Ottieni aiuto
Mazda CX-7Mazda CX-7

Mazda CX-7 - Generazione 1 Disponibile

Trovato 3 auto
Da €6 500 a €9 990
€8 663 (media)

Esplora la Mazda CX-7, generazione 1. Scopri tutte le caratteristiche di questa vettura iconica. La Mazda CX-7 è perfetta per chi cerca stile e prestazioni in Portugal.

2006 - 2009
Mazda CX-7 Generation 1

La Mazda CX-7 è stata lanciata nel 2006 come parte della crescente tendenza dei crossover SUV. Questo modello è stato progettato per unire l’eleganza di una berlina con la praticità di u...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4675 mm
Larghezza
1870 mm
Altezza
1645 mm
Passo
2750 mm
Peso a vuoto
1770 kg
Peso totale
2270 kg
Capacità minima del bagagliaio
455 l
Capacità massima del bagagliaio
1659 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2261 cm3
Potenza del motore
238 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
350 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
181 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
69 l
Mixed consumption
11.5 l
City consumption
15.3 l
Highway consumption
9.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Mazda CX-7

La Mazda CX-7 è stata lanciata nel 2006 come parte della crescente tendenza dei crossover SUV. Questo modello è stato progettato per unire l’eleganza di una berlina con la praticità di un SUV, con l’obiettivo di conquistare un pubblico ampio, dagli automobilisti urbani alle famiglie. La prima generazione della CX-7 è rimasta in produzione fino al 2012, lasciando un'impronta significativa nel mercato dei crossover.

Design e Caratteristiche Estetiche

Una delle caratteristiche più distintive della Mazda CX-7 è il suo design sportivo e dinamico. La carrozzeria presenta linee eleganti e fluide che conferiscono al veicolo un aspetto aggressivo e moderno. Il frontale è caratterizzato dalla griglia prominente e dai fari affusolati, che sapientemente integrano il logo Mazda. Le proporzioni del veicolo, con un'altezza contenuta e un profilo slanciato, contribuiscono a trasmettere una sensazione di velocità anche quando è fermo.

Interni e Comfort

All'interno, la CX-7 offre un'abitabilità molto generosa, con spazio sufficiente per cinque passeggeri. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, con finiture eleganti che rispecchiano il DNA di Mazda. Il sistema di infotainment, pur non essendo all'avanguardia come quelli delle generazioni successive, è funzionale e intuitivo. La capacità del bagagliaio è notevole, con un volume che può essere ampliato abbattendo i sedili posteriori, rendendolo ideale per le avventure familiari o per semplicemente trasportare bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mazda CX-7 è stata offerta con diverse opzioni di motori, tra cui un potente motore turbo da 2.3 litri che eroga 244 cavalli. Questo motore offre prestazioni brillanti, consentendo alla CX-7 di accelerare con vivacità e di mantenere buoni livelli di agilità anche in curva. La trazione è principalmente anteriore, ma esiste anche un'opzione con trazione integrale, che migliora la manovrabilità su strade scivolose o in condizioni meteorologiche avverse.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è un aspetto fondamentale nella progettazione della Mazda CX-7. Durante i test di sicurezza, il modello ha ricevuto ottime valutazioni grazie ai suoi numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi, spiccano i freni antibloccaggio (ABS), i controlli di stabilità e vari airbag distribuiti in tutto l'abitacolo. Inoltre, il veicolo tende a mantenere una buona reputazione per quanto riguarda l'affidabilità, un fattore cruciale per molti automobilisti.

Critiche e Punti di Forza

Nonostante le sue numerose qualità, la CX-7 ha ricevuto alcune critiche, soprattutto riguardo ai consumi di carburante, che possono risultare più elevati rispetto ad alcuni concorrenti nel segmento dei crossover. Tuttavia, molti utenti apprezzano le prestazioni energetiche e le caratteristiche di guida coinvolgenti, che rendono questo modello un’ottima scelta per chi cerca un SUV sportivo.

Conclusione

La prima generazione della Mazda CX-7 ha lasciato un segno duraturo nel mercato delle automobili. Combina un design accattivante, comfort e prestazioni, rendendola un'opzione allettante per molti. Sebbene non sia esente da difetti, la CX-7 rimane un esempio di come la Mazda è riuscita a distinguersi nel segmento dei crossover, attirando l'attenzione degli automobilisti che cercano un mix di funzionalità e stile. Con il suo spirito unico, la CX-7 continua a essere apprezzata da appassionati e possessori di auto.