Ottieni aiuto
Mercedes-Benz A-ClassMercedes-Benz A-Class

Mercedes-Benz A-Class

Trovato 2 276 auto
Da €1 a €63 950
€22 554 (media)
-
Mercedes-Benz A-Class Generation 1 (W168) (facelift 2001)

La Mercedes-Benz Classe A di prima generazione, conosciuta con il codice W168, è stata introdotta nel 1997 come un esclusivo modello d...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3606 mm
Larghezza
1719 mm
Altezza
1575 mm
Classe auto
C
Passo
2423 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1065 kg
Peso totale
1580 kg
Capacità minima del bagagliaio
390 l
Capacità massima del bagagliaio
1740 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1397 cm3
Potenza del motore
82 hp
Potenza massima (kW)
60 kW
Potenza massima a RPM
3750 RPM
Coppia massima
130 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
11

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
167 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
54 l
Mixed consumption
7.6 l
City consumption
10.2 l
Highway consumption
6.1 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
155/70 R15, 185/55 R15, 195/50 R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Mercedes-Benz Classe A W168

La Mercedes-Benz Classe A di prima generazione, conosciuta con il codice W168, è stata introdotta nel 1997 come un esclusivo modello di segmento B. Questa vettura ha rappresentato un'importante evoluzione nel design e nella filosofia della casa automobilistica tedesca, offrendo una combinazione unica di spaziosità interna e compattezza esterna. Nel 2001, il modello W168 ha subito un facelift significativo, con modifiche estetiche e tecniche che hanno ulteriormente elevato il suo profilo sul mercato.

Design rinnovato

Il facelift del 2001 ha portato vari aggiornamenti estetici al design della Classe A. Le modifiche più visibili includevano una nuova griglia anteriore, fari posteriori nuovi e un nuovo design dei paraurti. Questi cambiamenti hanno conferito al modello un look più moderno e dinamico, adeguandosi ai gusti contemporanei degli automobilisti. Inoltre, l'inserimento di nuove colorazioni e finiture ha permesso ai clienti di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo.

Interni e comfort

All'interno, la Mercedes-Benz Classe A W168 facelift ha continuato la tradizione della Casa di offrire interni di alta qualità. I materiali utilizzati erano di prim’ordine, con tessuti morbidi e finiture eleganti. I sedili sono stati progettati per garantire il massimo comfort, rendendo la guida un'esperienza piacevole sia per il conducente che per i passeggeri. Inoltre, il sistema di infotainment è stato aggiornato, con l'aggiunta di un nuovo schermo e opzioni per la connettività, rendendo più facile e intuitivo interagire con le tecnologie moderne.

Motorizzazioni disponibili

Il facelift del 2001 ha anche portato diverse novità nella gamma delle motorizzazioni disponibili. La Classe A W168 era disponibile con una varietà di motori a benzina e diesel, offrendo scelte sia per chi cercava prestazioni elevate che per coloro che preferivano l'efficienza nei consumi. I motori erano progettati per offrire una guida agile e reattiva, senza compromettere il confort e la stabilità, qualità fondamentali per un veicolo di questa categoria.

Sicurezza e tecnologia

Un altro aspetto fondamentale del facelift 2001 è stato l'incremento delle misure di sicurezza. La Mercedes-Benz ha sempre messo l'accento sulla sicurezza, e la Classe A W168 non fa eccezione. Sono stati introdotti nuovi sistemi di controllo della stabilità, airbag supplementari e il sistema di frenatura antibloccaggio (ABS), rendendo il veicolo ancora più sicuro in tutte le condizioni di guida. Queste caratteristiche hanno aiutato a posizionare la Classe A come una delle opzioni più sicure nel suo segmento.

Prestazioni sul strada

Le prestazioni della Classe A W168 facelift sono state notevoli, grazie a un bilanciamento tra comfort e maneggevolezza. La vettura si è distinta per la sua stabilità in curva e la capacità di assorbire le irregolarità della strada, rendendo ogni viaggio un’esperienza piacevole. La trazione anteriore è stata ottimizzata, e la risposta dello sterzo è diventata più precisa, rendendo l’auto non solo pratica per l'uso quotidiano, ma anche divertente da guidare.

Conclusione

La Mercedes-Benz Classe A Generazione 1 (W168) con il facelift del 2001 ha dimostrato di essere un ottimo compromesso tra stile, tecnologia e comfort. Le migliorie apportate hanno conferito a questo modello un'aura di modernità, mantenendo la tradizione di qualità e sicurezza che contraddistingue il marchio. La Classe A rimane un'opzione popolare, rappresentando una scelta saggia per chi cerca un'auto compatta, ma ricca di caratteristiche premium.