Ottieni aiuto
Mazda 3Mazda 3

Auto usate Mazda 3 in vendita

Trovato 104 auto
Da €1 000 a €33 800
€8 606 (media)

Scopri la selezione di auto usate Mazda 3 disponibili in Portogallo. Trova l'offerta perfetta per te e inizia la tua ricerca tra i migliori annunci di auto usate nel paese.

2006 - 2009
Mazda 3 BK (facelift 2006)

La Mazda 3, una delle berline più apprezzate del marchio giapponese, ha visto il suo debutto nel 2003. La generazione BK, lanciata nel 2003 e aggiornata nel 2006, ha rappresentato un i...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4415 mm
Larghezza
1755 mm
Altezza
1465 mm
Passo
2640 mm
Peso a vuoto
1265 kg
Peso totale
1715 kg
Capacità minima del bagagliaio
346 l
Capacità massima del bagagliaio
675 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1349 cm3
Potenza del motore
84 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
122 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
169 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.7 l
City consumption
8.6 l
Highway consumption
5.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Mazda 3 BK

La Mazda 3, una delle berline più apprezzate del marchio giapponese, ha visto il suo debutto nel 2003. La generazione BK, lanciata nel 2003 e aggiornata nel 2006, ha rappresentato un importante passo avanti nella progettazione e nella tecnologia automobilistica. La versione facelift del 2006 ha apportato diverse modifiche estetiche e funzionali, rendendola ancora più competitiva nel segmento delle berline compatt.

Design esterno

La Mazda 3 BK facelift del 2006 ha subito un aggiornamento estetico significativo. La parte anteriore della vettura ha ricevuto un nuovo design dei fari, che ora presentano una forma più affilata e moderna. Il paraurti anteriore è stato rimodellato per offrire un aspetto più sportivo e aggressivo. Anche la griglia frontale è stata aggiornata, conferendo alla vettura un aspetto più raffinato e contemporaneo. Dietro, i nuovi gruppi ottici e il paraurti posteriore ridisegnato hanno completato il look generale, rendendo la Mazda 3 più attraente e dinamica.

Interni e comfort

All'interno, la Mazda 3 BK facelift ha continuato a sorprendere con il suo design orientato al conducente e materiali di alta qualità. È stato fatto un notevole sforzo per migliorare l'ergonomia, con un posizionamento strategico dei comandi e una maggiore facilità di accesso a tutte le funzioni. I sedili sono stati progettati per offrire un eccellente supporto, sia per la guida quotidiana che per i lunghi viaggi. Inoltre, l'illuminazione interna è stata migliorata, conferendo all'abitacolo un'atmosfera accogliente e moderna.

Tecnologia e funzionalità

Il facelift del 2006 ha portato con sé anche un notevole aggiornamento tecnologico. Tra le novità più significative, troviamo un sistema audio potenziato e l'introduzione di opzioni di connettività come il Bluetooth. Queste migliorie hanno reso l'esperienza di guida più fruibile e moderna, rendendo la Mazda 3 BK una scelta interessante per i giovani automobilisti e le famiglie alike.

Motorizzazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Mazda 3 BK facelift ha offerto una gamma variegata di motori, che spaziavano da opzioni a benzina a quelle diesel. Il motore più piccolo, un 1.6 litri, ha offerto un'efficienza nei consumi notevole, mentre le versioni 2.0 litri hanno garantito prestazioni superiori e una guida dinamica. La versione diesel, grazie alle sue basse emissioni di CO2, si è rivelata particolarmente popolare tra chi cercava un veicolo ecologico ma performante.

Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità nella progettazione della Mazda 3 BK facelift. La vettura è stata dotata di una serie di dispositivi di sicurezza attivi e passivi, tra cui airbag frontali e laterali, sistemi di frenata avanzati e controlli di stabilità. Grazie a questi miglioramenti, la Mazda 3 ha ottenuto ottime valutazioni nei crash test, dimostrando di essere una scelta sicura per ogni tipo di conducente.

Conclusioni

In conclusione, la Mazda 3 BK facelift del 2006 ha rappresentato un significativo miglioramento rispetto alla versione originale. Con il suo design accattivante, l'interno confortevole e le opzioni tecnologiche avanzate, è riuscita a posizionarsi come un punto di riferimento nel segmento delle berline compatte. Gli appassionati di automobili e i conducenti in cerca di un veicolo affidabile e stiloso hanno trovato nella Mazda 3 BK una proposta imperdibile, che ha continuato a raccogliere consensi anche negli anni successivi.