109 990
€21 620 (media)
1987 - 1993
Mercedes-Benz E-Class W124 (facelift 1987)

La Mercedes-Benz E-Class W124 rappresenta una delle generazioni più iconiche della casa automobilistica tedesca. Introdotta nel 1984, questa berlina di fascia alta ha ricevut...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4750 mm
Larghezza
1796 mm
Altezza
1410 mm
Passo
2800 mm
Peso a vuoto
1710 kg
Peso totale
2160 kg
Capacità minima del bagagliaio
521 l
Capacità massima del bagagliaio
521 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
4973 cm3
Potenza del motore
320 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
470 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6.1 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
90 l
Mixed consumption
11.9 l
City consumption
16.9 l
Highway consumption
10.3 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 ago 2024

Introduzione alla W124

La Mercedes-Benz E-Class W124 rappresenta una delle generazioni più iconiche della casa automobilistica tedesca. Introdotta nel 1984, questa berlina di fascia alta ha ricevuto un importante facelift nel 1987, apportando modifiche significative sia dal punto di vista estetico che tecnico. La W124 è stata stata concepita per offrire un elevato comfort di guida, un'ampia gamma di motori e una qualità costruttiva impeccabile, rendendola una delle auto più apprezzate dai conducenti di tutto il mondo.

Design e modifica estetica

Il facelift del 1987 ha apportato diverse modifiche al design della W124. Le nuove luci anteriori, più grandi e di forma rettangolare, hanno immediatamente conferito all'auto un aspetto più moderno e aggressivo. La griglia anteriore è stata ridisegnata, accentuando l'ormai iconico marchio Mercedes-Benz. Anche il posteriore ha visto l'introduzione di nuovi fanali, più grandi e dotati di una forma più arrotondata, rendendo il profilo della W124 ancora più elegante e contemporaneo.

Comfort e tecnologia

La W124 non si limitava a un'estetica rinnovata, ma ha anche migliorato notevolmente il comfort e le dotazioni tecnologiche. L'interno dell'auto è stato ripensato per garantire un ambiente di guida premium, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Gli interni presentano anche più spazio per i passeggeri, rendendo così la W124 una scelta ideale per lunghi viaggi. Il sistema audio è stato aggiornato, e per chi desiderava un'esperienza di guida all'avanguardia, erano disponibili diverse opzioni di personalizzazione per l'intrattenimento.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift ha portato con sé una gamma ampliata di motori, permettendo ai conducenti di scegliere tra diversi livelli di potenza e tipi di alimentazione. I motori a benzina variavano da un 2.0 litri a quattro cilindri fino a un potente 3.2 litri a sei cilindri. Per coloro che cercavano efficienza nei consumi, era disponibile anche una versione diesel. La combinazione tra motori performanti e l'ottima aerodinamica della W124 garantiva un'esperienza di guida fluida e reattiva, con una stabilità eccellente anche ad alte velocità.

Sicurezza e innovazione

La sicurezza è sempre stata una priorità per Mercedes-Benz, e la W124 non fa eccezione. Con il facelift del 1987, sono stati introdotti miglioramenti significativi riguardanti le caratteristiche di sicurezza dell'auto. La berlina è stata dotata di nuovi sistemi di airbag e di una struttura interna progettata per proteggere i passeggeri in caso di collisione. Queste innovazioni hanno contribuito a far ottenere alla W124 punteggi eccellenti nei test di sicurezza, essenziali per i consumatori dell'epoca.

Riconoscimento e eredità

La Mercedes-Benz W124 ha ottenuto un grande successo commerciale, diventando un punto di riferimento nel segmento delle berline di lusso. La combinazione di eleganza, comfort, prestazioni e innovazioni tecnologiche ha portato l'auto a ottenere un largo consenso tra i critici del settore e gli automobilisti. Ancora oggi, la W124 è ricordata con affetto dagli appassionati di auto, con numerosi esemplari che circolano sulle strade, a testimonianza della sua durabilità e affidabilità.

Conclusione

In sintesi, la Mercedes-Benz E-Class W124 (facelift 1987) è un capolavoro di ingegneria automobilistica che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Grazie ai suoi miglioramenti estetici, interni confortevoli, prestazioni superiori e avanzate caratteristiche di sicurezza, rappresenta un pilastro nella storia della casa automobilistica tedesca. La W124 è molto più di un semplice modello: è una vera e propria icona dell'automobilismo che continua a ispirare le generazioni future.