Portugal
Ottieni aiuto
Mazda CX-7Mazda CX-7

Mazda CX-7 Generazione 1 Facelift 2009

Trovato 3 auto
Da €6 500 a €9 990
€8 663 (media)

Scopri la Mazda CX-7, una vettura versatile con design elegante. La generazione 1 facelift del 2009 offre prestazioni eccellenti e sicurezza, disponibile in Portogallo.

2009 - 2012
Mazda CX-7 Generation 1 (facelift 2009)

La Mazda CX-7 è un SUV che ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2006, ma è con il facelift del 2009 che ha ricevuto significative modifiche estetiche e funzionali. Questa generazione di CX-7 ha cercat...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4680 mm
Larghezza
1870 mm
Altezza
1645 mm
Passo
2750 mm
Peso a vuoto
1865 kg
Peso totale
2430 kg
Capacità minima del bagagliaio
455 l
Capacità massima del bagagliaio
1659 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2184 cm3
Potenza del motore
173 hp
Potenza massima a RPM
to 3 500 RPM
Coppia massima
400 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
6
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
69 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
9.1 l
Highway consumption
6.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Mazda CX-7 è un SUV che ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2006, ma è con il facelift del 2009 che ha ricevuto significative modifiche estetiche e funzionali. Questa generazione di CX-7 ha cercato di coniugare prestazioni sportive e versatilità, attirando un pubblico variegato, da famiglie a giovani professionisti in cerca di un veicolo distintivo.

Design esterno

Il facelift del 2009 ha apportato alcuni cambiamenti notevoli all'esterno della Mazda CX-7. La griglia anteriore è stata ridisegnata, risultando più grande e aggressiva, mentre i fari anteriori sono diventati più sottili e affilati, conferendo al veicolo un aspetto più moderno e sportivo. I paraurti anteriori e posteriori hanno subito un restyling che li ha resi più aerodinamici e accattivanti. Inoltre, le nuove opzioni di verniciatura hanno rinfrescato la palette di colori disponibile, offrendo ai clienti maggiore scelta e personalizzazione.

Interni e Comfort

All'interno, la CX-7 ha visto un miglioramento generale della qualità dei materiali e della tecnologia. Il cruscotto è stato aggiornato per includere un sistema di infotainment più avanzato, con un display più grande e una maggiore integrazione per il Bluetooth e la musica digitale. I sedili sono progettati per offrire il massimo comfort, rendendo il viaggio su lunghe distanze più piacevole. Nella versione facelift, i rivestimenti vengono spesso realizzati con materiali di qualità superiore, rendendo l'abitacolo più lussuoso e raffinato.

Performance e Motorizzazioni

La Mazda CX-7 del 2009 è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui un potente motore turbo da 2.3 litri, capace di erogare fino a 250 CV. Questa motorizzazione consente al SUV di sprigionare prestazioni sportive per una guida più dinamica e divertente. La configurazione con trazione integrale opzionale permette alla CX-7 di affrontare anche condizioni stradali più difficili. La maneggevolezza è uno dei punti forti del modello, rendendo il SUV più agile e reattivo rispetto ad altri veicoli della sua categoria.

Tecnologia e Sicurezza

Un altro aspetto importante della CX-7 facelift è il miglioramento della tecnologia di sicurezza. Il modello del 2009 ha visto l'introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il sistema di controllo della trazione, aumentando così la sicurezza del veicolo sia su strada che in condizioni avverse. Inoltre, i test di sicurezza hanno dimostrato performance eccellenti, posizionando la CX-7 come un'opzione sicura per le famiglie.

Spazio e Versatilità

Uno dei punti di forza della mazda CX-7 è senza dubbio il suo spazio interno. Il SUV offre un abitacolo ampio e versatile, con una capacità di carico che si adatta a diverse esigenze. I sedili posteriori possono essere ripiegati per aumentare lo spazio nel bagagliaio, rendendo il modello adatto per le vacanze o per il trasporto di oggetti ingombranti. La comodità dei passeggeri è assicurata grazie a sedili spaziosi e a una buona disponibilità di vani portaoggetti.

Conclusione

La Mazda CX-7 Generazione 1, in particolare il facelift del 2009, rappresenta un eccellente mix di stile, comfort e prestazioni. Con le sue migliorie estetiche e funzionali, ha saputo mantenere il suo appeal in un mercato altamente competitivo. Ancora oggi, il modello continua a essere considerato una scelta valida per chi cerca un SUV capace di offrire emozioni di guida senza rinunciare alla funzionalità quotidiana. Con una combinazione di design accattivante e tecnologia all'avanguardia, la CX-7 resta una delle proposte più interessanti nel panorama dei SUV.