La Mercedes-Benz A-Class di prima generazione, nota anche con il codice di progetto W168, è stata lanciata nel 1997 e ha rappresentato un innovativo passo avanti nel mercato ...
Mycarro AI
29 apr 2025
La Mercedes-Benz A-Class di prima generazione, nota anche con il codice di progetto W168, è stata lanciata nel 1997 e ha rappresentato un innovativo passo avanti nel mercato delle vetture compatte. Presentando un design radicale e soluzioni tecniche non comuni per l'epoca, la W168 ha segnato l'ingresso della casa automobilistica tedesca nel segmento delle utilitarie, proponendo un'alternativa premium a modelli più convenzionali.
Il design esterno della W168 è caratterizzato da linee morbide e da un aspetto distintivo, che la rendono immediatamente riconoscibile. La forma a "monovolume" offre un perfetto equilibrio tra spazio interno e dimensioni esterne contenute. La grande griglia frontale con il logo Mercedes centrato acquisisce un'importanza estetica, mentre i fari a forma ovale conferiscono un tocco di eleganza. Questa generazione della A-Class è stata progettata per massimizzare l'abitabilità, mantenendo al contempo una silhouette sportiva e accattivante.
Gli interni della W168 sono uno dei suoi punti di forza. Fin dal lancio, la A-Class ha puntato sul comfort e sulla qualità dei materiali. La plancia presenta un design pulito e funzionale, con indicatori e controlli facilmente accessibili. I sedili sono ben imbottiti, e offrono un'ottima ergonomia, adatta sia per la guida quotidiana che per viaggi più lunghi. La configurazione interna è sufficiente per ospitare fino a cinque passeggeri, con un bagagliaio spazioso che può facilmente adattarsi alle esigenze di ogni famiglia.
La W168 è stata proposta con una gamma di motorizzazioni benzina e diesel, che variano da 1.4 a 2.0 litri. Le motorizzazioni benzina, a seconda del modello, sono disponibili in versioni da 75 a 140 CV, mentre le motorizzazioni diesel offrono potenze comprese tra 90 e 115 CV. Questa varietà consente ai clienti di scegliere il motore più adatto alle proprie esigenze, garantendo buone prestazioni e consumi contenuti. La maggior parte dei modelli è dotata di un cambio manuale a cinque marce, con l’opzione di un automatico a cinque rapporti.
Un aspetto che ha caratterizzato la W168 è l'attenzione alla sicurezza. La vettura è stata dotata di diverse tecnologie avanzate per l'epoca, tra cui l'ESP (Controllo Elettronico della Stabilità), ABS e sistemi di airbag precursori. La struttura della vettura è stata progettata per garantire un elevato livello di protezione per gli occupanti in caso di collisione, rappresentando così un esempio di come la Mercedes-Benz abbia sempre messo la sicurezza al centro dell'attenzione.
Lanciata nel 1997, la A-Class W168 ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte del pubblico, e la sua unicità ha attirato una clientela giovane e dinamica. La scelta di posizionarla come una vettura di segmento premium ha permesso alla Mercedes di diversificare il suo portafoglio e attrarre nuovi clienti, riuscendo a competere con successo con altre marche nel segmento delle compatte. Le vendite sono state molto forti, specialmente in Europa, dove il mercato delle piccole berline ha visto una crescita costante.
Rappresentando un pionieristico approccio dell'ingresso di Mercedes-Benz nel segmento delle utilitarie, la W168 ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'automobilismo. Dettagli di design accattivanti, una sicurezza all'avanguardia e un comfort che sfida le attese rendono questa prima generazione della A-Class un'auto che continua a godere di rispetto e apprezzamento fra gli appassionati. Con il passare degli anni, la W168 è diventata un simbolo della versatilità e dell’innovazione di Mercedes-Benz, gettando le basi per le future generazioni di questo modello.