La Mazda 6 GJ, lanciata nel 2012, ha rappresentato un notevole passo avanti per il marchio giapponese nel segmento delle berline medie. Tuttavia, il facelift del 2015 ha apportato migl...
Mycarro AI
29 ago 2024
La Mazda 6 GJ, lanciata nel 2012, ha rappresentato un notevole passo avanti per il marchio giapponese nel segmento delle berline medie. Tuttavia, il facelift del 2015 ha apportato miglioramenti significativi sia a livello estetico che tecnico, conferendo al modello una nuova freschezza e modernità.
Il restyling del 2015 ha visto una rivisitazione del design esterno, rendendo la Mazda 6 ancora più elegante e sportiva. La griglia frontale è stata ingrandita e le luci dei fendinebbia sono state riformulate, creando un aspetto più aggressivo. Inoltre, i fari a LED sono diventati di serie in molte versioni, aumentando la visibilità e conferendo un tocco di modernità al frontale. Anche il lunotto posteriore ha subito alcune modifiche, migliorando non solo l'estetica, ma anche la visibilità sul retro.
All'interno, la Mazda 6 GJ ha continuato a mantenere uno standard di qualità elevato, con materiali premium e una miglioria generale del design della plancia. L'ergonomia è stata ottimizzata, permettendo ai conducenti e passeggeri di godere di un viaggio confortevole e sicuro. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, introducendo un'interfaccia più intuitiva e funzioni avanzate come la connettività Bluetooth e il sistema di navigazione.
Il facelift del 2015 ha introdotto alcune novità anche sotto il cofano. La Mazda 6 GJ offre una gamma di motori benzina e diesel, tutti caratterizzati dalla tecnologia Skyactiv, che migliora l'efficienza e le prestazioni. Il motore benzina da 2.0 litri eroga fino a 145 CV, mentre la versione da 2.5 litri raggiunge i 192 CV. I motori diesel, da 2.2 litri, offrono potenze che vanno da 150 a 175 CV. Questi propulsori sono abbinati a trasmissioni manuali e automatiche, permettendo una guida fluida e reattiva.
La Mazda 6 GJ è nota per la sua dinamica di guida, che unisce sportività e comfort. Grazie a un'ottima messa a punto delle sospensioni e di un sistema di sterzo preciso, la berlina giapponese è in grado di affrontare curve e lunghi viaggi senza compromettere il comfort dei passeggeri.
Un aspetto fondamentale del facelift 2015 è stato l'inserimento di nuove tecnologie di sicurezza. La Mazda ha incluso il sistema i-Activsense, che comprende una serie di funzioni come il monitoraggio degli angoli ciechi, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia e il cruise control adattivo. Queste innovazioni hanno reso la Mazda 6 GJ uno dei modelli più sicuri nella sua categoria, aumentando significativamente la sicurezza passiva e attiva.
Con l'introduzione della tecnologia Skyactiv, la Mazda 6 GJ è riuscita a migliorare notevolmente l'efficienza dei consumi. I motori diesel, ad esempio, sono in grado di ottenere oltre 20 km/l, rendendo il viaggio più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. Anche le motorizzazioni benzina hanno mostrato miglioramenti, rivoluzionando la percezione di consumi elevati per una berlina di queste dimensioni.
In conclusione, la Mazda 6 GJ facelift 2015 si distingue come una delle berline medie più apprezzate sul mercato. Con il suo design raffinato, motorizzazioni performanti ed efficienti e una dotazione di tecnologie avanzate, rappresenta un ottimo compromesso tra sportività e comfort. La sua reputazione di affidabilità e qualità costruttiva non fa che confermare il suo status nel segmento automobilistico.