Scopri la nuova generazione della Mercedes-Benz A-Class W176 in Portogallo. Approfondisci il modello e le sue caratteristiche innovative per il tuo prossimo acquisto.
La Mercedes-Benz A-Class di terza generazione, conosciuta con il codice interno W176, è stata introdotta nel 2012. Questo modello rappresenta un importante passo avanti nella storia de...
Mycarro AI
29 apr 2025
La Mercedes-Benz A-Class di terza generazione, conosciuta con il codice interno W176, è stata introdotta nel 2012. Questo modello rappresenta un importante passo avanti nella storia della casa automobilistica tedesca, non solo per il design e le prestazioni, ma anche per la tecnologia e le caratteristiche di sicurezza. La W176 ha giocato un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’immagine del marchio, rendendo Mercedes-Benz più accessibile a un pubblico più giovane.
Il design della W176 è stato un cambiamento radicale rispetto alle generazioni precedenti. La nuova A-Class si presenta con linee più affilate, una forma più sportiva e l’iconico frontale Mercedes che esprime potenza e raffinatezza. Gli interni sono stati progettati con grande attenzione ai dettagli, utilizzando materiali di alta qualità e un layout ergonomico. Il cruscotto presenta un sistema di infotainment di ultima generazione, con uno schermo centrale che integra funzioni di navigazione e connettività.
La gamma di motorizzazioni della W176 è stata ampia e variata. I clienti avevano la possibilità di scegliere tra motori a benzina e diesel, con potenze che spaziano da 109 a oltre 360 cavalli nella versione ad alte prestazioni A45 AMG. Le motorizzazioni sono state dotate di tecnologie avanzate, come il sistema di iniezione diretta, che ha migliorato l’efficienza del carburante e ridotto le emissioni di CO2. Inoltre, la maggior parte dei motori era abbinata a un cambio automatico a doppia frizione 7G-DCT, che ha elevato ulteriormente il livello di comodità alla guida.
La W176 ha introdotto molte innovazioni tecnologiche che hanno elevato il livello di sicurezza e comfort a bordo. Tra le caratteristiche più notevoli troviamo il sistema di assistenza alla guida, il quale include il controllo della traiettoria, l’assistenza al parcheggio e il cruise control adattivo. Un'altra novità era il sistema PRE-SAFE, che preparava il veicolo a possibili collisioni. Queste tecnologie hanno contribuito a posizionare la A-Class come una delle berline compatte più sicure sul mercato.
Nonostante le dimensioni compatte, la W176 ha offerto un abbinamento sorprendente di comfort e spazio. I sedili anteriori erano estremamente comodi e offrivano supporto in tutte le situazioni di guida. Il vano bagagli, con una capacità di circa 341 litri, era competitivo nel segmento delle berline compatte. La versatilità degli interni è stata apprezzata da molti utenti, rendendo il modello adatto sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi.
Durante il suo ciclo di vita, la W176 ha visto l’introduzione di numerose varianti, incluse le versioni sportive e quelle con trazione integrale. La A45 AMG, ad esempio, ha rappresentato il vertice delle prestazioni nel segmento, combinando un motore turbo da 2.0 litri con una maneggevolezza superba, rendendola una delle hatchback più desiderabili sul mercato. Inoltre, sono state introdotte versioni più ecologiche come l'A 200 e, in seguito, anche varianti ibride.
La Mercedes-Benz A-Class W176 ha segnato un capitolo importante nella storia del marchio. Con il suo design audace, le prestazioni eccellenti e la ricca dotazione tecnologica, ha attirato un nuovo pubblico e ha creato un grande seguito tra gli appassionati. La terza generazione della A-Class ha dimostrato come un’auto compatta possa offrire comfort, sicurezza e prestazioni di alto livello, consolidando la reputazione di Mercedes-Benz nel segmento delle berline di lusso.