Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Mazda 818Mazda 818

Mazda 818: Generazione 1 di Mazda 818

Trovato 2 auto
Da €1 800 a €7 500
€4 650 (media)

Scopri la Mazda 818, un'auto iconica della generazione 1. Approfondisci le caratteristiche e la storia di questo modello unico, disponibile in Portogallo.

1974 - 1978
Mazda 818 Generation 1

La Mazda 818, prodotta tra il 1978 e il 1982, rappresenta una delle prime incursioni della casa automobilistica giapponese nel segmento delle berline compatte. Conosciuta per la sua affida...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4065 mm
Larghezza
1595 mm
Altezza
1375 mm
Classe auto
C
Passo
2310 mm
Altezza da terra
170 mm
Peso a vuoto
850 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1299 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima (kW)
44 kW
Potenza massima a RPM
5000 RPM
Coppia massima
103 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.8 s
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Mixed consumption
8.2 l
City consumption
9.4 l
Highway consumption
7.1 l
Number of doors
4
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Mazda 818

La Mazda 818, prodotta tra il 1978 e il 1982, rappresenta una delle prime incursioni della casa automobilistica giapponese nel segmento delle berline compatte. Conosciuta per la sua affidabilità e per il design elegante, la prima generazione della Mazda 818 si è distinta come un'auto ben progettata, capace di attrarre una vasta gamma di automobilisti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di questo modello, il suo impatto sul mercato e l’eredità che ha lasciato.

Design e caratteristiche

La Mazda 818 è stata progettata con linee pulite e semplici, riflettendo l'estetica tipica degli anni '70. La carrozzeria era disponibile in varie configurazioni, inclusa la berlina a quattro porte e la versione station wagon. Le proporzioni armoniose e la griglia frontale distintiva conferivano alla Mazda 818 un aspetto sofisticato e moderno per l'epoca. Gli interni, sebbene semplici, erano funzionali, fornendo spazio sufficiente per passeggeri e bagagli, fondamentale per la clientela di quel periodo.

Motorizzazione e prestazioni

La Mazda 818 montava motori a quattro cilindri, con cilindrate che variavano da 1.3 a 1.6 litri. Il motore da 1.5 litri era particolarmente popolare tra gli automobilisti per la sua combinazione di potenza e efficienza nei consumi. La trazione posteriore e la buona distribuzione del peso garantivano una maneggevolezza piacevole, rendendo la Mazda 818 adatta sia per la guida in città che per i viaggi su lunghe distanze. La trasmissione manuale a quattro marce era standard, con alcune versioni dotate di un cambio automatico.

Sicurezza e tecnologia

Nonostante fosse un’auto di un’epoca in cui le normative di sicurezza non erano stringenti come quelle attuali, la Mazda 818 era equipaggiata con alcuni accorgimenti che garantivano una guida sicura. Gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e le sospensioni anteriori tipo McPherson contribuivano a fornire una stabilità superiore, mentre l'assenza di moderni sistemi di assistenza alla guida era compensata da una struttura robusta e da una buona visibilità.

Accoglienza sul mercato

Alla sua uscita, la Mazda 818 ha ricevuto una buona accoglienza da parte del pubblico e della critica. La combinazione di qualità costruttiva, comfort e prezzo contenuto ha permesso di posizionarla come un'ottima alternativa rispetto ad altri modelli concorrenti. Le vendite sono aumentate, rendendo la Mazda 818 un modello di riferimento nel segmento delle berline compatte.

Impatto culturale

La Mazda 818 ha avuto anche un impatto culturale non indifferente. Nel corso degli anni, è diventata un'auto di riferimento per le famiglie e per i giovani automobilisti. La sua reputazione di affidabilità ha reso la Mazda 818 un’auto di seconda mano ambita, spesso scelta per il suo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, il modello è spesso citato nei media e nella cultura popolare, rappresentando un'epoca in cui le automobili erano più accessibili e pratiche.

Conclusione e eredità

Oggi, la Mazda 818 Generazione 1 è considerata un simbolo di un'era passata, un richiamo a tempi in cui la funzionalità e l'affidabilità contavano più che mai. La sua eredità continua a vivere non solo nella memoria degli automobilisti che hanno posseduto una Mazda 818, ma anche nel DNA della Mazda stessa, che continua a produrre veicoli che combinano prestazioni e design innovativo. Questa generazione ha posto le basi per le future evoluzioni della casa automobilistica, rendendo la Mazda 818 un capitolo significativo nella storia dell'automobile.