Ottieni aiuto
Mercedes-Benz E-ClassMercedes-Benz E-Class

Mercedes-Benz E-Class

Trovato 1 499 auto
Da €16 a €109 990
€21 488 (media)
-
Mercedes-Benz E-Class Generation 4 (W212, S212, C207) (facelift 2013)

La quarta generazione della Mercedes-Benz E-Class, identificata con i codici W212 per la berlina, S212 per la station wagon e ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4703 mm
Larghezza
1786 mm
Altezza
1398 mm
Classe auto
E
Passo
2760 mm
Altezza da terra
160 mm
Peso a vuoto
1735 kg
Peso totale
2205 kg
Capacità minima del bagagliaio
300 l
Capacità massima del bagagliaio
390 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1991 cm3
Potenza del motore
184 hp
Potenza massima (kW)
135 kW
Potenza massima a RPM
1200 RPM
Coppia massima
300 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.8

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
235 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
66 l
Emissioni di CO2
148 g/km
Mixed consumption
6.4 l
City consumption
8.2 l
Highway consumption
5.3 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
235/40 R18, 235/45 R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Generazione E-Class W212

La quarta generazione della Mercedes-Benz E-Class, identificata con i codici W212 per la berlina, S212 per la station wagon e C207 per la versione coupé, è stata presentata nel 2009. Grazie al suo design elegante e alla tecnologia avanzata, ha rapidamente conquistato il cuore di molti automobilisti. Nel 2013, un importante facelift ha aggiornato il modello, rafforzando la sua posizione nel segmento delle berline premium.

Design e Innovazioni Estetiche

Il facelift del 2013 ha portato con sé significative modifiche estetiche. La parte anteriore dell'E-Class è stata ridisegnata, con una griglia più prominente e fari a LED, che conferivano un aspetto più moderno e aggressivo rispetto al modello precedente. Anche lo paraurti anteriore è stato rivisitato, rendendo l'auto più aerodinamica e accattivante. Il retro della vettura ha beneficiato di nuovi gruppi ottici e un paraurti più sofisticato, migliorando l'armonia del design generale.

Comfort e Tecnologia Interna

All'interno, l'E-Class W212 facelift ha continuato a fidelizzare gli amanti del comfort e della tecnologia. L'abitacolo è caratterizzato da materiali di alta qualità e rifiniture curate in ogni dettaglio. Il sistema di infotainment è stato notevolmente aggiornato, integrando un nuovo display, compatibile con funzioni di connettività avanzate e sistemi di navigazione. Inoltre, la disponibilità di una serie di opzioni personalizzabili per l'illuminazione interna ha reso l'atmosfera dell'abitacolo ancora più accogliente e personalizzata.

Motorizzazioni e Performance

Il facelift del 2013 ha portato alla gamma E-Class diverse opzioni di motorizzazione, rispettando la tradizione Mercedes di offrire prestazioni elevate e un'efficienza migliorata. I motori a benzina e diesel sono stati aggiornati, con l'introduzione della tecnologia BlueEFFICIENCY, che ha contribuito a ridurre le emissioni senza compromettere le prestazioni. Tra le varie opzioni, spiccano il motore benzina turbo da quattro cilindri e l'innovativo motore diesel, noto per il suo equilibrio tra potenza e consumi ridotti.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

La E-Class W212 facelift si distingue anche per le sue avanzate funzionalità di sicurezza. Il modello è dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il Collision Prevention Assistance e l'Attention Assist, che monitorano attentamente il comportamento del conducente e offrono supporto attivo durante la guida. Queste tecnologie hanno contribuito a garantire un elevato livello di sicurezza, rendendo l'E-Class uno dei modelli più sicuri della sua categoria.

Successo Commerciale e Impatto sul Mercato

Il facelift del 2013 ha contribuito a rinvigorire le vendite dell'E-Class, consolidando la sua posizione nel mercato automobilistico. Gli appassionati di auto di lusso hanno accolto con entusiasmo le novità introdotte, mantenendo vivo l'interesse per questo modello iconico. L'E-Class ha rappresentato un equilibrio perfetto tra lusso, comfort e tecnologia all'avanguardia, facendola diventare una scelta preferita sia per i privati sia per le flotte aziendali.

Conclusione

La Mercedes-Benz E-Class Generazione 4 (W212, S212, C207) nella sua versione facelift del 2013 ha rappresentato un notevole passo avanti nell'evoluzione delle berline di lusso. Con il suo design elegante, le avanzate tecnologie di sicurezza e le motorizzazioni efficienti, è riuscita a rimanere competitiva in un segmento in continua evoluzione. Questo modello non solo ha elevato gli standard della categoria ma ha anche assicurato alla Mercedes-Benz un posto di rilievo nel cuore degli automobilisti di tutto il mondo.