Ottieni aiuto
Mazda 6Mazda 6

Mazda 6

Trovato 159 auto
Da €500 a €26 994
€6 542 (media)
2017 - 2023
Mazda 6 GJ (facelift 2017)

La Mazda 6 di terza generazione, nota anche come Mazda 6 GJ, è un modello che ha avuto un impatto notevole nel segmento delle berline di medie dimensioni. Introdotta nel 2012, la Mazda...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Mazda 6 GJ

La Mazda 6 di terza generazione, nota anche come Mazda 6 GJ, è un modello che ha avuto un impatto notevole nel segmento delle berline di medie dimensioni. Introdotta nel 2012, la Mazda 6 ha subito un facelift significativo nel 2017. Questo restyling ha apportato diverse migliorie, puntando a rinforzare l'immagine sportiva e sofisticata della vettura.

Design Esterno

Il restyling del 2017 ha portato con sé un design esterno affinato. La Mazda 6 GJ rinnovata presenta una griglia anteriore più grande e rifinita, che conferisce un aspetto più aggressivo e contemporaneo. La forma slanciata della carrozzeria è stata mantenuta, ma sono stati aggiunti nuovi fari a LED, che non solo migliorano l'estetica, ma anche la visibilità e la sicurezza. Anche il posteriore ha ricevuto alcuni aggiornamenti, con nuove luci e un diffusore più accentuato, creando un look elegante e dinamico.

Interni e Comfort

All'interno, la Mazda 6 GJ facelift del 2017 ha introdotto materiali di qualità superiore e un design più raffinato. La plancia è stata ridisegnata per essere intuitiva e accattivante, con l'uso di finiture in pelle e inserti in legno. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, con un display più grande e una migliore integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Anche il comfort dei passeggeri è stato migliorato, con un abitacolo più silenzioso e sedili più ergonomici.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Mazda 6 GJ facelift ha mantenuto la gamma di motori esistente, offrendo motori a benzina e diesel più efficienti. La Mazda ha continuato a utilizzare la sua tecnologia Skyactiv, che ottimizza la combinazione di potenza e consumo di carburante. La versione a benzina da 2.0 litri e il motore diesel da 2.2 litri offrono un equilibrio eccellente tra prestazioni e sostenibilità. La trasmissione automatica a sei marce è fluida e reattiva, migliorando l'esperienza di guida.

Tecnologie di Sicurezza

Un punto forte della Mazda 6 GJ facelift è stata l'integrazione di tecnologie di sicurezza avanzate. Il pacchetto di sicurezza i-Activsense include funzioni come il cruise control adattivo, il monitoraggio dell'angolo morto e il sistema di assistenza al mantenimento della corsia. Queste caratteristiche non solo aumentano la protezione per i passeggeri, ma contribuiscono anche a una maggiore tranquillità durante la guida.

Assetto e Comportamento Dinamico

La Mazda 6 ha sempre fatto dell'esperienza di guida uno dei suoi punti di forza. Il facelift del 2017 ha affinato ulteriormente l'assetto, rendendo la vettura più reattiva e agile. La sospensione è stata tarata per offrire un compromesso ideale tra comfort e sportività. Che si tratti di una guida in città o di un percorso misto, la Mazda 6 GJ si comporta sempre in modo eccellente, con una sterzata precisa e una stabilità sopra la media.

Conclusione

In sintesi, la Mazda 6 GJ (facelift 2017) rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti. Con un design più accattivante, interni raffinati e una tecnologia avanzata, questa berlina si posiziona come una delle scelte preferite nel suo segmento. Le prestazioni, unitamente a un'attenzione particolare alla sicurezza e al comfort, rendono la Mazda 6 un'ottima opzione per chi cerca un veicolo elegante, sportivo e versatile. La Mazda 6 GJ rimane un esempio brillante di come il marchio giapponese continui a innovare nel mondo dell'automobile.