Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
McLaren 765LTMcLaren 765LT

McLaren 765LT - Generazione 1

Trovato 2 auto
Da €495 000 a €689 999
€592 499 (media)

Scopri la McLaren 765LT, un'auto sportiva esclusiva. Questa generazione 1 della McLaren 765LT offre prestazioni elevate, design innovativo e qualità straordinaria, disponibile anche in Portogallo.

2020 - 2023
McLaren 765LT Generation 1

La McLaren 765LT rappresenta un punto di svolta significativo nella storia della casa automobilistica britannica. Introdotta nel 2020 come un’evoluzione della già apprezzata 720S, ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4600 mm
Larghezza
1930 mm
Altezza
1193 mm
Classe auto
S
Passo
2670 mm
Altezza da terra
76 mm
Peso a vuoto
1388 kg
Capacità minima del bagagliaio
150 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3994 cm3
Potenza del motore
765 hp
Potenza massima (kW)
563 kW
Potenza massima a RPM
7500 RPM
Coppia massima
800 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
330 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
2.8 s
Freni anteriori
ventilated ceramic
Freni posteriori
ventilated ceramic
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
72 l
Emissioni di CO2
280 g/km
Mixed consumption
12.3 l
City consumption
22.1 l
Highway consumption
10.2 l
Number of doors
2
Number of seater
2
Wheel size
245/35/R19 305/30/R20

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla McLaren 765LT

La McLaren 765LT rappresenta un punto di svolta significativo nella storia della casa automobilistica britannica. Introdotta nel 2020 come un’evoluzione della già apprezzata 720S, la 765LT, dove "LT" sta per "Longtail", incarna la filosofia di McLaren di creare auto che non sono solo velocissime, ma anche straordinariamente maneggevoli e orientate alla pista.

Design e Aerodinamica

Il design della McLaren 765LT è stato progettato con un’enfasi particolare sulla aerodinamica. Rispetto alla 720S, la 765LT presenta modifiche significative che ne migliorano l'efficienza aerodinamica e il raffreddamento. Il suo corpo è caratterizzato da un’aerodinamica attiva e da un solido utilizzo della fibra di carbonio, il che la rende più leggera e più rapida. L’elemento distintivo di questa generazione è il grande alettone posteriore, che non solo migliora la stabilità, ma conferisce anche un look aggressivo e accattivante.

Prestazioni Incredibili

Sotto il cofano, la McLaren 765LT è equipaggiata con un motore V8 biturbo da 4,0 litri che genera una potenza straordinaria di 765 cavalli e 800 Nm di coppia. Questo consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi e di toccare una velocità massima di 400 km/h. La combinazione di potenza, leggerezza e aerodinamica rende la 765LT una delle auto più performanti sul mercato.

Tecnologie Avanzate

La 765LT non è solo una macchina di potenza, ma è anche dotata di tecnologie all’avanguardia. L’infotainment è gestito da un sistema avanzato che include un touch screen, connettività Bluetooth, e un potente sistema audio. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida sono stati migliorati, rendendo l’auto non solo performante, ma anche più sicura e facile da gestire, soprattutto per i piloti meno esperti.

Interni Sportivi e Comfort

All’interno, la 765LT combina sportività e comfort. I sedili in fibra di carbonio, progettati per tenere saldamente in posizione il conducente e il passeggero durante le curve aggressive, si abbinano a finiture eleganti. Anche se gli interni sono più orientati alla pista, ci sono dettagli che offrono un certo grado di lusso, come l’illuminazione a LED e la disponibilità di vari materiali pregiati.

Conduzione e Maneggevolezza

Una delle aree in cui la McLaren 765LT brilla è la sua maneggevolezza. La vettura è dotata di un sistema di sospensioni attive che adatta continuamente la rigidità delle sospensioni in base alle condizioni della strada e allo stile di guida. Questo permette un'esperienza di guida sia confortevole che sportiva. La sterzata è estremamente precisa, e la leggerezza della vettura rende le manovre agili e reattive.

Conclusione

In sintesi, la McLaren 765LT rappresenta un'eccellenza ingegneristica che unisce potenza, eleganza e prestazioni. Con la sua aerodinamica raffinata, motore potente e interni sportivi, questa generazione del Longtail porta con sé l'eredità di McLaren, spingendo i confini di ciò che è possibile in un'auto sportiva. È senza dubbio una vettura che rimarrà impressa nella storia dell'automobilismo, rappresentando la quintessenza della performance e dell’innovazione.